Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

15/03/2016

La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle Provincie ai Comuni.

In particolare, sarà possibile per le organizzazioni di volontariato presentare la domanda di iscrizione al Comune nel cui territorio è la sede legale dell'associazione. La documentazione sarà poi trasmessa al Comune capoluogo della provincia, il quale, entro 90 giorni dal ricevimento della domanda, accertati i requisiti previsti, procederà all'iscrizione dell'organizzazione nel registro.

I registri saranno articolati in sezioni provinciali e tenuti dai Comuni capoluoghi di provincia.

Di seguito pubblichiamo l'elenco dei Comuni capoluogo di provincia che hanno attivato il servizio di tenuta degli Albi con i relativi recapiti.

Per Lucca, Grosseto e Pistoia la gestione degli Albi rimane, in via provvisoria, ancora alle amministrazioni provinciali. Non appena anche per questi Comuni saranno disponibili i recapiti degli uffici preposti alla gestione degli Albi sarà nostra cura aggiornare l'elenco.

Comune di Prato
Ufficio Affari Sociali, Via Roma 101 (1° piano, stanza 47)
Referente: Annunziata Xibilia
Tel: 0574 1836464
Email: a.xibilia@comune.prato.it, Pec: comune.prato@postacert.toscana.it
Per l'invio della documentazione cartacea il protocollo è ubicato in Via del Pesce 9

Città Metropolitana di Firenze
Ufficio Politiche Sociali e Non-profit, Via Mercadante 42
Referente: Gianna Rodi
Tel: 0552760524, fax: 0552760522
Email: non-profit@cittametropolitana.fi.it Pec: cittametropolitana.fi@postacert.toscana.it
Orario di apertura: si consiglia di prendere un appuntamento telefonando al numero 055 2760524
Per la consegna della documentazione cartacea: Ufficio Protocollo, Via Ginori 10 Firenze (dal lunedì al venerdì 9.00-13.00; lunedì e giovedì anche 15.00-17.00)

Comune di Pisa
Ufficio Affari Sociali
Invio documentazione via email: affari.sociali@comune.pisa.it
Invio documentazione a mano: c/o Urp, Lungarno Galilei 43
Invio documentazione per posta: Direzione Servizi Demografici-Sociale, via degli Uffizi, 1 - 56125 Pisa

Comune di Livorno
Ufficio Promozione Sociale e Associazionismo
Email: associazioni@comune.livorno.it
Tel: 0586 824179; 0586 824194; 0586 824195; 0586 824196
Fax: 0586 518073

Comune di Massa
Ufficio Tenuta Albi Terzo settore, Via Porta Fabbrica 3
Referente: Piera Del Giudice
Tel. 0585 4903223
Email: piera.delgiudice@comune.massa.ms.it

Comune di Arezzo
Direzione Servizi cittadino, famiglia, persona - Servizio sociale, politiche educative, formative e sport
Piazza San Domenico 4 - Palazzo Fossombroni
Dirigente: Silvana Chianucci, tel. 0575 377244, email: s.chianucci@comune.arezzo.it 
Referente: Carla Ciofini, tel. 0575 377251, email: c.ciofini@comune.arezzo.it

Comune di Siena
Direzione Servizi - Servizio Sociale e Sanità Gestionale
Via del Casato 23
Referente: Tiziana Rosi
Tel. 0577 292245  
Email: tiziana.rosi@comune.siena.it

 

fonte : CESVOT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Speciale sulla 47esima Assemblea Nazionale Fratres

    Registrato un boom di presenze alla 47a Assemblea Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES svoltasi nell’incantevole cornice della costiera amalfitana, presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (Salerno), che ha accolto oltre 400 persone, prenotatesi in tale struttura ed in quelle adiacenti, tra i rappresentanti dei Gruppi Donatori di Sangue FRATRES, sia campani che ...

    ...segue

  • ANCHE IL SITO FRATRES VA...VERSO IL PROGRESSO

    29/05/2017

    Il sito Fratres cambia veste ed implementa le proprie funzionalità; come preannunciato nel corso dell'Assemblea Nazionale Fratres, tenutasi dal 19 al 21 Maggio u.s. a Vietri sul Mare (SA), si è iniziato dando un nuovo layout grafico che ne ha reso dinamici i contenuti nonché maggiormente interattive le funzionalità attraverso l'integrazione dei seguenti social ...

    ...segue

  • NOTA STAMPA CIVIS E CNS DEL 26 MAGGIO 2017 SU LOCANDINA Gr.I.Me.S di Casapound

    26/05/2017

    In merito alla locandina contenente l'invito a donare sangue dal 26 al 28 Maggio p.v. nelle Strutture Trasfusionali ivi indicate, promossa recentemente in internet dal Gr.I.Me.S, Gruppo Intervento di Medicina Sociale, di Casapound, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) ed il CNS (Centro Nazionale Sangue) tengono a precisare che, ...

    ...segue

  • BANDI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SCADENZA ORE 14.00 DEL 26 GIUGNO 2017

    24/05/2017

    C'è tempo fino alle ore 14 del 26 giugno per presentare la propria candidatura alle selezioni per il Servizio Civile Nazionale.  Oggi, infatti, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero. I documenti ufficiali sono ...

    ...segue

  • ADDIO AL GEOM. VITTORIO DALL'ARMI GIA' PRESIDENTE DEL TEMPIO INTERNAZIONALE DEL DONATORE

    11/04/2017

    Si è spento nella notte dello scorso sabato 8 aprile, all’età di 77 anni, il geometra Vittorio Dall’Armi. Persona gentile e sempre elegante nei modi, Dall’Armi si era impegnato attivamente per la propria comunità rivestendo in passato la carica di consigliere comunale e anche di segretario del collegio dei geometri della provincia di Treviso. Seguendo ...

    ...segue