Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Gruppo Fratres RIETI

Piazza Matteocci, 1 - 02100 - Rieti (RI)
Tel. 340/1604481

San Tommaso D'Aquino e Voci Illuminate

02/02/2016

Si sta svolgendo all’Auditorium dei Poveri un ciclo di conferenze destinate al video, ma aperte al pubblico, affidate dalla Confraternita di Misericordia di Rieti e dal collegato Gruppo Donatori di Sangue Fratres alla professoressa Ileana Tozzi e al professor Massimo Casciani. Dopo l’appuntamento su “Le lettere di Sant’Antonio Abate”, l’incontro del 30 gennaio è stato centrato su San Tommaso d’Aquino, frate domenicano, esponente della Scolastica, definito Doctor Angelicus dai suoi contemporanei. Il professor Casciani ha inizialmente tracciato il contesto storico in cui viveva il grande teologo. Figlio di conti, era destinato a diventare Abate Benedettino, ma le sue convinzioni lo portarono nell’ordine Domenicano. Nell’epoca in cui nascono le università, Tommaso studia nei migliori atenei. Il suo maestro è Alberto Magno. La sua produzione è vastissima e comprende anche omelie molto apprezzate dal popolo. Nelle opere teologiche la particolarità di Tommaso è di usare la ragione (in modo molto preciso) senza accontentarsi di argomenti fideistici. Lo dimostrano le famose 5 prove dell’esistenza di Dio, in cui sono argomenti filosofici a costituire i sillogismi. E proprio la filosofia, per il Santo, è considerata il metodo, lo strumento della teologia. Il pensiero critico e l’attenzione alle opinioni contrarie fanno della sua opera una miniera di spunti preziosi anche per gli studiosi contemporanei. Eppure il dottore della Chiesa è poco citato, forse proprio perché le sue parole fanno pensare, creano dubbi in chi le ascolta. Casciani conclude parlando dell’entusiasmo spirituale del frate-filosofo, ma anche della sua radicata consapevolezza dei limiti dell’uomo. Un punto di vista oggi piuttosto raro. Da parte sua la professoressa Tozzi ha dapprima sottolineato il rapporto tra il Doctor Angelicus e la filosofia aristotelica, così stretto da farne l’alfiere in un periodo in cui altri, tra i quali il suo amico francescano San Bonaventura, soprannominato Doctor Seraphicus, risolvevano il problema del rapporto tra ragione e fede in chiave platonico-agostiniana. La stima dei domenicani per il pensiero di Tommaso si esprime anche attraverso l’arte. A Rieti ci sono due opere che lo rappresentano, una nella Chiesa di San Pietro martire e l’altra nella caserma Verdirosi. La puntuale ricostruzione della professoressa si è poi concentrata sulle miniature dedicate al Santo con particolare riferimento ad un’artista del monastero di Lucca, sottolineando che anche le donne si dedicarono a quella tecnica. San Tommaso D’Aquino “si è messo in gioco per l’ordine”, gli ha dedicato tutta la sua vita, la sua voce e i suoi scritti. Gli eventi di approfondimento promossi a Rieti da Misericordia e Fratres hanno poi visto nella serata di domenica 31 gennaio il concerto “Voci illuminate”, che ha visto impegnate le cantanti Laura Desideri e Debora Longini in una performance arricchita da “live electronics” dedicata alla prospettiva della “Candelora”.

Firma : GRUPPO FRATRES RIETI

Scopri tutti gli EVENTI del Gruppo Fratres RIETI

Leggi le NOTIZIE del Gruppo Fratres RIETI

  • DONATORI SANGUE FRATRES RIETI: È BELLO QUANDO A DARE L’ESEMPIO È IL PRIMO CITTADINO

    21/10/2015

    Rieti
    È davvero bello quando il buon esempio viene dato dal “primo cittadino”. E sabato 17 ottobre sono stati il sindaco di Cittaducale Roberto Ermini ed il sindaco di Labro Gastone Curini a presentarsi al Centro trasfusionale dell’Ospedale San Camillo de Lellis, entrando nella schiera dei simpatizzanti, sostenitori e donatori di sangue del gruppo ...

    ...segue

  • A RIETI LA RIEVOCAZIONE STORICA DELLA CANONIZZAZIONE DI SAN DOMENICO DI GUZMAN E' OCCASIONE PER DONARE IL SANGUE

    24/08/2015

    Rieti
    Si svolgeranno dal 26 al 30 di agosto le manifestazioni legate all'ottava rievocazione storica della canonizzazione di San Domenico di Guzmàn a Rieti. Le rievocazioni sono organizzate da Reate Antiqua Civitas e Confraternita di Misericordia di Rieti con il patrocinio dell'Ordine dei Predicatori. Una serie di appuntamenti promossi per rievocare, rivivere e meditare uno dei momenti ...

    ...segue