Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SANGUE, TESSUTI E CELLULE RIPRODUTTIVE. L'EUROPA SI ATTIVA PER REGOLE COMUNI PER ISPEZIONI, AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

17/10/2015

Si è conclusa il 13 ottobre scorso a Lussemburgo la prima riunione dell’Azione Congiunta “Vistart- Vigilance and Inspection for the Safety of Transfusion, Assisted Reproduction and Transplantation”, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue. L’Azione, che vede coinvolte 17 Organizzazioni nazionali afferenti a 14 Stati membri dell’Unione Europea e 21 Organizzazioni nazionali come collaboratori, è co-finanziata dal programma dedicato alla salute dell’Unione Europea. L’Azione congiunta intende supportare gli Stati membri dell’Unione Europea nel migliorare e implementare i requisiti di qualità e sicurezza, stabiliti dalle Direttive Europee nel corso degli anni, nei settori sangue, tessuti e cellule riproduttive. Per questo, i Paesi aderenti lavoreranno insieme per facilitare un’armonizzazione dei sistemi di ispezione, autorizzazione e vigilanza, rafforzando al contempo la collaborazione e la fiducia tra i rispettivi programmi nazionali.

I settori sistemi trasfusionali, trapianti e quello della procreazione assistita sono stati oggetto di un’accurata attenzione legislativa a livello europeo; tuttavia, nel quadro di una comune cornice normativa, ad ogni Paese membro è demandata l’implementazione delle indicazioni previste dalle Direttive europee nell’ambito della qualità e sicurezza. Questa Azione congiunta offrirà l’opportunità di lavorare insieme per la prima volta con l’obiettivo di uniformare i sistemi dei Paesi aderenti, concentrandosi sulla compatibilità, armonizzazione e comunicabilità dei diversi programmi nazionali.

Il Vistart, che avrà una durata di 36 mesi, scaturisce anche da precedenti progetti finanziati dall’Unione Europea, dei quali il Centro Nazionale Trapianti e il Centro Nazionale Sangue sono stati rispettivamente coordinatori. L’affidamento del coordinamento ai due organi tecnici del Ministero della Salute, istituiti presso l’Istituto Superiore di Sanità, testimonia la leadership assunta dal nostro Paese a livello europeo. Un ulteriore riconoscimento alla qualità e sicurezza raggiunta dai nostri sistemi nel campo trasfusionale, donazione e trapianto di organi, tessuti e cellule.

Fonte quotidianosanita.it

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA

    18/06/2018

    INCONTRO ISTITUZIONALE TRA I CONSIGLI DI PRESIDENZA DELLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES E DELLA CONFEDERAZIONE NAZIONALE FRATRES DELLE MISERICORDIE D'ITALIA   Sabato 16 Giugno 2018, presso la sede nazionale Fratres si sono riuniti i Consigli di Presidenza della Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres e della Confederazione ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI LUCA LOTTI

    Venerdì 16 Febbraio 2018, a soli 58 anni, ci ha lasciato, a causa di una terribile malattia, Luca Lotti, volontario e dirigente del Gruppo Fratres di Pisa, già membro del Direttivo del Consiglio Provinciale Fratres di Pisa e, per molte Assemblee Nazionali, prezioso collaboratore del preposto Staff Organizzativo. Luca, Cavaliere Ordine al Merito della Repubblica Italiana, dal 27 ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI ALBERTO GIULIANI

    Lunedì 8 Gennaio 2018 ci ha lasciato Alberto Giuliani, già Consigliere Nazionale, di Presidenza, Presidente del Collegio dei Probiviri, Presidente Provinciale di Lucca ed Amministratore del Gruppo di San Cassiano a Vico (LU). Il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia sentite condoglianze inviando il seguente ...

    ...segue

  • LA FRATRES PIANGE L'IMPROVVISA SCOMPARSA DI TOMMASO COSTANTINO

    Sabato 9 Dicembre 2017 la Fratres, profondamente addolorata, ha pianto l'improvvisa scomparsa di Tommaso Costantino, Consigliere Nazionale e Presidente del Gruppo di Castellina in Chianti (SI). Non appena appresa la notizia, il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia ed al sodalizio sentite condoglianze inviando il ...

    ...segue

  • COMUNICATO STAMPA - 4° MEETING NAZIONALE GIOVANI FRATRES "#GenerAzioni in BuOna collABorazione" - 14 e 15 OTTOBRE 2017 - HOTEL SETTENTRIONALE ESPLANADE - MONTECATINI TERME (PT)

    12/10/2017

    Grande trepidazione a Montecatini Terme (PT) che si prepara ad accogliere, Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre p.v. un centinaio di Giovani Volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia, presso l’Hotel Settentrionale Esplanade, per il loro 4° Meeting Nazionale dal particolare e significativo titolo "#GenerAzioni in BuOna collABorazione". La due giorni, organizzata nella ...

    ...segue