Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

GITE FUORI PORTA ORGANIZZATE PER I SOCI - NON SONO ATTIVITA' DI NATURA COMMERCIALE

Corte di Cassazione, Sentenza 29 settembre 2015 n. 21988

17/11/2015

L’organizzazione, da parte di un’associazione, di un viaggio o di una gita per i suoi soci, realizzata appoggiandosi ad un’agenzia viaggi e raccogliendo fondi tra gli aderenti all’iniziativa, può essere considerata un’attività di natura commerciale?

L’argomento, certamente di interesse per le tante realtà che vedono nella “gita fuori porta” il momento culmine dell’anno associativo, è stato discusso recentemente dalla Corte di Cassazione (Sentenza n. 21988 del 29 settembre 2015, pubblicata il 28 ottobre 2015), ottenendo il rigetto del ricorso presentato dall’ente impositore (e facendo tirare un sospiro di sollievo alle tante associazioni che organizzano viaggi per i propri associati).

Un’associazione aveva ricevuto diversi avvisi di accertamento per maggiore imponibile ai fini IVA per via delle attività da essa curate. Secondo l’Agenzia, l’organizzazione di viaggi è ex lege di natura commerciale, anche se svolta in diretta attuazione degli scopi sociali verso gli associati, indipendentemente dal numero di viaggi organizzati durante l’anno.

La pretesa dell’Agenzia delle Entrate è parsa, a detta dei Supremi Giudici, inaccettabile.
Ciò poiché la nozione di soggetto passivo è definita in relazione a quella di attività economica, la quale, secondo la giurisprudenza comunitaria, “comprende tutte le attività di produttore, di commerciante o di prestatore di servizi, volte a ricavare introiti con un certo carattere di stabilità”. Quanto alla giurisprudenza italiana, il D.P.R. 26 ottobre 1972 n. 633 specifica che sono fatte nell’esercizio di attività commerciali “le cessioni di beni e le prestazioni di servizi ai soci, associati o partecipanti verso pagamento di corrispettivi specifici, o di contributi supplementari determinati in funzione delle maggiori o diverse prestazioni alle quali danno diritto, ad esclusione di quelle effettuate in conformità alle finalità istituzionali di associazioni politiche,sindacali e di categoria, religiose, assistenziali, culturali, sportive dilettantistiche, di promozione sociale e di formazione extrascolastica della persona, anche se rese nei confronti di associazioni che svolgono la medesima attività e che per legge, regolamento o stato, fanno parte di un’unica organizzazione locale o nazionale, nonché dei rispettivi soci, associati o partecipanti e dei tesserati dalle rispettive organizzazioni nazionali”.

Ora, poiché era stato escluso lo svolgimento di attività volte a ricavare introiti con un certo carattere di stabilità (l’associazione aveva noleggiato un autobus per alcune trasferte in Italia, incaricando un’agenzia di organizzare il tutto con una media di un paio di volte l’anno), raccogliendo fondi tra i partecipanti pari al solo costo effettivo, la pretesa dell’Agenzia veniva meno. La conseguenza è stata il rigetto del ricorso.

Maggiori informazioni su: NON PROFIT ONLINE

fonte : NON PROFIT ONLINE

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CARENZA DI SANGUE IN ALCUNE REGIONI - L'IMPEGNO DELLA FRATRES

    06/08/2015

    Anche in relazione ad un comunicato pervenuto in data odierna dal Centro Nazionale Sangue, in merito a forti carenze di sangue in alcune Regioni ed a segnalazioni da parte di Associazioni di pazienti, si assicura di aver messo in atto  tutte le azioni possibili per la chiamata a donazione dei donatori iscritti ai Gruppi Fratres del territorio nazionale. Vogliamo assicurare tutti coloro che ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI PARMA e DI PIACENZA

    05/08/2015

    A seguito della segnalazione  di positività in un pool di zanzare catturate nei comuni di Torrile e Tre Casali in provincia di Parma e nel Comune di Calendasco in provincia di Piacenza, il Centro Nazionale Sangue ha disposto l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nella ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV PER DUE AREE NELLO STATO DI ISRAELE

    03/08/2015

    A seguito della segnalazione sul sito dell' European Centre Disease Control (ECDC) di due casi confermati di malattia da West Nile Virus nelle aree di HAIFA e NORTHEN nello stato di ISRAELE, il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nelle aree ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS - PROVINCE DI BRESCIA E MILANO

    29/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nel Comune di Borgo San Giacomo (BS), San Giuliano Milanese e Rosate (MI), la SRC della Lombardia, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, delle province di Brescia ...

    ...segue

  • ATTIVITA' DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE IBMDR - Anno 2014

    28/07/2015

    Il Ministero della Salute ha pubblicato (su elaborazione IBMDR) le attività di donazione di cellule staminali emopoietiche per l'anno 2014. A fine 2014 in Italia erano disponibili 350.547 potenziali donatori, facenti capo a 77 Centri Donatori e 17 Registri Regionali I report sono scaricabili dai link sotto: Attività di donazione cellule staminali emopoietiche IBMDR - Anno ...

    ...segue