Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

L’utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia

21/04/2016

ll 12 maggio si terrà presso l'Istituto superiore di sanità il convegno dal titolo: "L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia". L'evento si propone di analizzare le indicazioni per l’utilizzo e la domanda dei principali medicinali plasmaderivati in Italia, ai fini dell’identificazione di obiettivi per la programmazione nazionale e regionale ed il governo dell’appropriatezza. Durante l’evento, sarà presentato il rapporto ISTISAN relativo a “L’utilizzo di principali medicinali plasmaderivati in Italia. Anni 2011-2014”realizzato dal Centro nazionale sangue in collaborazione con il sopracitato Ufficio IV della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute.

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari

Ingresso: Viale Regina Elena, 299

Destinatari e numero massimo partecipanti: professionisti del sistema trasfusionale, professionisti dei servizi farmaceutici, membri delle società scientifiche, associazioni di donatori e pazienti, dipendenti delle Strutture Regionali di Coordinamento per le attività trasfusionali. Saranno ammessi un massimo di 220 partecipanti.

Non sono previsti crediti ECM

 

La partecipazione alla manifestazione è gratuita.Modalità di iscrizione: la domanda di partecipazione, in allegato, deve essere debitamente compilata, stampata, firmata e inviata via e-mail all’indirizzo: segreteriagenerale.cns@iss.it entro il 09/05/2016.

Le domande saranno accettate fino al raggiungimento della capienza massima dell’Aula.

l 12 maggio si terrà presso l'Istituto superiore di sanità il convegno dal titolo: "L'utilizzo dei medicinali plasmaderivati in Italia". L'evento si propone di analizzare le indicazioni per l’utilizzo e la domanda dei principali medicinali plasmaderivati in Italia, ai fini dell’identificazione di obiettivi per la programmazione nazionale e regionale ed il governo dell’appropriatezza. Durante l’evento, sarà presentato il rapporto ISTISAN relativo a “L’utilizzo di principali medicinali plasmaderivati in Italia. Anni 2011-2014”realizzato dal Centro nazionale sangue in collaborazione con il sopracitato Ufficio IV della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica del Ministero della Salute.

Sede: Istituto Superiore di Sanità, Aula Pocchiari

Ingresso: Viale Regina Elena, 299

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/convegno-000#sthash.q1aNe9qV.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • PC E SERVER GRATIS DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE , C'E' TEMPO FINO AL 13 MAGGIO

    10/03/2016

    L’Agenzia delle Entrate cede a titolo gratuito apparecchiature informatiche di diverse tipologie (PC, PC portatili, Server), non più utilizzabili per le attività dell’Agenzia. Poiché queste attrezzature potrebbero risultare ancora idonee per altri enti, l’Agenzia delle Entrate effettuerà la cessione di queste apparecchiature senza alcun costo per gli ...

    ...segue

  • GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE - SEDE PRINCIPALE AD AMSTERDAM

    10/03/2016

    Il tema della Giornata Mondiale del donatore di sangue di quest'anno è "Il sangue ci mette tutti in relazione" (Blood connects us all) . Esso si concentra sul ringraziamento ai donatori di sangue e mette in evidenza la dimensione di "condivisione" e "connessione" tra i donatori di sangue e pazienti. Inoltre, è stato adottato lo slogan ...

    ...segue

  • INIDONEITA' E RETRIBUZIONE ORE DEI LAVORATORI DIPENDENTI

    09/03/2016

    In Gazzetta Ufficiale del 7 marzo u.s. è stato pubblicato il decreto 18 novembre 2015, a doppia firma del Ministro dell'Economia, Padoan, e della Salute, Lorenzin, in merito alla retribuzione dei donatori lavoratori dipendenti giudicati inidonei alla donazione di sangue ed emocomponenti, limitatamente al tempo necessario all'accertamento dell’idoneità. Il decreto ...

    ...segue

  • VOLONTARIATO- LE DONNE SONO MENO DEGLI UOMINI MA DEDICANO PIU' ORE

    09/03/2016

    In Italia le donne rappresentano approssimativamente il 52% della popolazione con più di 14 anni, ma soltanto il 42% della forza lavoro occupata. Nelle organizzazioni di volontariato la quota femminile è pari al 45% del totale degli aderenti. Il volontariato, pertanto, è un ambito meno sperequato  rispetto al mercato del lavoro – o, per fare un altro esempio, ...

    ...segue

  • L'OTTO MARZO E' ANCHE LA FESTA DELLE DONATRICI DI SANGUE

    07/03/2016

    FESTA DELLA DONNA e quindi  FESTA DELLE DONATRICI DI SANGUE che esprimono il valore della solidarietà attraverso questo gesto d'amore e di fratellanza. Da sempre la FRATRES riconosce questo impegno di vita alle proprie donatrici ed oggi vuol rimarcare il grande senso di responsabilità che esse hanno. A tutte le donatrici auguriamo che questo giorno particolare sia vissuto ...

    ...segue