Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi nominato Presidente

03/09/2015

La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il futuro dell'istituto. A lui adesso la guida di un programma di lavoro che deve portare il nostro Istituto a primeggiare a livello internazionale recuperando quel ruolo che lo ha fatto essere nel suo passato il fiore all'occhiello della sanità italiana sia nell'attività di ricerca  che nelle  innumerevoli attività di prevenzione e controllo svolte al servizio dei cittadini".

Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha commentato la nomina di Walter Ricciardi alla presidenza dell'ISS, registrata ieri dalla Corte dei Conti.

"Personalmente sono molto felice - ha aggiunto il Ministro Lorenzin - che il nome di Ricciardi, abbia avuto pieno apprezzamento dal presidente Matteo Renzi e dal governo tutto e trovato un grande consenso all'interno del Parlamento, come dimostrato nelle audizioni sostenute in Commissione, alla Camera e al Senato. Ricciardi, che unisce altissime qualità scientifiche a ormai comprovate capacità di gestione è una figura di altissimo profilo che sono certa saprà mettere in campo le azioni necessarie per rilanciare una delle più grandi istituzioni scientifiche del Paese".

Nel ricevere l'attribuzione del prestigioso incarico il neo Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, in una nota stampa, ha ringraziato innanzitutto il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e le Commissioni di Camera e Senato per la fiducia accordata e ha detto:"Oggi si apre un nuovo percorso che spero possa raccogliere i frutti del lavoro di questi mesi. È una sfida che sono onorato di accogliere e non riguarda solo l'Istituto ma tutto il Paese che ha bisogno di veder rinascere e valorizzare il grande patrimonio di conoscenze e esperienze che ho potuto apprezzare in questi mesi di lavoro comune. Confido proprio in questo patrimonio, nella sua capacità di rinnovarsi e nel suo spirito di servizio, per rispondere alle nuove esigenze del mondo sanitario e costruire un Istituto che, senza dimenticare le sue radici, guardi al futuro e tuteli sempre meglio la salute di tutti i cittadini".

fonte : Ministero della Salute

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Dossier sanitario elettronico. Ecco le nuove linee guida del Garante della Privacy

    06/07/2015

    Varate  dal Garante privacy le nuove Linee guida sul dossier sanitario elettronico. Maggiori tutele per i dati dei pazienti, più trasparenza e obbligo per le strutture sanitarie di comunicare immediatamente all’Autorità i cosiddetti data breach (violazioni o incidenti informatici, come attacchi, accessi abusivi, azioni di malware, perdita, furto), che possano avere un ...

    ...segue

  • Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

    05/07/2015

    Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.  Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale ...

    ...segue

  • Manovra sanità. Siglata l’Intesa sui tagli da 2.352 mld per il 2015 e il 2016 - IL CIVIS ringrazia

    03/07/2015

    A nome delle quattro Associazioni e Federazioni di donatori di sangue riunite sotto il CIVIS (AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES) il coordinatore pro tempore Luigi Cardini, ringraziando il Governo e le Regioni, esprime viva soddisfazione per il riconoscimento delle attività legate alla donazione del sangue, come strumento indispensabile nel Sistema Trasfusionale del Paese. Infatti nei tagli ...

    ...segue

  • LE REGIONI HANNO PUBBLICATO I DECRETI AUTORIZZATIVI DELLE STRUTTURE TRASFUSIONALI E DELLE UNITA' DI RACCOLTA ASSOCIATIVA

    03/07/2015

    Consociazione Nazionale Dei Gruppi Donatori Di Sangue Fratres
    La Regione Toscana, la Regione Puglia e la Regione Sicilia hanno pubblicato i decreti autorizzativi per le strutture trasfusionali e le unità di raccolte associative, che dal 1° luglio possono effettuare tutte le attività di raccolta di sangue ed emocomponenti nel rispetto dei “Requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi delle attività sanitarie ...

    ...segue

  • L'ESTATE E' INIZIATA ED ANCORA NON HAI FATTO LA TUA DONAZIONE ! - PRIMA DI ANDARE IN VACANZA LASCIA UN PO' DI TE... DOVE C'E' BISOGNO !

    30/06/2015

    Allo scopo di promuovere la donazione del sangue nell'imminenza delle vacanze estive, quando è più concreta la possibilità di carenza di sangue ed emocomponenti, si invitano i Gruppi a sensibilizzare la popolazione affinchè i già donatori si rechino ad effettuare il loro grande gesto di solidarietà e nuovi donatori si possano unire a ...

    ...segue