Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

L’utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia

21/04/2016

ll 12 maggio si terrà presso l'Istituto superiore di sanità il convegno dal titolo: "L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia". L'evento si propone di analizzare le indicazioni per l’utilizzo e la domanda dei principali medicinali plasmaderivati in Italia, ai fini dell’identificazione di obiettivi per la programmazione nazionale e regionale ed il governo dell’appropriatezza. Durante l’evento, sarà presentato il rapporto ISTISAN relativo a “L’utilizzo di principali medicinali plasmaderivati in Italia. Anni 2011-2014”realizzato dal Centro nazionale sangue in collaborazione con il sopracitato Ufficio IV della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute.

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari

Ingresso: Viale Regina Elena, 299

Destinatari e numero massimo partecipanti: professionisti del sistema trasfusionale, professionisti dei servizi farmaceutici, membri delle società scientifiche, associazioni di donatori e pazienti, dipendenti delle Strutture Regionali di Coordinamento per le attività trasfusionali. Saranno ammessi un massimo di 220 partecipanti.

Non sono previsti crediti ECM

 

La partecipazione alla manifestazione è gratuita.Modalità di iscrizione: la domanda di partecipazione, in allegato, deve essere debitamente compilata, stampata, firmata e inviata via e-mail all’indirizzo: segreteriagenerale.cns@iss.it entro il 09/05/2016.

Le domande saranno accettate fino al raggiungimento della capienza massima dell’Aula.

l 12 maggio si terrà presso l'Istituto superiore di sanità il convegno dal titolo: "L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia". L'evento si propone di analizzare le indicazioni per l’utilizzo e la domanda dei principali medicinali plasmaderivati in Italia, ai fini dell’identificazione di obiettivi per la programmazione nazionale e regionale ed il governo dell’appropriatezza. Durante l’evento, sarà presentato il rapporto ISTISAN relativo a “L’utilizzo di principali medicinali plasmaderivati in Italia. Anni 2011-2014”realizzato dal Centro nazionale sangue in collaborazione con il sopracitato Ufficio IV della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute.

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari

Ingresso: Viale Regina Elena, 299

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/convegno-000#sthash.q1aNe9qV.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • E' NATO UN NUOVO GRUPPO FRATRES A RIGUTINO (AR)

    18/06/2015

    Il numero di Gruppi donatori di sangue FRATRES nella provincia di Arezzo supera quota 25, essendosene costituito uno nuovo  a RIGUTINO. Al Consiglio direttivo il benvenuto nella famiglia FRATRES e gli auguri di buon lavoro  

    ...segue

  • Sorveglianza dei casi umani di Chikungunya, Dengue, West Nile Disease ed altre arbovirosi e valutazione del rischio di trasmissione in Italia– 2015.

    18/06/2015

    Nell’ultimo decennio in Italia ed in Europa, si è assistito al progressivo aumento di casi importati ed autoctoni di alcune malattie acute virali di origine tropicale trasmesse da zanzare oggi molto diffuse. Alcune di queste arbovirosi, tra cui la Dengue, Chikungunya e Zika virus hanno l’uomo come ospite principale e sono trasmesse da zanzare del genere Aedes; in Italia il ...

    ...segue

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE - AUDIZIONE DELLE ASSOCIAZIONI RIUNITE NEL CIVIS

    17/06/2015

    Si è svolta ieri mattina presso la Prima Commissione del Senato (Affari Costituzionali) l'audizione di diverse realtà del volontariato, dell'associazionismo e della società civile in merito alla riforma del terzo settore. Il provvedimento, dopo l'approvazione alla Camera, è infatti ora in fase di discussione nel secondo ramo del Parlamento. Su delega di ...

    ...segue

  • SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE CON ADISCO

    16/06/2015

    In data 12 giugno u.s. presso il Ministero della Salute è stato sottoscritto un protocollo di collaborazione con ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale) Si invitano tutte le realtà FRATRES esistenti sul territorio nazionale a dare attuazione a quanto ivi previsto, specialmente in occasione di eventi organizzati sul tema del "DONO" Il testo ...

    ...segue

  • PAPA FRANCESCO RIVOLGE PAROLE DI ENCOMIO AI DONATORI DI SANGUE

    15/06/2015

    Papa Francesco al termine dell'Angelus di ieri Domenica 14 Giugno ha rivolto il proprio saluto ai donatori di sangue con queste semplici ma significative parole: Cari fratelli e sorelle, oggi ricorre la Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, milioni di persone che contribuiscono, in modo silenzioso, ad aiutare i fratelli in difficoltà. A tutti i donatori esprimo apprezzamento e ...

    ...segue