Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi nominato Presidente

03/09/2015

La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il futuro dell'istituto. A lui adesso la guida di un programma di lavoro che deve portare il nostro Istituto a primeggiare a livello internazionale recuperando quel ruolo che lo ha fatto essere nel suo passato il fiore all'occhiello della sanità italiana sia nell'attività di ricerca  che nelle  innumerevoli attività di prevenzione e controllo svolte al servizio dei cittadini".

Così il ministro della Salute Beatrice Lorenzin ha commentato la nomina di Walter Ricciardi alla presidenza dell'ISS, registrata ieri dalla Corte dei Conti.

"Personalmente sono molto felice - ha aggiunto il Ministro Lorenzin - che il nome di Ricciardi, abbia avuto pieno apprezzamento dal presidente Matteo Renzi e dal governo tutto e trovato un grande consenso all'interno del Parlamento, come dimostrato nelle audizioni sostenute in Commissione, alla Camera e al Senato. Ricciardi, che unisce altissime qualità scientifiche a ormai comprovate capacità di gestione è una figura di altissimo profilo che sono certa saprà mettere in campo le azioni necessarie per rilanciare una delle più grandi istituzioni scientifiche del Paese".

Nel ricevere l'attribuzione del prestigioso incarico il neo Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità, in una nota stampa, ha ringraziato innanzitutto il Ministro della Salute Beatrice Lorenzin, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi e le Commissioni di Camera e Senato per la fiducia accordata e ha detto:"Oggi si apre un nuovo percorso che spero possa raccogliere i frutti del lavoro di questi mesi. È una sfida che sono onorato di accogliere e non riguarda solo l'Istituto ma tutto il Paese che ha bisogno di veder rinascere e valorizzare il grande patrimonio di conoscenze e esperienze che ho potuto apprezzare in questi mesi di lavoro comune. Confido proprio in questo patrimonio, nella sua capacità di rinnovarsi e nel suo spirito di servizio, per rispondere alle nuove esigenze del mondo sanitario e costruire un Istituto che, senza dimenticare le sue radici, guardi al futuro e tuteli sempre meglio la salute di tutti i cittadini".

fonte : Ministero della Salute

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE, PROROGATI GLI EMENDAMENTI

    21/07/2015

    A un giorno dalla deadline la presidente della Commissione Affari Costituzionali, Anna Finocchiaro, rinvia ancora una volta la scadenza per la presentazione degli emendamenti al 7 settembre, rendendo così quasi impossibile l'approvazione entro l'anno. Un film già visto: alla soglia della scadenza dei termini per la presentazione degli emendamenti, la presidente della ...

    ...segue

  • MISURE DI SORVEGLIANZA PER ZIKA VIRUS

    20/07/2015

    L'European Centre Disease Control (ECDC) ha pubblicato il documento "Rapid Risk Assessment" inerente alcuni focolai di Zika Virus nelle aree del Brasile e delle Isole del Pacifico. Considerato l'eventuale rischio legato alla donazione di sangue ed emocomponenti da parte dei viaggiatori di ritorno dalle suddette regioni, l'ECDC raccomanda un maggiore controllo di sorveglianza ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS

    20/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in quattro gazze campionate nelle Provincie di Modena e Reggio Emilia, il Centro Regionale Sangue della Regione Emilia Romagna, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, della Provincia di Modena e ...

    ...segue

  • CAMPAGNA PER LA DONAZIONE DEL SANGUE - ESTATE 2015

    15/07/2015

    Il Ministero della Salute, data la particolare rilevanza del tema, ha avviato una campagna di sensibilizzazione alla donazione del sangue in collaborazione con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa con il Centro Nazionale Sangue e il coordinamento C.I.V.I.S. delle associazioni maggiormente rappresentative del settore (AVIS – CRI – FIDAS – FRATRES). Il dono ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS

    15/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nei Comuni di Maleo e Borghetto Lodigiano (LODI), il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte in provincia di LODI.  

    ...segue