Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SISTEMA SANGUE - POSSIBILE COOPERAZIONE TRA ITALIA E ARMENIA

05/11/2015

Il 29 ottobre scorso l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”).

Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • FRANCOBOLLO COMMEMORATIVO EMESSO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

    15/06/2015

    Come già annunciato ieri 14 giugno 2015 è stato emesso il francobollo celebrativo della "Giornata mondiale del donatore di sangue". Il francobollo è acquistabile in tutti gli uffici di Poste Italiane ed a corredo per la sezione filatelia sarà possibile acquistare uno speciale foglietto che oltre all'immagine del francobollo reca i loghi delle 4 ...

    ...segue

  • GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

    15/06/2015

    Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è un ringraziamento ai donatori di tutto il mondo, il cui gesto significa la vita per milioni di persone affette da malattie croniche, colpite da incidenti, o che devono affrontare normali interventi chirurgici. Fissata per il 14 giugno di ogni anno, Expo Milano 2015 ha ...

    ...segue

  • GLI AUGURI DELLA FRATRES PER LA "GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE"

    13/06/2015

    Manca ormai poco all'apertura della "Giornata Mondiale del donatore" edizione 2015 che , come noto, si terrà domani 14 Giugno nello spazio non profit di EXPO presso la Cascina Triulza, dove migliaia di donatori e donatrici di sangue si incontreranno per festeggiare quel grande dono che essi fanno quotidianamente per dare speranza di vita e salute ai pazienti ricoverati in ...

    ...segue

  • PRESENTATA AL MINISTERO DELLA SALUTE LA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

    12/06/2015

    Questa mattina al Ministero della Salute, le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue riunite sotto il CIVIS (AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES) hanno presentato alla stampa la "Giornata mondiale del 14 giugno", tracciando un bilancio sulle attività del Sistema Trasfusionale che con oltre un milione e settecentomila donatori nel 2014 ha garantito 8500 eventi ...

    ...segue

  • GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE - DOMANI LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

    11/06/2015

    “Thank you for saving my life”, è il messaggio della Giornata mondiale del donatore di sangue in programma per Domenica 14 Giugno nell’Area espositiva di Cascina Triulza a EXPO 2015. L’Italia si distingue da molti altri paesi per la solidarietà espressa dai donatori di sangue che garantiscono ogni giorno oltre 8.500 eventi trasfusionali. Dai dati pubblicati ...

    ...segue