Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA FRATRES ADERISCE AL PROGETTO "DONNE IN GIOCO"

01/03/2016

Oggi 1 MARZO alle ore 10:00 · presso la Camera dei deputati · Roma Conferenza stampa di presentazione del progetto di Donne in Gioco, che ha come obiettivo quello di istruire e comunicare attraverso il gioco le nuove generazioni, Si propone l’obiettivo di sensibilizzare larghi strati dell’opinione pubblica, in primis i professionisti sulle tematiche legate al linguaggio di genere in chiave ludica.

Il progetto si propone altresì di approfondire la nuova alfabetizzazione che ha mutato in tempi assai brevi metodologie di vita, di comunicazione, configurando anche nuove tipologie di apprendimento.

Inoltre tra gli obiettivi precipui si vuole evidenziare una alfabetizzazione sulla storia delle Donne in primo step focalizzando l’attenzione sulle donne italiane in un arco temporale contemporaneo dal 1946 ad oggi.

Infine il progetto intende enucleare la connessione del gioco tra le nuove forme di dipendenze, le psicopatologie collegate, che spesso sfociano in reati con rilevanza civile e penale.

In modo altamente scientifico e in una ottica interdisciplinare attraverso Dinne in Gioco si punta, alla formazione con un metodo applicativo nuovo.

In occasione del 70esimo (1946 -2016) del Diritto al Voto delle donne, il 10 marzo 2016 alla Camera dei Deputati il progetto su indicato verrà presentato dalla ideatrice, e dalle protagoniste che hanno fatto la storia delle donne.

All’evento parteciperanno e interverranno tra le altre Vic. Pres. del Senato Valeria Fedeli, Pres. della Camera dei Deputati Laura Boldrini Annita Garibaldi Jallet, Livia Turco, Elena Marinucci, Silvia Costa, Fiorenza Taricone, Elena Luviso, Giusi Sammartino, Fabiola del Vecchio e tante altre donne preg.me.

In particolar modo la giornata prevede 3 momenti fondamentali:
1) Convegno Donne in gioco
2) Presentazione delle Donne in gioco
3) Mostra correlata ideata e organizzata da Elena Luviso e Fiorenza Taricone
 
 
 
 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SALUTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA AL FESTIVAL DEL VOLONTARIATO

    16/04/2015

    Il Festival del Volontariato ha preso il via oggi a Lucca. Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato a Edoardo Patriarca, presidente del Cnv, e a tutti i partecipanti alla manifestazione, un messaggio di augurio che contiene una riflessione sul ruolo del volontariato. Ecco il testo del messaggio: “Rivolgo un caloroso saluto a Lei, gentile presidente, a quanti hanno ...

    ...segue

  • UN MISTER PER IL VOLONTARIATO - ECCO IL PROFILO DEI PRESIDENTI

    15/04/2015

    E’ una forma di leadership da “presidente-mister” quella più diffusa nel volontariato italiano che stacca le altre figure come  l’“innovatore”, il “politico” e il “manager” e il “comunicatore”. Sono questi i principali tratti distintivi dei presidenti delle organizzazioni di volontariato (Odv) italiano che ...

    ...segue

  • Cellule e tessuti umani. Un “Codice unico Ue” per la tracciabilità di donatori e riceventi

    13/04/2015

    La prima direttiva stabilisce nuovi requisiti tecnici che facilitano il tracciamento di tutti i tessuti e le cellule dal donatore al ricevente, e viceversa. Questo avverrà attraverso un cosiddetto 'codice unico europeo' che garantirà attraverso un'etichettatura uniforme tutti i tessuti e le cellule distribuite nell'UE. Nel caso di un allarme di sicurezza, questa ...

    ...segue

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, SI DELLA CAMERA DEI DEPUTATI ALLA LEGGE DELEGA

    09/04/2015

    La Camera dei deputati ha concluso l'esame del testo e approvato il Disegno legge di Delega per la riforma del Terzo settore, dell'impresa sociale e per la disciplina del Servizio civile universale. "Voglio esprimere la mia soddisfazione ed il mio apprezzamento per il lavoro svolto dalla Commissione Affari Sociali, dai relatori e dall'Aula che ha consentito di ...

    ...segue

  • Expo 2015. Ministero della Salute scende in campo per alimentazione corretta e la sicurezza dei cibi

    09/04/2015

    In vista di Expo, il Ministero della Salute scende in campo per la promozione di una corretta alimentazione, di stili di vita sani e uper n’attenzione massima alla sicurezza degli alimenti. Durante l’evento mondiale in programma a Milano da maggio, il Ministero - come presentato durante una conferenza stampa in occasione della Giornata mondiale della Salute dedicata alla sicurezza ...

    ...segue