Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

RAPID ALERT - CASI DI MALARIA IN GRECIA - MISURE DI SALVAGUARDIA

01/10/2015

E' pervenuto al Centro Nazionale Sangue un Rapid alert relativo a "Malaria cases in Greece up to 28th September 2015"

Nel rapid alert, si evidenza il riscontro da parte dell'Hellenic Centre for Disease Control and Prevention (KEELPNO/HCDCP/MOH) di 4 casi autoctoni confermati di malaria nell'anno 2015.

Sebbene la Grecia non sia zona endemica per la malaria, alcune sue Regioni sono da considerarsi ad alto rischio. Nel succitato alert si evidenza il potenziale rischio associato alla donazione di sangue ed emocomponenti legato ai viaggiatori di ritorno dalle aree della Grecia in cui sono stati riscontrati i casi autoctoni e/o sono state poste in essere misure di sorveglianza trasfusionale ed entomologica più stringenti, cioè le Prefetture di: Trikala, Karditsa, Lakonia, Viotia, Evia, Larissa (Figura 1, allegata alla presente).

Ai fini della sicurezza trasfusionale, fermo restando le disposizioni contenute nel Decreto del Ministro della Salute 3 marzo 2005 "Protocolli per l'accertamento della idoneità  del donatore di sangue e di emocomponenti" (G.U.n.° 85 13/04/2005), per evitare la possibile trasmissione attraverso la donazione da soggetti viremici asintomatici ritomanti dalle aree interessate, si rappresenta:

  • la necessità di rafforzare le misure di sorveglianza anamnestica e, qualora si rilevino soggetti con anamnesi positiva per viaggi nelle aree sopraindicate (Prefetture della Grecia), di applicare il criterio di sospensione temporanea di 6 mesi qualora non sia possibile l'esecuzione di saggi molecolari o sierologici per la diagnosi di malaria (Polymerase Chain Reaction (PCR), lndirect Fluorescence Antibody Test (IFAT), Enzyme-Linked lmmunosorbent Assay (ELISAD;
  • la necessità  di sensibilizzare il donatore nel comunicare al Servizio trasfusionale di riferimento la comparsa di una febbre di origine sconosciuta successiva alla donazione.
fonte : Centro Nazionale Sangue

Allegati disponibili

  • ( 248.19K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI ANDREA CARNIANI PRESIDENTE DEL GRUPPO DEL GALLUZZO (FI)

    31/05/2015

    La Presidenza Nazionale a nome di dell'intero Consiglio Nazionale, piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea Carniani presidente del Gruppo donatori di sangue Fratres del GALLUZZO (FI) e porge alla famiglia i sentimenti della propria vicinanza in questo triste momento. Le esequie saranno celebrate domani 1 Giugno alle ore 15 nella Chiesa di S.Leone Magno Via Beata Angela, zona ...

    ...segue

  • Sicurezza dei pazienti non sia messa a rischio dalle misure di austerità

    19/05/2015

    Approvata dal Parlamento di Strasburgo con 637 voti a favore, 32 contrari e 10 astensioni una risoluzione su come migliorare l'assistenza sanitaria e in particolare come far fronte alla crescente resistenza agli antibiotici dell'uomo e degli animali, attraverso un utilizzo più responsabile dei trattamenti a disposizione e promuovendo l'innovazione. Invitati anche gli Stati ...

    ...segue

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI DEL 5xmille 2013

    15/05/2015

    L' Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5xmille 2013. Si ringraziano i 503 amici che hanno voluto scegliere la FRATRES nazionale e contribuire ad una assegnazione di oltre 10.300 Euro. Per scaricare l'elenco completo segui il link:  Elenco completo

    ...segue

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI PROVVISORI DEGLI AMMESSI AL 5x1000 2015

    14/05/2015

    L'agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli ammessi al beneficio del 5x1000 2015. Si ricorda che per essere ammessi al riparto della quota del 5x mille è necessario provvedere entro il prossimo 30 Giugno alla presentazione mediante raccomandata AR o propria posta certificata, della dichiarazione sostitutiva secondo quanto indicato nel modello che la procedura ...

    ...segue

  • LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE APPRODA IN SENATO

    13/05/2015

    Dopo la sua approvazione alla Camera, ha preso il via ieri anche al Senato – in Commissione  Affari Costituzionali – il dibattito sul DDL delega al Governo per la riforma del Terzo Settore. (Relazione del relatore Sen. Stefano Lepri) “Abbiamo apprezzato la relazione del relatore Lepri che pone all’attenzione della Commissione la possibilità di ...

    ...segue