Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"

Catena di Sant'Antonio diventa virale su WhatsApp. Attenzione è tutto falso

01/02/2016

"Bufala" virale su WhatsApp, la polizia postale raccomanda: "Non diffondetela"
In queste ore sono numerose le persone che hanno ricevuto su WhatsApp un messaggio con la richiesta di una donazione urgente di sangue per una bambina malata. Inutile dire che la bufala è stata immediatamente smascherata da chi ha tentato di telefonare al numero che si trova allegato al breve testo.

Nessuna conseguenza per chi riceve il messaggio. Come spiegato dalla polizia postale alla redazione di PerugiaToday.it si tratta di semplice, ed altrettanto inutile, spamming. Gli agenti si sono infatti raccomandati di non inoltrare il testo che potrebbe portare a un'infinita catena di Sant'Antonio, mettendo pericolosamente a rischio messaggi simili dai contenuti però veritieri. Una bufala, quindi, che trova spiegazione solo nel divertimento per i suoi ideatori di farla divenire virale. Come spiegato, sempre dalla polizia postale, il “giochino” non ha scopo di lucro. Questo uno dei motivi che non può permettere alla polizia di aprire un'inchiesta per scoprire il simpatico “burlone”.

Il messaggio integrale - “Mi hanno chiesto di diffonderlo dal policlinico per il reparto pediatria.... Mi aiuti a diffonderlo? C'è bisogno di sangue A Rh negativo per una bambina che sta molto male... Aiutate a diffonderlo è Elisa Montagnoli. Mandalo ai tuoi contatti WhatsApp per favore. Grazie.


 

Potrebbe interessarti: http://www.perugiatoday.it/cronaca/whatsapp-elisa-montagnoli-perugia-umbria-donazione-sangue.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/PerugiaToday/100142986753754

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE CHE IL SANGUE UMANO NON PUO' ESSERE FONTE DI PROFITTI

    23/06/2016

    Il Consiglio di stato con la sentenza n. 2446 dell’8 giugno 2016. rigetta la richiesta in merito all’istanza di un’azienda di lavorazione del sangue e degli emocomponenti di essere inserita tra i centri di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio ...

    ...segue

  • IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

    23/06/2016

    La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes. «Una novità molto ...

    ...segue

  • LA LEGGE PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE IN GAZZETTA UFFICIALE

    20/06/2016

    È stata pubblicata la legge  6 giugno 2016 n.106  con cui il Parlamento dà mandato al Governo di adottare uno o più decreti delegati in quella che viene definita dall’art. 1 della stessa legge come materia di riforma del Terzo settore. La legge entra in vigore dal 3 Luglio. Il testo è scaricabile dalla sezione "Legislazione Nazionale"   ...

    ...segue

  • Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia"

    17/06/2016

    Il 16 giugno si è svolta presso l'Istituto Superiore di Sanità la Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia" per celebrare la giornata mondiale del donatore di sangue 2016. Lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare il World Blood Donor Day 2016 è: Blood connects us ...

    ...segue

  • Bilancio demografico nazionale 2015 - Diminuiscono gli abitanti

    10/06/2016

    Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centro-nord). Nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo riguarda ...

    ...segue