Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Gruppo Fratres RIETI

Piazza Matteocci, 1 - 02100 - Rieti (RI)
Tel. 340/1604481

DONATORI SANGUE FRATRES RIETI: È BELLO QUANDO A DARE L’ESEMPIO È IL PRIMO CITTADINO

21/10/2015

È davvero bello quando il buon esempio viene dato dal “primo cittadino”.

E sabato 17 ottobre sono stati il sindaco di Cittaducale Roberto Ermini ed il sindaco di Labro Gastone Curini a presentarsi al Centro trasfusionale dell’Ospedale San Camillo de Lellis, entrando nella schiera dei simpatizzanti, sostenitori e donatori di sangue del gruppo Fratres provinciale di Rieti.

Un gesto che l’associazione di donatori di ispirazione cattolica, nata dalla Confraternita di Misericordia di Rieti, ha promosso nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Anche i sindaci donano” avviata dalla Consociazione Nazionale Fratres.

Un modo per ricordare la dimensione “civica”, della donazione di sangue: non si dona per amicizia o per denaro, ma per solidarietà umana, perché siamo uomini in mezzo agli uomini, tutti con gli stessi bisogni. Donare il sangue non comporta un impegno di tempo notevole: serve al massimo mezz’ora per effettuare un gesto di altruismo che lascia una grande soddisfazione personale.

«Tanti anni fa – racconta il sindaco Gastone Curini – in occasione di una lunga malattia di un caro parente ho contribuito a donare il sangue. In quella circostanza mi sono sentito molto coinvolto e ripromesso di ripetere la donazione. Ma in seguito gli impegni del quotidiano mi hanno distratto e distolto dalla promessa fatta. Quando quindi mi è stata riproposta dall’Associazione Fratres di Rieti, ho deciso di accettare volentieri».

«L’esperienza è stata positiva – aggiunge il primo cittadino di Labro – l’ambiente accogliente e il personale medico e paramedico del Centro trasfusionale dell’ospedale San Camillo De Lellis, gentile e affabile. Sono rimasto particolarmente impressionato nel vedere come molte delle persone presenti erano animate da un sincero desiderio di donare senza avere nulla in cambio: grande espressione di altruismo che infonde serenità e spirito di fratellanza».

«Come rappresentante di un’istituzione pubblica sento il dovere, in primis, di dare una testimonianza e poi di fare appello a quanti, giovani e meno giovani della comunità di tutto il comune di Cittaducale, vogliano offrire il proprio prezioso contributo per questa giusta causa» spiega da parte sua il sindaco Roberto Ermini.

«Donare è, un atto di estrema generosità, che porta beneficio a persone che non conosciamo, ma che sappiamo averne bisogno. Il nostro sangue può salvare una vita. Sembrerà banale ricordarlo. In realtà basta frequentare i reparti o le sale operatorie di un ospedale per capire il vero significato di questo gesto. Ecco perché è importante l’appello alla donazione: con questo gesto – conclude il primo cittadino di Cittaducale – si può offrire ad alcuni pazienti una speranza ed una maggiore aspettativa di vita e di guarigione. Le persone che hanno bisogno di trasfusioni sono tante. Un semplice prelievo può dare tanta speranza e gratificazione. È bene pensarci».

 

da «Frontiera».

Firma : GRUPPO FRATRES RIETI

Galleria immagini

Scopri tutti gli EVENTI del Gruppo Fratres RIETI

Leggi le NOTIZIE del Gruppo Fratres RIETI

  • L'INFIORATA DI PORTA ROMANA

    03/07/2016

    Rieti
    Si è svolta nel tardo pomeriggio del 24 giugno 2016, al Rive Gauche Café la sfilata Rieti Fashion Day (Rfd), organizzata da Maia Palmieri e Itzei Cosentino (WA), con la collaborazione di Confraternita di Misericordia, Gruppo donatori di sangue Fratres e Associazione Rione di Porta Romana. Sulla naturale passerella del lungovelino Bellagamba, ha preso vita un presentazione di abiti ...

    ...segue

  • La Divina Misericordia e il rapporto con la giustizia

    05/04/2016

    Rieti
    Sabato 2 aprile all’Auditorium dei Poveri si è tenuto un incontro per il ciclo “Passaggio attraverso la Passione”, promosso dalla Confraternita di Misericordia di Rieti e dal collegato Gruppo di Donatori di Sangue Fratres, nel quale sono intervenuti il professor Massimo Casciani e la prof.ssa Ileana Tozzi. L’evento era dedicato alla festività della Divina ...

    ...segue

  • Sabato resiliente all’Auditorium dei Poveri

    15/03/2016

    Rieti
    Nel pomeriggio di sabato 12 marzo presso l’Auditorium dei Poveri si è svolto un evento musical-letterario promosso da Confraternita di Misericordia e Gruppo Donatori di Sangue Fratres. Sono infatti stati presentati un libro e un album: rispettivamente “I Fiori di Gerico”, di Catiuscia Rosati e Alessandra Pasqualotto, e “Resilience” del chitarrista jazz Simone ...

    ...segue

  • Applausi per lo Chopin di Donatella Carlotti all’Auditorium dei Poveri di Rieti

    29/02/2016

    Rieti
    Ha fatto registrare un buon successo di pubblico la lezione-concerto “Interpretazione della musica di Chopin” condotta dalla pianista Donatella Carlotti presso l’Auditorium dei Poveri. Sul “codino” messo permanentemente a disposizione della sala dalla Confraternita di Misericordia e dall’Associazione di promozione sociale Musikologiamo, la concertista e ...

    ...segue

  • Donatori di Sangue Fratres di Rieti da Papa Francesco: «una giornata molto emozionante»

    27/02/2016

    Rieti
    L’anno del Giubileo straordinario della Misericordia, ha avuto anche un momento speciale per i donatori di sangue. Sabato 20 febbraio, infatti, hanno incontrato Papa Francesco, in Piazza San Pietro, nell’ambito dell’udienza speciale giubilare. Un momento al quale non potevano mancare i donatori del Gruppo Fratres di Rieti, insieme alle altre migliaia di volontari presenti in ...

    ...segue