Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA LEGGE DI RIFORMA DELLA SANITA' TOSCANA

12/01/2016

La riforma in sintesi
Le nuove ASL: da 12 a 3
Dal 1° gennaio 2016 sono costituite le tre grandi nuove Aziende Usl, una per ciascuna Area vasta, che accorpano le 12 precedenti ASL territoriali.
Le tre nuove "macro" ASL sono:
1) Azienda Usl Toscana centro (ex Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli) con a capo il Direttore Generale Paolo Morello Marchese
2) Azienda Usl Toscana nord ovest (ex Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 5 di Pisa, 6 di Livorno, 12 di Viareggio) con a capo il Direttore Generale Maria Teresa De Lauretis
3) Azienda Usl Toscana sud est (ex Asl 7 di Siena, 8 di Arezzo, 9 di Grosseto) con a capo il Direttore Generale Enrico Desideri.
La nuova programmazione
Si rafforza la programmazione a livello di area vasta, che assume un ruolo fondamentale per garantire sinergie e l'integrazione delle attività di programmazione della Azienda unità sanitaria locale e dell'Azienda Ospedaliero Universitaria. Funzione nodale spetta ai Dipartimenti interaziendali, strumento organizzativo a supporto della programmazione coordinata.
Il territorio
La riforma fonda in maniera significativa una nuova, e forse finalmente prioritaria, rilevanza alla sanità territoriale. Lo strumento su cui essa si fonda è il potenziamento delle zone distretto. La programmazione sanitaria viene infatti affidata ad esse affinché non si perda il contatto fra i bisogni di cura dei cittadini e i processi decisionali centralizzati che inevitabilmente le nuove "grandi" ASL dovranno assumere.
Anche per questo motivo le Zone-distretto nell'arco dei prossimi 6 mesi saranno oggetto di un significativo ridisegno geografico che porterà ad una diminuzione del loro numero (probabilmente si passerà dalle attuali 34 a circa 25-27).
I Dipartimenti delle professioni sanitarie
Verranno istituiti i Dipartimenti delle professioni sanitarie (infermieristico-ostetriche, sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, del servizio sociale) con la funzione specifica di ordinare e valorizzare i singoli apporti professionali all'interno delle Aziende.
Il riordino della rete ospedaliera
La rete ospedaliera verrà riordinata, valorizzando le specificità di ciascun presidio, con la garanzia di un coordinamento forte tra i diversi presidi ospedalieri
fonte : Regione Toscana

Allegati disponibili

  • ( 155.06K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI RELATIVI AL 5xMILLE 2014

    13/04/2016

    L'Agenzia delle Entrate ha  pubblicato l'elenco del 5 per mille 2014, relativo alle scelte espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013. Alla Consociazione Nazionale Fratres vanno 14.369,84 euro con 527 firme. Prima, con quasi 400mila scelte espresse, e per un importo complessivo di 13.896.002  euro, è stata Emergency. A seguire, Medici senza frontiere, con 9,7 milioni ...

    ...segue

  • VIRUS ZIKA. LA RELAZIONE DELL' OMS SULL'INFEZIONE

    11/04/2016

    Sono 62 i paesi nei quali dal 1 gennaio 2007 al 6 aprile 2016 è stata documentata la trasmissione del virus Zika. Cinque di questi (Isole Cook, Polinesia Francese, Isola di Pasqua-Cile, YAP (Stati Federati di Micronesia) e Nuova Caledonia, hanno segnalato un focolaio da virus Zika che si è concluso. Attualmente, sei Paesi hanno notificato casi autoctoni dell’infezione ...

    ...segue

  • REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UN CORTOMETRAGGIO DI PROMOZIONE DEL SCN

    01/04/2016

    Possono partecipare al concorso i volontari che hanno svolto o stanno svolgendo il servizio civile nazionale nell’anno in corso. Il concorso prevede due tipologie di prodotti: uno spot da sessanta secondi; un cortometraggio da tre minuti. Per partecipare, a partire dalle ore 10:00 del giorno 1 aprile 2016 e fino alle ore 14:00 del 31 maggio 2016 collegarsi al sito dedicato ...

    ...segue

  • 5xMILLE 2016 - AL VIA LE ISCRIZIONI

    31/03/2016

    L'Agenzia delle entrate ha pubblicato  l'apertura delle iscrizioni al contributo del 5xmille 2016. Maggiori informazioni su Agenzia Entrate

    ...segue

  • SENATO - VIA LIBERA ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

    31/03/2016

    Il Senato ha approvato in seconda lettura il testo della delega della Riforma del Terzo settore. È una ottima notizia. Speriamo che la Camera licenzi il testo definitivo tra fine aprile e maggio. Il Non Profit è un settore strategico fondamentale per uno sviluppo sostenibile, comunitario e partecipato, sviluppo che tutti auspicano per il nostro Paese”, ha commentato a caldo, ...

    ...segue