Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

Sette volte di più che in Uk, quattro che in Germania e più del doppio che in Francia. Arrivano le raccomandazioni degli esperti

30/03/2016

Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e immunoematologia). Le Raccomandazioni, pubblicate nel gennaio 2016 sulle riviste Digestive and Liver Disease e Blood Transfusion, sono il frutto del lavoro congiunto di numerosi professionisti nonché l’esempio di una collaborazione multidisciplinare e virtuosa tra società scientifiche e dell’impegno della comunità dei professionisti che si pone l’obiettivo di minimizzare l’utilizzo non appropriato di un farmaco prodotto a partire da un bene limitato quale il plasma donato gratuitamente da volontari.

“Studi e indagini in numerosi Paesi europei hanno mostrato che molte prescrizioni di albumina, in percentuali che variano dal 40% fino al 90%, non sono supportate da evidenze cliniche, Linee guida o Raccomandazioni - ha dichiarato Claudio Velati, Presidente Simti - e il nostro Paese è fra questi. Simti e Aisf hanno voluto tradurre anche in italiano le Raccomandazioni prodotte grazie ad un imponente lavoro di analisi della letteratura scientifica internazionale perché siano diffuse capillarmente sul territorio nazionale e diventino fruibili da tutti i professionisti dell’area sanitaria che, a vario titolo, sono direttamente coinvolti nella definizione dei piani terapeutici che prevedono la prescrizione di albumina umana nei pazienti con cirrosi epatica”.

Leggi l'articolo integrale su Quotidiano Sanità

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL CAV. ROMANO MARZUCCHI

    15/11/2016

    Domenica 13 Novembre 2016 - La Fratres piange la scomparsa del Presidente del Gruppo Fratres di Pariana, Frazione del Comune di Villa Basilica (LU), e porge al sodalizio ed alla famiglia sentite condoglianze attraverso il seguente telegramma inviato, non appena appresa la notizia, dal Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento: "Appresa triste ...

    ...segue

  • Accreditamento per il Servizio Civile Nazionale

    30/08/2016

    E' possibile nuovamente, per le sedi dei Gruppi ed Organi Territoriali Fratres non ancora accreditate presso l'U.N.S.C, procedere all’accreditamento da richiedere attraverso la compilazione ed invio alla Consociazione Nazionale della seguente modulistica, scaricabile tra gli allegati della presente notizia: 1. Modello 1.1. debitamente compilato e sottoscritto; 2. Copia ...

    ...segue

  • Presentazione dei Progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017

    30/08/2016

    In occasione del Bando di presentazione dei progetti di Servizio Civile, la Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori Sangue Fratres, tramite l’Ufficio del Servizio Civile della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha predisposto le relative schede necessarie per la presentazione dei progetti per il  Servizio Civile per i Gruppi ed Organi Territoriali Fratres ...

    ...segue

  • AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SULLA RACCOLTA PRO TERREMOTATI

    26/08/2016

    La Consociazione Nazionale FRATRES in data odierna ha provveduto a verificare, sia tramite i propri Coordinatori Regionali delle zone terremotate e Presidenti dei Gruppi Fratres più vicini, sia tramite opportuno e responsabile approfondimento telefonico con l'Ufficio Stampa del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Tel. 06/68202373 - Fax 06 68897723 - e-mail ...

    ...segue

  • FRATRES in preghiera per i fratelli terremotati: l'invito dell'Assistente Spirituale Nazionale

    25/08/2016

    La terra trema e produce vittime: vittime che non sono solo i morti (non conta se sono bambini, anziani, giovani: sono sempre vite spezzate). Vittime sono anche chi, in un attimo, ha perso tutto. Certi drammi tolgono la speranza, fanno vedere solo ciò che non c'è più. La grande missione della famiglia FRATRES è quella di dare speranza. Lo fa con la donazione del ...

    ...segue