Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

#Paesedomani, ecco il programma del seminario di formazione civile di Lucca

26/07/2015

Tre giorni di dialoghi e approfondimenti con l’obiettivo di dare al terzo settore più consapevolezza e strumenti per affrontare le complessità e le sfide del nostro tempo. Dal 4 al 6 settembre a Lucca torna il seminario estivo di formazione civile organizzato dal Cento Nazionale per il Volontariato e dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione. Il tema del 2015 è “Il paese di domani” e la tre giorni di confronto studio e approfondimento verrà raccontata sui social network con l’hashtag #paesedomani.

I temi del seminario si sviluppano sull’asse viaggio/cambiamento. Tra cambiamento e identità, per contribuire anche allo sviluppo del percorso partecipato di autoconvocazione del volontariato italiano che, iniziato a Roma il 9 maggio, vedrà l’appuntamento di Lucca come momento intermedio di lavoro e verifica per poi concludersi a dicembre con la Giornata Internazionale del Volontariato.

L’apertura della tre giorni sarà alle 16 di venerdì 4 settembre con la sessione dedicata alle storie per il cambiamento: ospiti la giornalista del Tg1 Giovanna Rossiello, il direttore di VolontariatOggi.info Gianluca Testa e Gianluca Costantini ed Elettra Stamboulis di Graphic News che parleranno di graphic journalism.

Alle 18 la lezione inaugurale con il “Viaggio nel paese di domani” tenuta dal prof. Enrico Giovannini dell’Università di Roma Tor Vergata, già presidente dell’Istat ed ex Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Letta.

Poi il tema immigrazione con il video dello spettacolo “Migrants. Migranti di ieri e di oggi” in collaborazione con la Fondazione Paolo Cresci per la storia dell’emigrazione italiana. Alle 21.30 ospite il teologo Paolo Greco con una chiacchierata dal tema “Dall’esilio all’esodo. Riflessioni per non smarrirsi nell’incertezza dei tempi nuovi”.

Sabato 5 settembre il seminario entra nel vivo con le relazioni di due docenti universitari. Leonardo Bianchi, dell’Università di Firenze parlerà sul tema “Dal mare nostrum alla terra di mezzo. La sussidiarietà e i suoi pericoli”, mentre Maurizio Ambrosini dell’Università di Milano su “Opzioni per il Paese di domani. Dall’accoglienza all’inclusione”.

Nel pomeriggio di sabato spazio all’interazione con “Conoscersi per comunicarsi. Laboratorio di accountability per associazioni trasparenti” e il dialogo fra i partecipanti e il direttore di Volontariato Oggi Giulio Sensi (La cassetta degli attrezzi della trasparenza”, del direttore di Raise The Wind Raffaele Picilli (Guadagnare risorse) e del segretario generale dell’Istituto Italiano della Donazione Cinzia Di Stasio (Guadagnare fiducia).

Sempre nel pomeriggio di sabato la sessione dedicata al tema “Conoscere, misurare, valutare” con ospiti il vicedirettore della Fondazione Censis Carla Collicelli (Il Paese oltre gli stereotipi. La situazione sociale), il segretario generale di Eurispes Marco Ricceri (Sotto la superficie. Conoscere e raccontare i fenomeni sommersi) e Andrea Bertocchini collaboratore della Fondazione Volontariato e Partecipazione (Foto di gruppo. I volontari e le organizzazioni in Italia). La sera in programma intrattenimento musicale offerto ai partecipanti al seminario.

L’ultima sessione domenica 6 settembre prima con lo scrittore e politico Edoardo Nesi (Passaggi generazionali. Memorie ed idee di italiani nelle crisi) e poi con la chiusura “Prospettive di cambiamento. Verso il 5 dicembre dell’autoconvocazione”, una tappa del processo di autoconvocazione del volontariato italiano che vedrà dialogare il vice presidente del Centro Nazionale per il Volontariato Pier Giorgio Licheri, il portavoce del Forum Nazionale Terzo Settore Pietro Barbieri, il presidente di CSVNet Stefano Tabò, la presidente di Convol Emma Cavallaro.

La sede del seminario è in via di definizione, Per informazioni e costi contattare la segreteria organizzativa: cnv@centrovolontariato.net, 0583419500.

fonte : VOLONTARIATOINFO

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Siglato un Protocollo di Intesa tra il MIM e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono

    COMUNICATO STAMPA Siglato un Protocollo di Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito e le Associazioni, Federazioni e Fondazioni del Dono Oggi, 11 Giugno 2025, alle ore 12, presso la sede del Ministero dell’Istruzione e del Merito, ADISCO, AIDO, FRATRES, AdoCeS, FONDAZIONE CUTINO ed UNITED hanno sottoscritto il primo Protocollo di Intesa ministeriale a sigle riunite per ...

    ...segue

  • REPORT 55esima ASSEMBLEA NAZIONALE DEI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    La 55esima Assemblea Nazionale Fratres, ordinaria ed elettiva, tenutasi a #Montesilvano (PE), nei giorni 16, 17 e 18 Maggio presso il Serena Majestic Hotel & Residence, è stata vissuta con enorme entusiasmo dagli oltre 400 partecipanti, tra accreditati e graditissimi ospiti. A partire dal pomeriggio di venerdì 16 Maggio, i lavori assembleari sono stati aperti con la Tavola ...

    ...segue

  • PAPA FRANCESCO E' TORNATO ALLA CASA DEL PADRE

    21/04/2025

    Questa mattina Papa Francesco, ad 88 anni, è tornato alla casa del Padre. La Consociazione Nazionale Fratres ha inviato una comunicazione ufficiale di condoglianze alla Santa Sede e si è unita in preghiera alle condoglianze, a nome dell'intero movimento, ricordando e ringraziando Papa Francesco con le parole usate da Sua Eminenza Card. Kevin Joseph Farrell per il ...

    ...segue

  • AUGURI DI BUONA PASQUA ❣️

    19/04/2025

    Con questa immagine, la Consociazione Nazionale FRATRES augura, con tutto il , Buona Pasqua a tutti i Volontari, Donatori, Collaboratori, Benemeriti e Dirigenti associativi impegnati, a vario livello, nel nostro Paese, per concorrere al buon funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale #SSN attraverso l'opera di promozione della cultura del dono e ...

    ...segue

  • LA FRATRES AL GIUBILEO DEGLI AMMALATI E DEL MONDO DELLA SANITA'

    La Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori di Sangue Fratres delle Misericordie d'Italia ODV parteciperà con oltre un migliaio di pellegrini al Giubileo degli Ammalati e del Mondo della Sanità, su invito di Don Massimo Angelelli, Direttore dell’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e del Ministero della ...

    ...segue