Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

EUROBAROMETER HA PUBBLICATO UN NUOVO STUDIO SULLA DONAZIONE IN AMBITO EUROPEO

25/08/2015

L'indagine numero 426 di Eurobarometer della Commissione Europea, Direzione Generale per la salute e i consumatori è stato condotto sulla domanda "Qual' è l'atteggiamento degli europei nei confronti della donazione di sangue e di altri tessuti?" 

Lo studio ha coinvolto 28.000 cittadini intervistati nei 28 Paesi dell'Unione e ha fornito utili informazioni sulla propensione a donare e sulle motivazioni che spingono i cittadini a compiere questo gesto di altruismo e generosità.

Dai risultati pubblicati il 10 Agosto scorso sul sito della Commissione europea emerge che la ragione principale per cui gli europei donano è il desiderio di aiutare il prossimo (75%), seguita dalla volontà di dare un contributo alla ricerca scientifica (33%) e incrementare le scorte di questi tessuti. Molto positivo il fatto che solo il 6% abbia dichiarato di aspettarsi qualcosa in cambio (6% degli intervistati).

Il sangue è risultato l'elemento più comunemente donato (35%), seguito dal plasma (10%) e dal midollo osseo (4%). Questo ordine si rispecchia anche nell’inclinazione a donare: il 60% ha dichiarato di essere pronto a donare il sangue, 47% il plasma e il 45% il cordone ombelicale. Tuttavia, solo un intervistato su sette si è iscritto al registro dei donatori di organi, tessuti e cellule e solo uno su venti a quello dei donatori di midollo osseo.

I tre documenti allegati sono in lingua inglese

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ZIKA VIRUS - AGGIORNAMENTO AL 14 MARZO 2016

    16/03/2016

    Lo Zika virus è un arbovirus appartenente alla Famiglia Flaviviridae, genere Flavivirus, come Febbre Gialla, Dengue e West Nile Virus. L’infezione decorre in maniera asintomatica o paucisintomatica nella maggior parte dei casi. I sintomi sono rappresentati da: febbricola, congiuntivite, artrite, artralgia transitoria e rash maculopapulare, che compaiono tra i 3 e i 12 giorni dopo ...

    ...segue

  • TENUTA DEI REGISTRI DEL VOLONTARIATO: MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE DELLA TOSCANA

    15/03/2016

    La Regione Toscana ha approvato e pubblicato la legge regionale n. 21/2016, che in merito al riordino delle funzioni di tenuta degli Albi del terzo settore introduce alcune modifiche rispetto agli atti precedenti. Ricordiamo, infatti, che dal 1° gennaio 2016, con la legge regionale n. 22/15, la tenuta degli Albi del terzo settore e quindi dei Registri del volontariato è passata dalle ...

    ...segue

  • DONNE IN GIOCO: EVENTO DELL'ANNO CONTRO LA LUDOPATIA- ANCHE LA FRATRES TRA I PATROCINANTI

    14/03/2016

    Donne in Gioco è il progetto innovativo ideato da Elena Luviso, giurista informatico e giornalista, dalle finalità culturali, iscritto nella storia italiana, ad arricchimento di quella più conosciuta, in occasione del 70° del voto del 1946. La Giornata è sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, Presidente Sergio Mattarella, che ha espresso ...

    ...segue

  • PC E SERVER GRATIS DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE , C'E' TEMPO FINO AL 13 MAGGIO

    10/03/2016

    L’Agenzia delle Entrate cede a titolo gratuito apparecchiature informatiche di diverse tipologie (PC, PC portatili, Server), non più utilizzabili per le attività dell’Agenzia. Poiché queste attrezzature potrebbero risultare ancora idonee per altri enti, l’Agenzia delle Entrate effettuerà la cessione di queste apparecchiature senza alcun costo per gli ...

    ...segue

  • GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE - SEDE PRINCIPALE AD AMSTERDAM

    10/03/2016

    Il tema della Giornata Mondiale del donatore di sangue di quest'anno è "Il sangue ci mette tutti in relazione" (Blood connects us all) . Esso si concentra sul ringraziamento ai donatori di sangue e mette in evidenza la dimensione di "condivisione" e "connessione" tra i donatori di sangue e pazienti. Inoltre, è stato adottato lo slogan ...

    ...segue