Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

GITE FUORI PORTA ORGANIZZATE PER I SOCI - NON SONO ATTIVITA' DI NATURA COMMERCIALE

Corte di Cassazione, Sentenza 29 settembre 2015 n. 21988

17/11/2015

L’organizzazione, da parte di un’associazione, di un viaggio o di una gita per i suoi soci, realizzata appoggiandosi ad un’agenzia viaggi e raccogliendo fondi tra gli aderenti all’iniziativa, può essere considerata un’attività di natura commerciale?

L’argomento, certamente di interesse per le tante realtà che vedono nella “gita fuori porta” il momento culmine dell’anno associativo, è stato discusso recentemente dalla Corte di Cassazione (Sentenza n. 21988 del 29 settembre 2015, pubblicata il 28 ottobre 2015), ottenendo il rigetto del ricorso presentato dall’ente impositore (e facendo tirare un sospiro di sollievo alle tante associazioni che organizzano viaggi per i propri associati).

Un’associazione aveva ricevuto diversi avvisi di accertamento per maggiore imponibile ai fini IVA per via delle attività da essa curate. Secondo l’Agenzia, l’organizzazione di viaggi è ex lege di natura commerciale, anche se svolta in diretta attuazione degli scopi sociali verso gli associati, indipendentemente dal numero di viaggi organizzati durante l’anno.

La pretesa dell’Agenzia delle Entrate è parsa, a detta dei Supremi Giudici, inaccettabile.
Ciò poiché la nozione di soggetto passivo è definita in relazione a quella di attività economica, la quale, secondo la giurisprudenza comunitaria, “comprende tutte le attività di produttore, di commerciante o di prestatore di servizi, volte a ricavare introiti con un certo carattere di stabilità”. Quanto alla giurisprudenza italiana, il D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633 specifica che sono fatte nell’esercizio di attività commerciali “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi ai soci, associati o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici, o di contributi supplementari determinati in funzione delle maggiori o diverse prestazioni alle quali danno diritto, ad esclusione di quelle effettuate in conformità alle finalità istituzionali di associazioni politiche,sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extrascolastica della persona, anche se rese nei confronti di associazioni che svolgono la medesima attività e che per legge, regolamento o stato, fanno parte di un’unica organizzazione locale o nazionale, nonché dei rispettivi soci, associati o partecipanti e dei tesserati dalle rispettive organizzazioni nazionali”.

Ora, poiché era stato escluso lo svolgimento di attività volte a ricavare introiti con un certo carattere di stabilità (l’associazione aveva noleggiato un autobus per alcune trasferte in Italia, incaricando un’agenzia di organizzare il tutto con una media di un paio di volte l’anno), raccogliendo fondi tra i partecipanti pari al solo costo effettivo, la pretesa dell’Agenzia veniva meno. La conseguenza è stata il rigetto del ricorso.

Maggiori informazioni su: NON PROFIT ONLINE

fonte : NON PROFIT ONLINE

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SENATO APPROVA IL DDL SUL TRAFFICO D'ORGANI DA VIVENTE

    06/03/2015

    Con un solo voto contrario e 212 voti favorevoli  il Senato ha approvato nella seduta del 4 Marzo il disegno di legge sul traffico di organi destinati al trapianto. Il testo introduce un nuovo delitto comune, contraddistinto dall’attività illecita compiuta da chi commercia, vende, acquista o procura organi o parti di organi prelevati da persona vivente. Rilevanti le pene per ...

    ...segue

  • PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' e DELLA RICERCA

    05/03/2015

    Ieri è stato sottoscritto a ROMA il protocollo d'intesa tra il MIUR e le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue della C.R.I, della FIDAS e della FRATRES. Il protocollo ha validità di tre anni e prevede, tra l'altro, forme di intervento per sensibilizzare gli studenti, il personale docente ed il personale ATA al dono del sangue e degli emocomponenti attraverso la ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    03/03/2015

    Domenica scorsa 1 Marzo si è corsa la decima edizione della Mezza Maratona di Fucecchio (FI) alla quale era abbinata la quarta edizione del Campionato Italiano Donatori di sangue FRATRES. La speciale classifica dedicata agli atleti che sono anche donatori e donatrici di sangue, ha visto i seguenti risultati: Categoria: ARGM             ...

    ...segue

  • Kedrion ha presentato il nuovo impianto produttivo di Castelvecchio Pascoli

    02/03/2015

    Il nuovo stabilimento Kedrion di Castelvecchio Pascoli (Lucca) è stato presentato lo scorso 27 Febbraio dall’azienda al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alle autorità regionali e locali e alla stampa, in occasione del completamento dei lavori di installazione degli impianti tecnologici. Si tratta di una tappa importante che, dopo la conclusione delle opere ...

    ...segue

  • RINNOVATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA MISERICORDIE E GRUPPI FRATRES

    25/02/2015

    E' stato sottoscritto dai due presidenti nazionali di "Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia" e della "Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres delle Misericordie d'Italia" un protocollo che rinnova la collaborazione a tutti i livelli, ponendosi anche l'obiettivo  di creare incontri, eventi e manifestazioni organizzate ...

    ...segue