Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Fratres invita a fare un gesto di solidarietà per Natale: donare il sangue, il regalo più bello per chi ha bisogno

Si rinnova anche per quest'anno la campagna di sensibilizzazione alla donazione volontaria insieme ai Fratres del Valdarno

02/12/2015

La Consociazione nazionale Fratres nasce nel 1971 per invitare i cittadini alla donazione di sangue e midollo responsabile, anonima, gratuita. Approvata come associazione con il Decreto Ministeriale del 1994, conta oggi moltissimi volontari impegnati quotidianamente nella divulgazione dell'importante del gesto della donazione.
In Valdarno aretino sono cinque le sedi a cui fare riferimento, le quali, come ogni anno, rinnovano l'invito ai cittadini a fare un piccolo ma importante gesto: donare il sangue.
"Donare - come ripetono sempre i volontari - è un gesto che può salvare una vita". Si pensi a tutte le vittime di incidenti, a chi necessita di un trapianto di organi, a tutte le persone sottoposte a operazioni, o a chi è soggetto a trasfusioni giornaliere a causa di patologie importanti.
Questo gesto così importante ha molteplici risvolti positivi anche per lo stesso donatore, che infatti viene sottoposto a costanti controlli sul suo stato di salute, grazie a visite gratuite, esami di laboratorio, elettrocardiogramma.
Tutti coloro che sono in buona salute possono donare, ma è fondamentale tenere conto di alcuni requisiti necessari:

  • - buona salute generale;
  • - età compresa tra i 18 e i 65 anni;
  • - avere un peso di almeno 50Kg.

Le donazioni avvengono sempre in ospedale, presso il centro Trasfusionale e sono veloci e semplici. Per avere maggiori informazioni è possibile contattare una delle sedi in Valdarno aretino:

  • Fratres Bucine Valdambra 3339717270 gruppobucine@fratres.eu
  • Fratres Castelfranco di Sopra 3204878450 gruppocastelfsopra@fratres.eu
  • Fratres Loro Ciuffenna 3393968871 gruppolorociuffenna@fratres.eu
  • Fratres San Giovanni Valdarno 3425450505 fratres.sgv@gmail.com
  • Fratres Pian Di Scò 3471129426 gruppopiandisco@fratres.eu
fonte : Valdarnopost

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • NASCONO DUE NUOVI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    30/06/2015

    Due nuovi Gruppi donatori di sangue "FRATRES"  sono nati e sono stati affiliati alla Consociazione Nazionale. Per la prima volta uno è nato a Potenza in Basilicata che diventa la 14.ma Regione a presenza Fratres. L'altro è nato a Vasto (CH) in Abruzzo ed ha preso il nome di "Gruppo  Fratres del Vastese". Nel dare il benevuto nella famiglia ...

    ...segue

  • ATTIVITA' DI DONAZIONE e TRAPIANTO TESSUTI IN ITALIA NEL 2014

    30/06/2015

    In allegato è possibile scaricare il report relativo all'attività di donazione e trapianto tessuti per l'anno 2014.

    ...segue

  • UN DESIDERIO CHE SI REALIZZA: WORLD FEDERATION OF HEMOPHILIA E CENTRO NAZIONALE SANGUE SOTTOSCRIVONO ACCORDO PER PROGRAMMA UMANITARIO

    29/06/2015

    Oggi 29 giugno 2015, rappresentanti della World Federation of Hemophilia (WFH) e del Centro Nazionale Sangue (CNS) si sono incontrati a Londra per formalizzare il progetto WISH (World Federation of Hemophilia and Italian National Blood Centre for a Sustainable Supply for Hemophilia patients), un programma umanitario orientato a ridurre le differenze tra Paesi a basso reddito e Paesi ad alto ...

    ...segue

  • TRASFUSIONI PIU' SICURE CON I BRACCIALETTI OBBLIGATORI

    29/06/2015

    Molte regioni e aziende ospedaliere lo hanno già adottato da anni. Adesso però il braccialetto identificativo diventa obbligatorio per tutti i pazienti che devono sottoporsi a trasfusione ricoverati in ospedale, oppure in regime ambulatoriale o a casa. Non solo. Diventerà obbligatoria sia pure entro un anno anche l'adozione di sistemi informatizzati cosiddetti ...

    ...segue

  • DONAZIONE DI ORGANI. Il Garante della privacy dice sì alla dichiarazione sulla carta d’identità

    26/06/2015

    Parere positivo del Garante Privacy allo schema di Linee guida che disciplina la facoltà di inserire sulla carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte. Chi vuole potrà dire sì o no alla donazione di organi e far inserire la propria scelta sulla carta di identità al momento della richiesta o del rinnovo del ...

    ...segue