Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

DAL MINISTERO DELLA SALUTE UN CONCORSO PER UN LOGO SUI MEDICINALI PLASMADERIVATI

29/01/2016

Il Ministero della Salute ha emanato un bando di concorso per la progettazione del logo distintivo da apporre sulle confezioni dei medicinali plasmaderivati prodotti da plasma nazionale a seguito di donazioni volontarie e non remunerate. Il tutto per favorire la promozione della conoscenza e del ruolo sociale della donazione di sangue volontaria, anonima, solidaristica, responsabile non retribuita.

La partecipazione al concorso è a titolo gratuito e non prevede alcun tipo di premio. Per partecipare è necessario essere studenti residenti nell’Unione Europea, iscritti a scuole secondarie inferiori, superiori o università italiane o associazioni di volontariato operanti in Italia nel settore della salute.

La domanda di partecipazione al concorso con la relativa documentazione dovrà pervenire in un unico plico al l’indirizzo:

Ministero della salute – Ufficio Accettazione Corrispondenza – Viale Giorgio Ribotta n. 5, 00144 Roma – per la Direzione Generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali.

Eventuali informazioni e chiarimenti possono essere richiesti alla dott.ssa Giovanna Trombetta, ufficio I ex DGCORI tel. 06/59942096; g.trombetta@sanita.it

La domanda di partecipazione al concorso dovrà pervenire al Ministero della salute – Ufficio Accettazione Corrispondenza – Viale Giorgio Ribotta n. 5, 00144 Roma – per la Direzione Generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali entro il 29 febbraio 2016 alle ore 16.00.

Per maggio dettagli si rimanda al sito del Ministero della Salute.

Allegati:

fonte : Ministero della Salute

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Insediato il nuovo Consiglio Direttivo SIMTI per il biennio 2015/2016

    18/02/2015

    Il 20 gennaio scorso, si è insediato il nuovo Consiglio Direttivo della Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI) sulla base delle elezioni tenutesi in occasione del Convegno Nazionale di Rimini del maggio 2014. Il Dr. Claudio Velati, Direttore del Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale dell’Area Metropolitana di Bologna, Direttore ...

    ...segue

  • I GIOVANI FRATRES DELLA TOSCANA AL CARNEVALE DI VIAREGGIO

    17/02/2015

    Consociazione Nazionale Dei Gruppi Donatori Di Sangue Fratres
    I GIOVANI FRATRES della Toscana Domenica 22 Febbraio partecipano al 4° Corso mascherato del Carnevale di Viareggio indossando le "GOCCE DELLA VITA"  stilizzate con i nomi dei gruppi sanguigni, con l'intento di sensibilizzare le migliaia di spettatori presenti alla cultura del dono del sanguei  e degli emocomponenti oggi più che mai necessari in tutte le ...

    ...segue

  • CALANO LE NASCITE NEL 2014 CON UN MENO 5000 RISPETTO AL 2013 E CONSEGUENTEMENTE CI SARANNO SEMPRE MENO NUOVI DONATORI DI SANGUE

    12/02/2015

    La diminuzione delle nascite nel 2014 segue l'andamento degli ultimi anni con cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unità d'Italia. I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente. Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni ...

    ...segue

  • IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCRIVE ALLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE

    11/02/2015

    Quando Matteo Renzi, attuale Presidente del Consiglio dei Ministri, ricopriva la carica di Sindaco di Firenze, rispose all'invito di presenziare all'inaugurazione della nuova sede della Fratres Nazionale in via Benedetto Dei, 74/76 e nell'occasione il Segretario Nazionale della Fratres, Sergio Ballestracci, ebbe modo di augurargli una brillante carriera politica ai più alti ...

    ...segue

  • Europa, nasce integruppo terzo settore. Da Lucca a Bruxelles

    07/02/2015

    Dopo l’Italia, anche il parlamento europeo avrà un intergruppo del terzo settore. Ad annunciarlo, lo scorso settembre, fu il presidente del gruppo Pse al parlamento europeo Gianni Pittella. “Lavorerò per creare l’intergruppo e i primi obiettivi che cercheremo di raggiungere saranno l’abbattimento dell’Iva per il non profit e la detassazione sulle ...

    ...segue