Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

CARENZA DI SANGUE IN ALCUNE REGIONI - L'APPELLO CONGIUNTO DEL CENTRO NAZIONALE SANGUE E DEL CIVIS

All’opera del CIVIS si unisce in questi giorni anche l’appello delle Associazioni di pazienti ALT (Associazione per la Lotta alla Talassemia) di Ferrara e UNITED (Unione Associazioni per le Anemie Rare la Talassemia e la Drepanocitosi).

11/08/2015

In vista dell’estate 2015, la Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero della Salute, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue (AVIS, Croce Rossa, FIDAS e FRATRES) riunite nel Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e il Centro Nazionale Sangue, ha realizzato la campagna "Il tuo sangue, una botta di vita" per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della donazione di sangue volontaria, anonima, responsabile e gratuita in ogni periodo dell’anno, perché il bisogno di sangue è costante.
L’Italia ha raggiunto l’autosufficienza di sangue grazie al milione e settecentomila donatori volontari che ogni giorno responsabilmente donano garantendo con il loro gesto la terapia per tutti coloro che
necessitano di trasfusioni. Normalmente nei mesi invernali si ha una situazione di bilancio positivo tra
numero di unità di sangue donate e fabbisogno a livello locale mentre, nel periodo estivo, alcune Regioni si possono trovare in situazioni di carenza.
L’ondata eccezionale di caldo che ha investito il nostro Paese e il suo perdurare dal mese di luglio hanno influito nel determinare una situazione di carenza di sangue in alcune Regioni italiane (Basilicata, Lazio, Toscana, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Si è registrata dunque una diminuzione delle scorte in alcuni ospedali nei quali, pur essendo garantito il supporto alle emergenze e agli interventi chirurgici non differibili, si sono verificati rinvii di interventi chirurgici programmati e terapie trasfusionali di pazienti cronici.
Le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue facenti parte del CIVIS sono attive quotidianamente con iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale.
All’opera del CIVIS si unisce in questi giorni anche l’appello delle Associazioni di pazienti ALT (Associazione per la Lotta alla Talassemia) di Ferrara e UNITED (Unione Associazioni per le Anemie Rare la Talassemia e la Drepanocitosi). In Italia i talassemici sono circa seimila, concentrati soprattutto nel delta padano e nelle regioni insulari. Questi pazienti, adulti e bambini, devono essere periodicamente trasfusi, anche per garantire loro una ottimale qualità di vita. Nelle province dove essi sono più numerosi il fabbisogno di sangue è molto elevato e la richiesta può essere soddisfatta solo se molti cittadini donano periodicamente.
E’ importante che tutte le persone in buona salute tra i 18 e i 65 anni siano consapevoli dell’importanza del gesto prezioso del dono e contribuiscano con la loro solidarietà a garantire la continua disponibilità di sangue anche durante questi mesi di caldo eccessivo.
Anche il Centro Nazionale Sangue, che coordina la compensazione tra Regioni, ha sostenuto durante questa estate le azioni di sensibilizzazione del CIVIS mediante una comunicazione mirata sui social network. In particolare sul canale twitter ha lanciato l’hashtag #nonrimandare: “Informati sulla situazione della tua Regione. Ricordati che è importante donare sangue ed in estate è ancora più vitale”.

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CARENZA DI SANGUE IN ALCUNE REGIONI - L'IMPEGNO DELLA FRATRES

    06/08/2015

    Anche in relazione ad un comunicato pervenuto in data odierna dal Centro Nazionale Sangue, in merito a forti carenze di sangue in alcune Regioni ed a segnalazioni da parte di Associazioni di pazienti, si assicura di aver messo in atto  tutte le azioni possibili per la chiamata a donazione dei donatori iscritti ai Gruppi Fratres del territorio nazionale. Vogliamo assicurare tutti coloro che ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI PARMA e DI PIACENZA

    05/08/2015

    A seguito della segnalazione  di positività in un pool di zanzare catturate nei comuni di Torrile e Tre Casali in provincia di Parma e nel Comune di Calendasco in provincia di Piacenza, il Centro Nazionale Sangue ha disposto l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nella ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV PER DUE AREE NELLO STATO DI ISRAELE

    03/08/2015

    A seguito della segnalazione sul sito dell' European Centre Disease Control (ECDC) di due casi confermati di malattia da West Nile Virus nelle aree di HAIFA e NORTHEN nello stato di ISRAELE, il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nelle aree ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS - PROVINCE DI BRESCIA E MILANO

    29/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nel Comune di Borgo San Giacomo (BS), San Giuliano Milanese e Rosate (MI), la SRC della Lombardia, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, delle province di Brescia ...

    ...segue

  • ATTIVITA' DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE IBMDR - Anno 2014

    28/07/2015

    Il Ministero della Salute ha pubblicato (su elaborazione IBMDR) le attività di donazione di cellule staminali emopoietiche per l'anno 2014. A fine 2014 in Italia erano disponibili 350.547 potenziali donatori, facenti capo a 77 Centri Donatori e 17 Registri Regionali I report sono scaricabili dai link sotto: Attività di donazione cellule staminali emopoietiche IBMDR - Anno ...

    ...segue