Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

RAPID ALERT - CASI DI MALARIA IN GRECIA - MISURE DI SALVAGUARDIA

01/10/2015

E' pervenuto al Centro Nazionale Sangue un Rapid alert relativo a "Malaria cases in Greece up to 28th September 2015"

Nel rapid alert, si evidenza il riscontro da parte dell'Hellenic Centre for Disease Control and Prevention (KEELPNO/HCDCP/MOH) di 4 casi autoctoni confermati di malaria nell'anno 2015.

Sebbene la Grecia non sia zona endemica per la malaria, alcune sue Regioni sono da considerarsi ad alto rischio. Nel succitato alert si evidenza il potenziale rischio associato alla donazione di sangue ed emocomponenti legato ai viaggiatori di ritorno dalle aree della Grecia in cui sono stati riscontrati i casi autoctoni e/o sono state poste in essere misure di sorveglianza trasfusionale ed entomologica più stringenti, cioè le Prefetture di: Trikala, Karditsa, Lakonia, Viotia, Evia, Larissa (Figura 1, allegata alla presente).

Ai fini della sicurezza trasfusionale, fermo restando le disposizioni contenute nel Decreto del Ministro della Salute 3 marzo 2005 "Protocolli per l'accertamento della idoneità  del donatore di sangue e di emocomponenti" (G.U.n.° 85 13/04/2005), per evitare la possibile trasmissione attraverso la donazione da soggetti viremici asintomatici ritomanti dalle aree interessate, si rappresenta:

  • la necessità di rafforzare le misure di sorveglianza anamnestica e, qualora si rilevino soggetti con anamnesi positiva per viaggi nelle aree sopraindicate (Prefetture della Grecia), di applicare il criterio di sospensione temporanea di 6 mesi qualora non sia possibile l'esecuzione di saggi molecolari o sierologici per la diagnosi di malaria (Polymerase Chain Reaction (PCR), lndirect Fluorescence Antibody Test (IFAT), Enzyme-Linked lmmunosorbent Assay (ELISAD;
  • la necessità  di sensibilizzare il donatore nel comunicare al Servizio trasfusionale di riferimento la comparsa di una febbre di origine sconosciuta successiva alla donazione.
fonte : Centro Nazionale Sangue

Allegati disponibili

  • ( 248.19K )

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL CONSIGLIO DI STATO RIBADISCE CHE IL SANGUE UMANO NON PUO' ESSERE FONTE DI PROFITTI

    23/06/2016

    Il Consiglio di stato con la sentenza n. 2446 dell’8 giugno 2016. rigetta la richiesta in merito all’istanza di un’azienda di lavorazione del sangue e degli emocomponenti di essere inserita tra i centri di produzione di medicinali emoderivati autorizzati alla stipula delle convenzioni con le Regioni e le Province autonome per la lavorazione del plasma raccolto sul territorio ...

    ...segue

  • IL BENESSERE EQUO SOSTENIBILE NELLA LEGGE DI BILANCIO

    23/06/2016

    La Camera dei Deputati ha approvato  una modifica alla legge di bilancio che introduce il Bes, il complesso di indicatori di benessere equo e sostenibile. La riforma prevede che venga allegato al Def l'indicatore di benessere equo e sostenibile e che entro il 15 febbraio di ogni anno le Camere votino una risoluzione sugli effetti delle politiche sul Bes. «Una novità molto ...

    ...segue

  • LA LEGGE PER LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE IN GAZZETTA UFFICIALE

    20/06/2016

    È stata pubblicata la legge  6 giugno 2016 n.106  con cui il Parlamento dà mandato al Governo di adottare uno o più decreti delegati in quella che viene definita dall’art. 1 della stessa legge come materia di riforma del Terzo settore. La legge entra in vigore dal 3 Luglio. Il testo è scaricabile dalla sezione "Legislazione Nazionale"   ...

    ...segue

  • Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia"

    17/06/2016

    Il 16 giugno si è svolta presso l'Istituto Superiore di Sanità la Giornata d'Incontro "La vitalecultura del dono e il Sistema sanitario in Italia" per celebrare la giornata mondiale del donatore di sangue 2016. Lo slogan scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per celebrare il World Blood Donor Day 2016 è: Blood connects us ...

    ...segue

  • Bilancio demografico nazionale 2015 - Diminuiscono gli abitanti

    10/06/2016

    Al 31 dicembre 2015 risiedono in Italia 60.665.551 persone, di cui più di 5 milioni di cittadinanza straniera (8,3% dei residenti a livello nazionale, 10,6% al Centro-nord). Nel corso del 2015 il numero dei residenti ha registrato una diminuzione consistente per la prima volta negli ultimi novanta anni: il saldo complessivo è negativo per 130.061 unità. Il calo riguarda ...

    ...segue