Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

VOLONTARIATO- LE DONNE SONO MENO DEGLI UOMINI MA DEDICANO PIU' ORE

09/03/2016

In Italia le donne rappresentano approssimativamente il 52% della popolazione con più di 14 anni, ma soltanto il 42% della forza lavoro occupata.

Nelle organizzazioni di volontariato la quota femminile è pari al 45% del totale degli aderenti. Il volontariato, pertanto, è un ambito meno sperequato  rispetto al mercato del lavoro – o, per fare un altro esempio, alla politica – ma comunque ancora distante da una situazione di tendenziale parità.

Come sempre accade, a seconda del punto di vista si può considerare il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto. Al di là degli aspetti puramente quantitativi, la qualità della partecipazione conta e può spostare l'ago della bilancia in un senso o nell'altro. Nel mercato del lavoro le donne occupano spesso ruoli subalterni, con remunerazioni più basse e minori possibilità di carriera rispetto agli uomini. Ad esempio, nelle posizioni di più alto profilo quali dirigenti, titolari di azienda, liberi professionisti il rapporto fra i sessi è di circa 3 :1 a favore degli uomini (tabella 1). Ciò è in netto contrasto con il fatto che le donne, in special modo quelle più giovani, dispongono in media di un maggior livello di “capitale umano”, misurato in termini di anni di istruzione e di competenze formali possedute

Perchè le donne lo fanno meno degli uomini?
In Italia, il tasso di partecipazione femminile alle associazioni di volontariato è pari al 2,9% (circa 3 donne su 100 fanno volontariato), contro il 3,9% de gli uomini.
Questo divario, calcolato su un campione nazionaledi circa 40.000 individui, è statisticamente significativo, e tale rimane anche dopo aver controllato per le differenze fra i due sessi in termini di titolo di studio e di condizione occupazionale (tab ella 2).

E' importante tener conto delle differenze di istruzione e di condizione occupazionale perché tali aspetti sono da un lato correlati alla propensione a fare volontariato (ad esempio, il tasso di partecipazione aumenta con il titolo di istruzione e diminuisce passando dalla condizione di occupato a quella di disoccupato), dall'altro risultano distribuiti in modo non omogeneo fra uomini e donne (come si è detto, le donne sono più istruite ma meno occupate).

In allegato il report completo

fonte : FONDAZIONE VOLONTARIATO & PARTECIPAZIONE

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • COMUNICATO STAMPA - "Il Natale è Dono"

    26/11/2020

    L'ultima domenica di Novembre aprirà il periodo dell'Avvento che ci condurrà al Santo Natale, quest'anno anch'esso purtroppo condizionato dal Covid-19 e dalle restrizioni nazionali e regionali dovute alla seconda ondata dei contagi. Un Avvento nel quale si terrà l'evento social in live streaming dal titolo "Il Natale è Dono", offerto ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2020

    05/07/2020

    Oggi, Domenica 5 Luglio 2020, la Fratres compie 70 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali, festeggiando la Quarta Giornata Nazionale Fratres (#GNF2020)❣️ ❤️ LA STORIA DI 70 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, infatti, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, ...

    ...segue

  • Il Tempio Internazionale del Donatore “luogo del cuore” FAI: Avis, Fidas, Fratres e Aido invitano a votarlo

    Ci sono luoghi simbolo che vanno oltre il proprio territorio, carichi di significati che oltrepassano confini e identità locali. Il Tempio Internazionale del Donatore di Pianezze di Valdobbiadene (TV), in Veneto, da più di 50 anni incarna l’amore per il prossimo e la pace, l’abbraccio tra natura e solidarietà. Incastonato in un luogo incantevole e suggestivo, ...

    ...segue

  • 14 GIUGNO 2020 - GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE

    Dal 2004 il 14 Giugno di ogni anno viene festeggiata la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue (World Blood Donor Day) proclamata dall'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il 14 Giugno è stato scelto in quanto giorno di nascita del biologo austriaco Karl Landsteiner, scopritore nel 1900 del sistema AB0, il più importante tra i sistemi di gruppi sanguigni umani ...

    ...segue

  • Plasmaterapia iperimmune, studio Tsunami scelto come modello per la sperimentazione nazionale - la Fratres commenta con soddisfazione e gioia la notizia

    12/05/2020

    Solo il 5 Maggio scorso avevamo condiviso, attraverso le dichiarazioni del Presidente Nazionale Fratres e la testimonianza di uno dei tanti donatori che si erano resi disponibili, la notizia della collaborazione della Fratres, attraverso le proprie articolazioni territoriali e i Gruppi di donatori coinvolti, alla sperimentazione effettuata dall'Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana (AOUP) ...

    ...segue