Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

15/03/2016

La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle Provincie ai Comuni.

In particolare, sarà possibile per le organizzazioni di volontariato presentare la domanda di iscrizione al Comune nel cui territorio è la sede legale dell'associazione. La documentazione sarà poi trasmessa al Comune capoluogo della provincia, il quale, entro 90 giorni dal ricevimento della domanda, accertati i requisiti previsti, procederà all'iscrizione dell'organizzazione nel registro.

I registri saranno articolati in sezioni provinciali e tenuti dai Comuni capoluoghi di provincia.

Di seguito pubblichiamo l'elenco dei Comuni capoluogo di provincia che hanno attivato il servizio di tenuta degli Albi con i relativi recapiti.

Per Lucca, Grosseto e Pistoia la gestione degli Albi rimane, in via provvisoria, ancora alle amministrazioni provinciali. Non appena anche per questi Comuni saranno disponibili i recapiti degli uffici preposti alla gestione degli Albi sarà nostra cura aggiornare l'elenco.

Comune di Prato
Ufficio Affari Sociali, Via Roma 101 (1° piano, stanza 47)
Referente: Annunziata Xibilia
Tel: 0574 1836464
Email: a.xibilia@comune.prato.it, Pec: comune.prato@postacert.toscana.it
Per l'invio della documentazione cartacea il protocollo è ubicato in Via del Pesce 9

Città Metropolitana di Firenze
Ufficio Politiche Sociali e Non-profit, Via Mercadante 42
Referente: Gianna Rodi
Tel: 0552760524, fax: 0552760522
Email: non-profit@cittametropolitana.fi.it Pec: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it
Orario di apertura: si consiglia di prendere un appuntamento telefonando al numero 055 2760524
Per la consegna della documentazione cartacea: Ufficio Protocollo, Via Ginori 10 Firenze (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; lunedì e giovedì anche 15.00-17.00)

Comune di Pisa
Ufficio Affari Sociali
Invio documentazione via email: affari.sociali@comune.pisa.it
Invio documentazione a mano: c/o Urp, Lungarno Galilei 43
Invio documentazione per posta: Direzione Servizi Demografici-Sociale, via degli Uffizi, 1 - 56125 Pisa

Comune di Livorno
Ufficio Promozione Sociale e Associazionismo
Email: associazioni@comune.livorno.it
Tel: 0586 824179; 0586 824194; 0586 824195; 0586 824196
Fax: 0586 518073

Comune di Massa
Ufficio Tenuta Albi Terzo settore, Via Porta Fabbrica 3
Referente: Piera Del Giudice
Tel. 0585 4903223
Email: piera.delgiudice@comune.massa.ms.it

Comune di Arezzo
Direzione Servizi cittadino, famiglia, persona - Servizio sociale, politiche educative, formative e sport
Piazza San Domenico 4 - Palazzo Fossombroni
Dirigente: Silvana Chianucci, tel. 0575 377244, email: s.chianucci@comune.arezzo.it 
Referente: Carla Ciofini, tel. 0575 377251, email: c.ciofini@comune.arezzo.it

Comune di Siena
Direzione Servizi - Servizio Sociale e Sanità Gestionale
Via del Casato 23
Referente: Tiziana Rosi
Tel. 0577 292245  
Email: tiziana.rosi@comune.siena.it

 

fonte : CESVOT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA PRESIDENZA NAZIONALE RISPONDE ALLA ASL UMBRIA1 IN MERITO AL MANCATO CONVENZIONAMENTO DEL GRUPPO FRATRES DI SAN VENANZO (TR)

    14/10/2015

    Con una lettera inviata alla Direzione generale della ASL UMBRIA1, la presidenza nazionale pone in evidenza come le osservazioni portate a giustificazione dall'Azienda Sanitaria, in merito alla mancata stipula della convenzione con il Gruppo donatori di sangue FRATRES di San Venanzo (TR), non rispondano a quanto prevedono gli accordi in merito al convenzionamento tra Aziende Sanitarie ed ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI ASTI

    14/10/2015

    A seguito del riscontro di seriopositività confermata per WNV in equini autoctoni nell'area della provincia di Asti il Centro Regionale sangue della Regione Piemonte ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di ASTI  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base ...

    ...segue

  • PREMATURI- MIGLIORANO ASSISTENZA E CURA EMATOLOGICA

    13/10/2015

    Ogni anno in Italia 36.000 bambini su circa 500.000 parti nascono troppo presto. Mentre loro lottano per sopravvivere, le famiglie sono del tutto impreparate di fronte ad una nascita, sì tanto attesa, quanto precoce, che incide profondamente sulla vita personale, di coppia e lavorativa. Non solo, l’ansia di superare il momento critico si accompagna alla qualità di assistenza ...

    ...segue

  • Servizio civile, Renzi annuncia altri 100 milioni. "Se confermati, 40 mila avviati"

    12/10/2015

    Se fosse confermato lo stanziamento di 100 milioni di euro in più per il servizio civile, annunciato a “Che tempo che fa” Rai3 ieri sera dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, per il prossimo anno i fondi a disposizione sarebbero intorno ai 213 milioni (113 miliori erano già stati stanziati nella Legge finanziara lo scorso anno), pari a circa 40 mila posti messi a ...

    ...segue

  • IL BISONTE FIRENZE VINCE IL TORNEO DI SANREMO

    11/10/2015

    La squadra di volley femminile "Il Bisonte Firenze" che ha come sponsor unico per il sociale la FRATRES, parte bene in vista del campionato di A1 che prenderà il via Domenica prossima e che vedrà impegnate le ragazze di Francesca Vannini fuori casa contro la Liu Jo di Modena. Infatti si è aggiudicato la trentunesima edizione del prestigioso torneo internazionale ...

    ...segue