Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SANGUE, TESSUTI E CELLULE RIPRODUTTIVE. L'EUROPA SI ATTIVA PER REGOLE COMUNI PER ISPEZIONI, AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

17/10/2015

Si è conclusa il 13 ottobre scorso a Lussemburgo la prima riunione dell’Azione Congiunta “Vistart- Vigilance and Inspection for the Safety of Transfusion, Assisted Reproduction and Transplantation”, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue. L’Azione, che vede coinvolte 17 Organizzazioni nazionali afferenti a 14 Stati membri dell’Unione Europea e 21 Organizzazioni nazionali come collaboratori, è co-finanziata dal programma dedicato alla salute dell’Unione Europea. L’Azione congiunta intende supportare gli Stati membri dell’Unione Europea nel migliorare e implementare i requisiti di qualità e sicurezza, stabiliti dalle Direttive Europee nel corso degli anni, nei settori sangue, tessuti e cellule riproduttive. Per questo, i Paesi aderenti lavoreranno insieme per facilitare un’armonizzazione dei sistemi di ispezione, autorizzazione e vigilanza, rafforzando al contempo la collaborazione e la fiducia tra i rispettivi programmi nazionali.

I settori sistemi trasfusionali, trapianti e quello della procreazione assistita sono stati oggetto di un’accurata attenzione legislativa a livello europeo; tuttavia, nel quadro di una comune cornice normativa, ad ogni Paese membro è demandata l’implementazione delle indicazioni previste dalle Direttive europee nell’ambito della qualità e sicurezza. Questa Azione congiunta offrirà l’opportunità di lavorare insieme per la prima volta con l’obiettivo di uniformare i sistemi dei Paesi aderenti, concentrandosi sulla compatibilità, armonizzazione e comunicabilità dei diversi programmi nazionali.

Il Vistart, che avrà una durata di 36 mesi, scaturisce anche da precedenti progetti finanziati dall’Unione Europea, dei quali il Centro Nazionale Trapianti e il Centro Nazionale Sangue sono stati rispettivamente coordinatori. L’affidamento del coordinamento ai due organi tecnici del Ministero della Salute, istituiti presso l’Istituto Superiore di Sanità, testimonia la leadership assunta dal nostro Paese a livello europeo. Un ulteriore riconoscimento alla qualità e sicurezza raggiunta dai nostri sistemi nel campo trasfusionale, donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.

Fonte quotidianosanita.it

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL 20 FEBBRAIO SI TERRA' IL "GIUBILEO DEL DONATORE"

    01/12/2015

    Nell'ambito del "Giubileo della misericordia" il 20 Febbraio 2016 si terrà quello del "donatore". Papa Francesco in udienza dedicata saluterà in Piazza San Pietro i donatori di sangue di AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES. Abbiamo già informato con circolare i Gruppi FRATRES sulle modalità di partecipazione che prevedono al 7 Gennaio la scadenza per ...

    ...segue

  • LA FRATRES NON EFFETTUA RACCOLTE DI DENARO IN NESSUN MODO

    30/11/2015

    In merito ad alcune segnalazioni provenienti dalla zona di Milano e dintorni, che qualcuno mostrando una carta intestata FRATRES, chiede somme di denaro in ns. favore, comunichiamo che la FRATRES DONATORI DI SANGUE non effettua raccolte di denaro porta a porta e non ha mai effettuato raccolte pubbliche. Tra l'altro in quelle zone non è presente nessun Gruppo donatori di sangue ...

    ...segue

  • SOSPENSIONE DEI PROVVEDIMENTI PER LA TRASMISSIONE DELL'INFEZIONE DA WNV

    30/11/2015

    Su formale segnalazione del Centro Nazionale Sangue, si comunica che, a far data dal 1° dicembre 2015, sono sospesi sul territorio nazionale tutti i provvedimenti finalizzati alla prevenzione della trasmissione trasfusionale dell’infezione da WNV, consistenti nella sospensione per 28 giorni dei donatori con anamnesi positiva per aver soggiornato nelle province indicate  per ...

    ...segue

  • MINISTERO DEL LAVORO - CONTRIBUTI PER BENI STRUMENTALI

    28/11/2015

    Sul sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è disponibile il modello per la domanda di contributo, ai sensi dell'art. 96 della legge 342 del 2000 e del D.M. 177 del 2010, corredato dagli allegati e le linee guida, per le associazioni di volontariato ed Onlus che intendono presentare la richiesta di contributo per gli acquisti di ambulanze, ...

    ...segue

  • NATALITA' e FECONDITA' DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE IN ITALIA

    27/11/2015

      Nel 2014 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 502.596 bambini, quasi 12mila in meno rispetto al 2013, 74mila in meno sul 2008. La diminuzione delle nascite è dovuta soprattutto alle coppie di genitori entrambi italiani: 398.540, quasi 82mila in meno negli ultimi sei anni. Questo perché le donne italiane in età riproduttiva sono sempre meno e hanno una ...

    ...segue