Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

15/03/2016

La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle Provincie ai Comuni.

In particolare, sarà possibile per le organizzazioni di volontariato presentare la domanda di iscrizione al Comune nel cui territorio è la sede legale dell'associazione. La documentazione sarà poi trasmessa al Comune capoluogo della provincia, il quale, entro 90 giorni dal ricevimento della domanda, accertati i requisiti previsti, procederà all'iscrizione dell'organizzazione nel registro.

I registri saranno articolati in sezioni provinciali e tenuti dai Comuni capoluoghi di provincia.

Di seguito pubblichiamo l'elenco dei Comuni capoluogo di provincia che hanno attivato il servizio di tenuta degli Albi con i relativi recapiti.

Per Lucca, Grosseto e Pistoia la gestione degli Albi rimane, in via provvisoria, ancora alle amministrazioni provinciali. Non appena anche per questi Comuni saranno disponibili i recapiti degli uffici preposti alla gestione degli Albi sarà nostra cura aggiornare l'elenco.

Comune di Prato
Ufficio Affari Sociali, Via Roma 101 (1° piano, stanza 47)
Referente: Annunziata Xibilia
Tel: 0574 1836464
Email: a.xibilia@comune.prato.it, Pec: comune.prato@postacert.toscana.it
Per l'invio della documentazione cartacea il protocollo è ubicato in Via del Pesce 9

Città Metropolitana di Firenze
Ufficio Politiche Sociali e Non-profit, Via Mercadante 42
Referente: Gianna Rodi
Tel: 0552760524, fax: 0552760522
Email: non-profit@cittametropolitana.fi.it Pec: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it
Orario di apertura: si consiglia di prendere un appuntamento telefonando al numero 055 2760524
Per la consegna della documentazione cartacea: Ufficio Protocollo, Via Ginori 10 Firenze (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; lunedì e giovedì anche 15.00-17.00)

Comune di Pisa
Ufficio Affari Sociali
Invio documentazione via email: affari.sociali@comune.pisa.it
Invio documentazione a mano: c/o Urp, Lungarno Galilei 43
Invio documentazione per posta: Direzione Servizi Demografici-Sociale, via degli Uffizi, 1 - 56125 Pisa

Comune di Livorno
Ufficio Promozione Sociale e Associazionismo
Email: associazioni@comune.livorno.it
Tel: 0586 824179; 0586 824194; 0586 824195; 0586 824196
Fax: 0586 518073

Comune di Massa
Ufficio Tenuta Albi Terzo settore, Via Porta Fabbrica 3
Referente: Piera Del Giudice
Tel. 0585 4903223
Email: piera.delgiudice@comune.massa.ms.it

Comune di Arezzo
Direzione Servizi cittadino, famiglia, persona - Servizio sociale, politiche educative, formative e sport
Piazza San Domenico 4 - Palazzo Fossombroni
Dirigente: Silvana Chianucci, tel. 0575 377244, email: s.chianucci@comune.arezzo.it 
Referente: Carla Ciofini, tel. 0575 377251, email: c.ciofini@comune.arezzo.it

Comune di Siena
Direzione Servizi - Servizio Sociale e Sanità Gestionale
Via del Casato 23
Referente: Tiziana Rosi
Tel. 0577 292245  
Email: tiziana.rosi@comune.siena.it

 

fonte : CESVOT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • QUEI MALATI FANTASMA DI HIV: in Italia il virus silenzioso contagia 11 persone al giorno

    07/03/2016

    Da La Stampa 6 Marzo 2016 di Giacomo Galeazzi, Ilario lombardo   Ogni giorno, in Italia, 11 persone scoprono di essere sieropositive. Secondo l’Istituto Superiore di Sanità le nuove diagnosi di infezione da Hiv sono 4 mila l’anno. Siamo il secondo Paese in Europa per incidenza di Aids, dopo il Portogallo. Nel passaggio dall’infezione alla malattia ci sono ancora ...

    ...segue

  • ASSEGNATI I TITOLI DI CAMPIONE ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    06/03/2016

    Si è disputata oggi la 11ª edizione della mezza maratona Città di Fucecchio, nel cui ambito era prevista anche una speciale classifica per gli atleti che sono anche donatori di sangue iscritti alla FRATRES in ambito nazionale. Nel complesso una cinquantina gli atleti - donatori provenienti dalla Puglia, Campania e Toscana ed è record di partecipanti per questo speciale ...

    ...segue

  • UN NUOVO SPOT PER IL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

    04/03/2016

    Un nuovo spot di 60 secondi sul Servizio Civile con le voci, le idee, i volti, l’esperienza e la creatività dei giovani volontari. “Con questa iniziativa puntiamo ad avere un'istantanea dei giovani volontari che sono in servizio” lo dichiara l’On. Luigi Bobba, Sottosegretario al Ministero del lavoro e delle politiche sociali. “Abbiamo pensato che il ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    04/03/2016

    Due giorni alla disputa della Mezza Maratona Città di Fucecchio (FI) nel cui ambito è prevista anche la classifica riservata ai donatori di sangue FRATRES per l'assegnazione del titolo di Campione Italiano 2016. Quest'anno sono quattro le categorie previste: una unica per le donne e tre per gli uomini con classi di età 18-39, 40-49, 50 ed oltre. Ai primi tre ...

    ...segue

  • LA FRATRES ADERISCE AL PROGETTO "DONNE IN GIOCO"

    01/03/2016

    Oggi 1 MARZO alle ore 10:00 · presso la Camera dei deputati · Roma Conferenza stampa di presentazione del progetto di Donne in Gioco, che ha come obiettivo quello di istruire e comunicare attraverso il gioco le nuove generazioni, Si propone l’obiettivo di sensibilizzare larghi strati dell’opinione pubblica, in primis i professionisti sulle tematiche legate al linguaggio ...

    ...segue