Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

CARENZA DI SANGUE IN ALCUNE REGIONI - L'APPELLO CONGIUNTO DEL CENTRO NAZIONALE SANGUE E DEL CIVIS

All’opera del CIVIS si unisce in questi giorni anche l’appello delle Associazioni di pazienti ALT (Associazione per la Lotta alla Talassemia) di Ferrara e UNITED (Unione Associazioni per le Anemie Rare la Talassemia e la Drepanocitosi).

11/08/2015

In vista dell’estate 2015, la Presidenza del Consiglio dei Ministri in collaborazione con il Ministero della Salute, le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue (AVIS, Croce Rossa, FIDAS e FRATRES) riunite nel Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue (CIVIS) e il Centro Nazionale Sangue, ha realizzato la campagna "Il tuo sangue, una botta di vita" per sensibilizzare i cittadini sull'importanza della donazione di sangue volontaria, anonima, responsabile e gratuita in ogni periodo dell’anno, perché il bisogno di sangue è costante.
L’Italia ha raggiunto l’autosufficienza di sangue grazie al milione e settecentomila donatori volontari che ogni giorno responsabilmente donano garantendo con il loro gesto la terapia per tutti coloro che
necessitano di trasfusioni. Normalmente nei mesi invernali si ha una situazione di bilancio positivo tra
numero di unità di sangue donate e fabbisogno a livello locale mentre, nel periodo estivo, alcune Regioni si possono trovare in situazioni di carenza.
L’ondata eccezionale di caldo che ha investito il nostro Paese e il suo perdurare dal mese di luglio hanno influito nel determinare una situazione di carenza di sangue in alcune Regioni italiane (Basilicata, Lazio, Toscana, Puglia, Sardegna e Sicilia).
Si è registrata dunque una diminuzione delle scorte in alcuni ospedali nei quali, pur essendo garantito il supporto alle emergenze e agli interventi chirurgici non differibili, si sono verificati rinvii di interventi chirurgici programmati e terapie trasfusionali di pazienti cronici.
Le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue facenti parte del CIVIS sono attive quotidianamente con iniziative di sensibilizzazione su tutto il territorio nazionale.
All’opera del CIVIS si unisce in questi giorni anche l’appello delle Associazioni di pazienti ALT (Associazione per la Lotta alla Talassemia) di Ferrara e UNITED (Unione Associazioni per le Anemie Rare la Talassemia e la Drepanocitosi). In Italia i talassemici sono circa seimila, concentrati soprattutto nel delta padano e nelle regioni insulari. Questi pazienti, adulti e bambini, devono essere periodicamente trasfusi, anche per garantire loro una ottimale qualità di vita. Nelle province dove essi sono più numerosi il fabbisogno di sangue è molto elevato e la richiesta può essere soddisfatta solo se molti cittadini donano periodicamente.
E’ importante che tutte le persone in buona salute tra i 18 e i 65 anni siano consapevoli dell’importanza del gesto prezioso del dono e contribuiscano con la loro solidarietà a garantire la continua disponibilità di sangue anche durante questi mesi di caldo eccessivo.
Anche il Centro Nazionale Sangue, che coordina la compensazione tra Regioni, ha sostenuto durante questa estate le azioni di sensibilizzazione del CIVIS mediante una comunicazione mirata sui social network. In particolare sul canale twitter ha lanciato l’hashtag #nonrimandare: “Informati sulla situazione della tua Regione. Ricordati che è importante donare sangue ed in estate è ancora più vitale”.

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI LANDO LANDI

    10/11/2015

    Ieri pomeriggio, dopo breve malattia, si è spento un altro volontario della FRATRES LANDO LANDI, fondatore del Gruppo FRATRES di Colle di Val d'Elsa (SI) nel 1982 e per molti anni presidente dello stesso con un incarico per un mandato nel Consiglio Nazionale. Nel porgere alla famiglia la nostra vicinanza per la perdita del caro Lando, vogliamo anche ricordarlo per l'opera ...

    ...segue

  • Conferenza Stato Regioni. Approvato il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti B e C

    06/11/2015

    Individuare i dati di prevalenza delle infezioni da Virus B e C dell’epatite anche per individuare i pazienti non ancora diagnosticati. Realizzare progetti pilota di screening su Hcv in Regioni del Nord, Centro e Sud Italia su soggetti a rischio di infezione. Incrociare dati nazionale e regionali per delineare la prevalenza di Hbv e Hcv sia come infezione cronica che come malattia acuta o ...

    ...segue

  • ACCREDITI DELLE SOMME RELATIVE AL 5x1000 2013

    06/11/2015

    Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato le indicazioni per i pagamenti relativi al 5xmille 2013 ed in particolare avverte che anche i pagamenti per somme inferiore a 500.000 Euro sono stati trasmessi per l'accreditamento ai singoli beneficiari. Per maggiori indicazioni visitare la pagina pubblicata sul sito del : Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali  

    ...segue

  • SISTEMA SANGUE - POSSIBILE COOPERAZIONE TRA ITALIA E ARMENIA

    05/11/2015

    Il 29 ottobre scorso l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in ...

    ...segue

  • Il MINISTERO DELLA SALUTE FIRMA CON LE AZIENDE DELL' ALIMENTAZIONE PROTOCOLLI PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

    02/11/2015

    Dalla riduzione della presenza di zuccheri, grassi e sale in snack e merendine fino ai limiti che deve rispettare la filiera produttiva quando si tratta di pubblicizzare prodotti dedicati ai minori. Siglati ad Expo due importanti protocolli tra il Ministero della Salute e le associazioni del settore alimentare, della pubblicità e del commercio per favorire la  corretta alimentazione ...

    ...segue