Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SISTEMA SANGUE - POSSIBILE COOPERAZIONE TRA ITALIA E ARMENIA

05/11/2015

Il 29 ottobre scorso l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”).

Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
Il 29 ottobre l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il  Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in Armenia. Sono stati inoltre esplorati possibili ambiti di cooperazione con il sistema sangue italiano: la possibile cessione di eventuali eccedenze di fattore VIII prodotto da plasma nazionale (da destinare alla terapia dei pazienti emofilici armeni), la promozione dell’associazionismo del dono del sangue volontario e non remunerato (in Armenia solo il 7% delle donazioni di sangue sono volontarie e non remunerate) e l’implementazione di tecniche e strategie volte a contenere il fabbisogno trasfusionale allogenico (“Patient Blood Management”). - See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/cooperazione-italia-armenia#sthash.pwu43lJO.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • SUL DONO DEL SANGUE NESSUNA RETRIBUZIONE

    17/11/2015

    “In Italia la donazione di sangue e emocomponenti è volontaria, anonima, gratuita e i donatori di sangue non sono remunerati in alcun modo” sottolineano il direttore del Centro Nazionale Sangue, Giancarlo Maria Liumbruno, e i presidenti nazionali delle Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite nel CIVIS (Avis, Fidas, Fratres e Croce Rossa Italiana). La ...

    ...segue

  • GITE FUORI PORTA ORGANIZZATE PER I SOCI - NON SONO ATTIVITA' DI NATURA COMMERCIALE

    17/11/2015

    L’organizzazione, da parte di un’associazione, di un viaggio o di una gita per i suoi soci, realizzata appoggiandosi ad un’agenzia viaggi e raccogliendo fondi tra gli aderenti all’iniziativa, può essere considerata un’attività di natura commerciale? L’argomento, certamente di interesse per le tante realtà che vedono nella “gita fuori ...

    ...segue

  • ATTENTATI A PARIGI - I DONATORI FRATRES ESPRIMONO LA LORO SOLIDARIETA'

    14/11/2015

    Tutti i donatori di sangue FRATRES esprimono profondo sgomento e solidarietà per i tragici eventi che hanno colpito tante famiglie, con la morte di uomini e donne innocenti. "Un grand bravo aux amis donneurs de sang français qui ont immédiatement mobilisé" (Un grande plauso ai donatori di sangue francesi che si sono immediatamente mobilitati) Se si ...

    ...segue

  • UNA GIORNATA PER I DONATORI DI SANGUE

    14/11/2015

    Sarà istituita a partire da giugno la giornata comunale del donatore di sangue. Questa la decisione dell’amministrazione di Borgo a Mozzano (LU) che ha stabilito di dare avvio alle celebrazioni direttamente sul territorio. Il 14 giugno di ogni anno, spiega il sindaco Patrizio Andreuccetti, si celebra la giornata mondiale e nazionale del donatore di sangue. Quando svolgevo il ruolo di ...

    ...segue

  • FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO - IN GAZZETTA IL REGOLAMENTO

    13/11/2015

    È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri contenente il regolamento per l’attuazione. Il provvedimento entrerà in vigore il 26 novembre anche se per la sua piena operatività si dovrà aspettare il prossimo anno. Il Fascicolo (vedi ampia sintesi del provvedimento) diventerà il nostro archivio sanitario. Al ...

    ...segue