Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

RINNOVATI GLI ORGANI DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

“Lanciati verso nuovi obiettivi riscoprendo i valori fondanti del Volontariato cristiano”

12/12/2015

Dopo l’Assemblea Nazionale Elettiva FRATRES, svoltasi a Fiumicino (Roma) lo scorso 21 Novembre, si è insediato oggi, Sabato 12 Dicembre 2015, nella sede nazionale dell'Associazione, sita a Firenze, il Consiglio Nazionale eletto per il quadriennio 2015-2019, risultante così composto:

Consiglio Nazionale

Nominativo

Gruppo Fratres di appartenenza

Presidente

Ballestracci Sergio

Bagnone (MS)

VicePresidente

Manzo Vincenzo

Vico del Gargano (FG)

Segretario

Bozzi Giancarlo

Pieve a Nievole (PT)

Amministratore

Liguori Michele

Fucecchio (FI)

Consigliere di Presidenza

Mangione Luigi

Martignano (LE)

Consigliere di Presidenza

Paglionico Giovanni

Bari - San Giuseppe – Preverin Sante (BA)

Consigliere di Presidenza

Seminara Filippo

Cassibile (SR)

Consigliere

Arbore Pasquale

Giovinazzo (BA)

Consigliere

Cafiero Deborah

Maglie (LE)

Consigliere

Chiti Francesco

Mercatale Val di Pesa (FI)

Consigliere

Cinquini Giovanni

Lido di Camaiore (LU)

Consigliere

Costantino Tommaso

Castellina in Chianti (SI)

Consigliere

Festa Giuseppe

Montefalcione (AV)

Consigliere

Ruglioni Giulio

Orientano(PI)

Consigliere

Teofilo Vincenzo

Triggianello (BA)

“Voglio ringraziare - dichiara il Presidente Nazionale FRATRES Sergio Ballestracci, al suo primo incarico presidenziale dopo quattro mandati consecutivi come Segretario Nazionale i Gruppi FRATRES che hanno dimostrato la loro fiducia nei miei confronti con le preferenze espresse alle elezioni del 21 Novembre u.s. ed i 14 Consiglieri Nazionali eletti insieme a me che hanno voluto designarmi come Presidente della FRATRES NAZIONALE, raccogliendo il testimone di chi mi ha preceduto ed in particolare dell’amico Luigi Cardini che per 12 anni ha profuso un encomiabile impegno al servizio del nostro movimento. Ci attende un quadriennio di forti impegni affinché la FRATRES rafforzi in tutto il territorio la missione che da 45 anni ha intrapreso a livello nazionale allo scopo di contribuire ogni giorno alla disponibilità di sangue ed emocomponenti nelle strutture sanitarie del nostro Paese. Dobbiamo coinvolgere un sempre maggior numero di giovani che si uniscano a noi in questa insostituibile opera di solidarietà che è elemento essenziale del Sistema Trasfusionale e per far questo conto molto sulle nuove iniziative che l’intero Consiglio Nazionale saprà mettere in campo per farci conoscere in maniera più incisiva. La nostra però, essendo un’Associazione di ispirazione cristiana, necessità non solo di obiettivi da raggiungere ma anche di un percorso per raggiungerli che sia coerente con la nostra storia ed i nostri valori fondanti”.

“Ho voglia di rivitalizzare – aggiunge il Segretario Nazionale FRATRES Giancarlo Bozzi - i valori morali per i quali molti anni fa la Fratres è nata, caratterizzandosi nel diffondere la cultura del dono nelle coscienze degli uomini quale anche funzione di educazione e formazione nella società civile.”

Auguri di buon lavoro al nuovo Consiglio con lo storico motto FRATRES DONATORI DI SANGUE "Una stilla del mio sangue...per un battito del tuo cuore".
 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IN ITALIA SI USA TROPPA ALBUMINA

    30/03/2016

    Sono state presentate ieri, nel corso di un convegno organizzato dal Centro nazionale sangue, presso l’Istituto superiore di sanità, le raccomandazioni sull’uso appropriato dell'albumina umana nei pazienti affetti da cirrosi epatica, redatte da Aisf (Associazione italiana per lo studio del fegato) e Simti (Società italiana di medicina trasfusionale e ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DI PASQUA

    22/03/2016

    Carissimi donatori, carissimi dirigenti, mi è grato porgere, a Voi ed ai Vostri cari, i miei più affettuosi e sinceri auguri pasquali. L'impegno di dirigenti come quello di donatori di sangue rientra nella logica di concreta donazione necessaria per aiutare, salvare e migliorare l'Umanità. È un modo di rendere vera, attuale ed efficace la Pasqua di ...

    ...segue

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue