Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA LEGGE DI RIFORMA DELLA SANITA' TOSCANA

12/01/2016

La riforma in sintesi
Le nuove ASL: da 12 a 3
Dal 1° gennaio 2016 sono costituite le tre grandi nuove Aziende Usl, una per ciascuna Area vasta, che accorpano le 12 precedenti ASL territoriali.
Le tre nuove "macro" ASL sono:
1) Azienda Usl Toscana centro (ex Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli) con a capo il Direttore Generale Paolo Morello Marchese
2) Azienda Usl Toscana nord ovest (ex Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 5 di Pisa, 6 di Livorno, 12 di Viareggio) con a capo il Direttore Generale Maria Teresa De Lauretis
3) Azienda Usl Toscana sud est (ex Asl 7 di Siena, 8 di Arezzo, 9 di Grosseto) con a capo il Direttore Generale Enrico Desideri.
La nuova programmazione
Si rafforza la programmazione a livello di area vasta, che assume un ruolo fondamentale per garantire sinergie e l'integrazione delle attività di programmazione della Azienda unità sanitaria locale e dell'Azienda Ospedaliero Universitaria. Funzione nodale spetta ai Dipartimenti interaziendali, strumento organizzativo a supporto della programmazione coordinata.
Il territorio
La riforma fonda in maniera significativa una nuova, e forse finalmente prioritaria, rilevanza alla sanità territoriale. Lo strumento su cui essa si fonda è il potenziamento delle zone distretto. La programmazione sanitaria viene infatti affidata ad esse affinché non si perda il contatto fra i bisogni di cura dei cittadini e i processi decisionali centralizzati che inevitabilmente le nuove "grandi" ASL dovranno assumere.
Anche per questo motivo le Zone-distretto nell'arco dei prossimi 6 mesi saranno oggetto di un significativo ridisegno geografico che porterà ad una diminuzione del loro numero (probabilmente si passerà dalle attuali 34 a circa 25-27).
I Dipartimenti delle professioni sanitarie
Verranno istituiti i Dipartimenti delle professioni sanitarie (infermieristico-ostetriche, sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, del servizio sociale) con la funzione specifica di ordinare e valorizzare i singoli apporti professionali all'interno delle Aziende.
Il riordino della rete ospedaliera
La rete ospedaliera verrà riordinata, valorizzando le specificità di ciascun presidio, con la garanzia di un coordinamento forte tra i diversi presidi ospedalieri
fonte : Regione Toscana

Allegati disponibili

  • ( 155.06K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • #lenotedeldono risuonano a Sanremo ❣️

    Durante la settimana dedicata al Festival di Sanremo 2023 negli eventi collaterali alla famosa kermesse musicale, #lenotedeldono sono risuonate non solo in Radio e TV, ma anche su diverse testate giornalistiche, di cui si riporta a seguire una piccola selezione, a partire dal Quotidiano ufficiale del Festival di Sanremo in copertina: - Articolo Sanremo.it: https://bit.ly/3ILqosH - Articolo ...

    ...segue

  • #lenotedeldono - Sostieni il Progetto con la Raccolta Fondi Solidale

      Ogni giorno circa 10.000 persone attendono cure, terapie o interventi che necessitano di sangue, plasma, organi, cellule staminali e altri tessuti, doni non riproducibili in laboratorio. Sostieni la sensibilizzazione alla donazione di questi preziosi beni ❣️ Come? Attraverso la Raccolta Fondi Solidale #lenotedeldono #doniperlavita, nata dal Progetto Le Note del Dono,creato ...

    ...segue

  • Sostieni le nostre attività gratuitamente con IL MIO DONO di UNICREDIT ❣️

    Vuoi aiutarci ad aiutare gli altri? Esprimi GRATUITAMENTE, entro e non oltre il 31 Gennaio 2023 compreso, la preferenza ❤️ per FRATRES NAZIONALE all'iniziativa di solidarietà UniCredit, finanziata grazie al progetto Carta Etica, a sostegno del Non Profit.  Senza spendere niente e senza uscire di casa donerai TANTO ❣️ ❤️ CLICCANDO ...

    ...segue

  • #lenotedeldono - Con il Santo Natale arriva la Raccolta Fondi

    02/12/2022

    Sostienici per la promozione della donazione di materiale biologico, grazie alla quale, ogni giorno, si salvano vite umane ! Dal Progetto Le Note del Dono,creato da Fratres Nazionale - Donatori di Sangue per promuovere, con il linguaggio universale della musica, la cultura del dono ❤️  in collaborazione con AIDO e Donatorinati - Polizia di Stato e con ...

    ...segue

  • Giornata Nazionale Fratres #GNF2022

    05/07/2022

    Oggi la Fratres compie 72 anni di esperienza associativa al servizio di chi ha bisogno di terapie trasfusionali ed oggi ricorre, come da istituzione avvenuta 6 anni fa, la Giornata Nazionale Fratres 2022 (#GNF2022) LA STORIA DI 72 ANNI Il lontano 5 Luglio 1950, un donatore del Gruppo Fratres di Empoli (FI) dette il via, con il suo generoso gesto, alle donazioni Fratres di tutta Italia, ...

    ...segue