Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

15/03/2016

La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle Provincie ai Comuni.

In particolare, sarà possibile per le organizzazioni di volontariato presentare la domanda di iscrizione al Comune nel cui territorio è la sede legale dell'associazione. La documentazione sarà poi trasmessa al Comune capoluogo della provincia, il quale, entro 90 giorni dal ricevimento della domanda, accertati i requisiti previsti, procederà all'iscrizione dell'organizzazione nel registro.

I registri saranno articolati in sezioni provinciali e tenuti dai Comuni capoluoghi di provincia.

Di seguito pubblichiamo l'elenco dei Comuni capoluogo di provincia che hanno attivato il servizio di tenuta degli Albi con i relativi recapiti.

Per Lucca, Grosseto e Pistoia la gestione degli Albi rimane, in via provvisoria, ancora alle amministrazioni provinciali. Non appena anche per questi Comuni saranno disponibili i recapiti degli uffici preposti alla gestione degli Albi sarà nostra cura aggiornare l'elenco.

Comune di Prato
Ufficio Affari Sociali, Via Roma 101 (1° piano, stanza 47)
Referente: Annunziata Xibilia
Tel: 0574 1836464
Email: a.xibilia@comune.prato.it, Pec: comune.prato@postacert.toscana.it
Per l'invio della documentazione cartacea il protocollo è ubicato in Via del Pesce 9

Città Metropolitana di Firenze
Ufficio Politiche Sociali e Non-profit, Via Mercadante 42
Referente: Gianna Rodi
Tel: 0552760524, fax: 0552760522
Email: non-profit@cittametropolitana.fi.it Pec: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it
Orario di apertura: si consiglia di prendere un appuntamento telefonando al numero 055 2760524
Per la consegna della documentazione cartacea: Ufficio Protocollo, Via Ginori 10 Firenze (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; lunedì e giovedì anche 15.00-17.00)

Comune di Pisa
Ufficio Affari Sociali
Invio documentazione via email: affari.sociali@comune.pisa.it
Invio documentazione a mano: c/o Urp, Lungarno Galilei 43
Invio documentazione per posta: Direzione Servizi Demografici-Sociale, via degli Uffizi, 1 - 56125 Pisa

Comune di Livorno
Ufficio Promozione Sociale e Associazionismo
Email: associazioni@comune.livorno.it
Tel: 0586 824179; 0586 824194; 0586 824195; 0586 824196
Fax: 0586 518073

Comune di Massa
Ufficio Tenuta Albi Terzo settore, Via Porta Fabbrica 3
Referente: Piera Del Giudice
Tel. 0585 4903223
Email: piera.delgiudice@comune.massa.ms.it

Comune di Arezzo
Direzione Servizi cittadino, famiglia, persona - Servizio sociale, politiche educative, formative e sport
Piazza San Domenico 4 - Palazzo Fossombroni
Dirigente: Silvana Chianucci, tel. 0575 377244, email: s.chianucci@comune.arezzo.it 
Referente: Carla Ciofini, tel. 0575 377251, email: c.ciofini@comune.arezzo.it

Comune di Siena
Direzione Servizi - Servizio Sociale e Sanità Gestionale
Via del Casato 23
Referente: Tiziana Rosi
Tel. 0577 292245  
Email: tiziana.rosi@comune.siena.it

 

fonte : CESVOT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue