Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

5 PER 1000 2013 - I PRIMI PAGAMENTI ENTRO IL 10 SETTEMBRE

La risposta del Ministero del lavoro e delle politiche sociali

03/09/2015

Arrivano le prime notizie certe sui pagamenti del 5 per mille 2013. Dopo l'allarme che vita.it aveva raccolto dalle associazioni, che quest'anno non avevano ancora visto arrivare i contributi (mentre l'anno scorso ad agosto erano già stati deliberati), il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali risponde e assicura: i primi bonifici partiranno entro il 10 settembre. Ma solo per le organizzazioni più «ricche».

La legge prevede infatti che a essere erogate per prime siano le somme più cospicue, cioè quelle che superano i 500mila euro; a seguire tutte le altre. In questo primo elenco degli enti più premiati figuano circa 40 organizzazioni (appartenenti all'elenco del volontariato, di competenza del Ministero del Lavoro), sui cui conti affluiranno quindi i contributi tra pochi giorni. Per tutti gli altri aventi diritto, invece (circa 30mila) i tempi si allungano perché è necessario prima confrontare gli estremi di pagamento e assicurarsi che dopo un anno non siano cambiati. Un confronto elettronico tra gli Iban trasmessi dal'Agenzia delle Entrate, ricavati dalle dichiarazioni dei redditi 2013, e quelli già in possesso del Ministero, e quindi relativi all'anno precedente. Qualche cambiamento - spiegano dal Ministero - è fisiologico, ma deve essere individuato prima di effettuare gli ordini di pagamento, onde evitare che gli stessi non vadano a buon fine. Una volta ultimata questa verifica, i 30mila bonifici residui potranno essere effettuati. Sui tempi tecnici dell'operazione in via Fornovo per ora non si sbilanciano. Vi terremo aggiornati.

Fonte: vita.it Gabriella Meroni

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SENATO APPROVA IL DDL SUL TRAFFICO D'ORGANI DA VIVENTE

    06/03/2015

    Con un solo voto contrario e 212 voti favorevoli  il Senato ha approvato nella seduta del 4 Marzo il disegno di legge sul traffico di organi destinati al trapianto. Il testo introduce un nuovo delitto comune, contraddistinto dall’attività illecita compiuta da chi commercia, vende, acquista o procura organi o parti di organi prelevati da persona vivente. Rilevanti le pene per ...

    ...segue

  • PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' e DELLA RICERCA

    05/03/2015

    Ieri è stato sottoscritto a ROMA il protocollo d'intesa tra il MIUR e le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue della C.R.I, della FIDAS e della FRATRES. Il protocollo ha validità di tre anni e prevede, tra l'altro, forme di intervento per sensibilizzare gli studenti, il personale docente ed il personale ATA al dono del sangue e degli emocomponenti attraverso la ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    03/03/2015

    Domenica scorsa 1 Marzo si è corsa la decima edizione della Mezza Maratona di Fucecchio (FI) alla quale era abbinata la quarta edizione del Campionato Italiano Donatori di sangue FRATRES. La speciale classifica dedicata agli atleti che sono anche donatori e donatrici di sangue, ha visto i seguenti risultati: Categoria: ARGM             ...

    ...segue

  • Kedrion ha presentato il nuovo impianto produttivo di Castelvecchio Pascoli

    02/03/2015

    Il nuovo stabilimento Kedrion di Castelvecchio Pascoli (Lucca) è stato presentato lo scorso 27 Febbraio dall’azienda al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alle autorità regionali e locali e alla stampa, in occasione del completamento dei lavori di installazione degli impianti tecnologici. Si tratta di una tappa importante che, dopo la conclusione delle opere ...

    ...segue

  • RINNOVATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA MISERICORDIE E GRUPPI FRATRES

    25/02/2015

    E' stato sottoscritto dai due presidenti nazionali di "Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia" e della "Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres delle Misericordie d'Italia" un protocollo che rinnova la collaborazione a tutti i livelli, ponendosi anche l'obiettivo  di creare incontri, eventi e manifestazioni organizzate ...

    ...segue