Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI GINO BATALI UNO DEI FONDATORI DEI GRUPPI FRATRES IN PROVINCIA DI LUCCA

27/04/2016

C’erano quindici labari di diversi gruppi donatori di sangue Fratres ai funerali di Gino Batali, 84 anni, di Segromigno in Piano, da 50 anni anima e co-fondatore dei gruppi Fratres in provincia di Lucca. Camionista prima e poi titolare di un’officina meccanica a Segromigno in Piano, Batali aveva dedicato tutta la vita alla promozione della donazione del sangue anonima, gratuita e periodica. Nonostante l’età sino a quando la malattia non lo ha costretto ad alzare bandiera bianca Gino Batali con frequenza settimanale (specie la domenica) si recava in ospedale al centro donazioni del sangue per accogliere i donatori da ogni parte della provincia. Disponibile, gentile e sorridente con tutti teneva personalmente la contabilità sul numero delle donazioni effettuate da ciascun volontaria e consegnava ai più assidui le medaglie con dedica. Non era sposato Gino Batali. I suoi figli erano i volontari che avevano sposato le sue idee e la sua gente era quella vera, autentica, genuina che «non se la tira» e si rimbocca le maniche per aiutare il prossimo in difficoltà. «Una stilla del mio sangue per un palpito del tuo cuore» recita il motto dei Fratres. E lui lo seguiva alla lettera. Alle esequie funebri celebrate ieri alle 15,30 nella chiesa di Segromigno in Piano c’erano tutti gli amici e i rappresentati dei gruppi Fratres. C’era la dottoressa Matteucci del centro prelievi di Lucca e il presidente dei Fratres di Segromigno in Piano, Nello Lazzareschi, che al termine della funzione liturgica, nel corso dell’orazione civica ha ricordato l’opera preziosa e insostituibile di Gino Batali. Il papà dell’associazione Fratres lucchese è stato tumulato nel cimitero di Segromigno in Piano nel loculo vicino a quello dell’amata sorella, suor Scolastica, delle suore benedettine di clausura. Mancherà a tutti la bonomia e l’allegria di un uomo che ha speso la sua esistenza nell’educazione sanitaria per la formazione della cultura del dono. (l.t.)

fonte : Il Tirreno

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • QUEI MALATI FANTASMA DI HIV: in Italia il virus silenzioso contagia 11 persone al giorno

    07/03/2016

    Da La Stampa 6 Marzo 2016 di Giacomo Galeazzi, Ilario lombardo   Ogni giorno, in Italia, 11 persone scoprono di essere sieropositive. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono 4 mila l’anno. Siamo il secondo Paese in Europa per incidenza di Aids, dopo il Portogallo. Nel passaggio dall’infezione alla malattia ci sono ancora ...

    ...segue

  • ASSEGNATI I TITOLI DI CAMPIONE ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    06/03/2016

    Si è disputata oggi la 11ª edizione della mezza maratona Città di Fucecchio, nel cui ambito era prevista anche una speciale classifica per gli atleti che sono anche donatori di sangue iscritti alla FRATRES in ambito nazionale. Nel complesso una cinquantina gli atleti - donatori provenienti dalla Puglia, Campania e Toscana ed è record di partecipanti per questo speciale ...

    ...segue

  • UN NUOVO SPOT PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

    04/03/2016

    Un nuovo spot di 60 secondi sul Servizio Civile con le voci, le idee, i volti, l’esperienza e la creatività dei giovani volontari. “Con questa iniziativa puntiamo ad avere un'istantanea dei giovani volontari che sono in servizio” lo dichiara l’On. Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. “Abbiamo pensato che il ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    04/03/2016

    Due giorni alla disputa della Mezza Maratona Città di Fucecchio (FI) nel cui ambito è prevista anche la classifica riservata ai donatori di sangue FRATRES per l'assegnazione del titolo di Campione Italiano 2016. Quest'anno sono quattro le categorie previste: una unica per le donne e tre per gli uomini con classi di età 18-39, 40-49, 50 ed oltre. Ai primi tre ...

    ...segue

  • LA FRATRES ADERISCE AL PROGETTO "DONNE IN GIOCO"

    01/03/2016

    Oggi 1 MARZO alle ore 10:00 · presso la Camera dei deputati · Roma Conferenza stampa di presentazione del progetto di Donne in Gioco, che ha come obiettivo quello di istruire e comunicare attraverso il gioco le nuove generazioni, Si propone l’obiettivo di sensibilizzare larghi strati dell’opinione pubblica, in primis i professionisti sulle tematiche legate al linguaggio ...

    ...segue