Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Patient Blood Management - Le raccomandazioni del CNS

14/07/2015

Pubblicate, a cura del CNS, le 'Raccomandazioni per l'implemetazione del programma di Patient Blood Management'. Nel corso del 2013 il CNS, attivando un partenariato tecnico-scientifico con
la Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI), ha dato avvio a
un progetto a valenza nazionale finalizzato a promuovere, nel corso del 2014-2015, le prime
applicazioni pilota del PBM in chirurgia ortopedica maggiore elettiva dell’adulto.

Il progetto ha preso l’avvio con la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare, coordinato dal CNS, con il mandato di individuare, nell’ambito dei tre "pilastri" del PBM, le strategie e le tecniche farmacologiche e non farmacologiche in grado di ridurre il ricorso alla terapia trasfusionale allogenica e le evidenze scientifiche disponibili che le supportano per applicarle, inizialmente, ai pazienti candidati a interventi di chirurgia ortopedica maggiore elettiva e, in una fase successiva, ai pazienti afferenti alle altre aree assistenziali chirurgiche e mediche.

Le raccomandazioni prodotte dal gruppo di lavoro (“Raccomandazioni per l’implementazione del programma di Patient Blood Management - Applicazione in chirurgia ortopedica maggiore elettiva dell’adulto”) affrontano tutte le strategie incluse nei tre pilastri del PBM e sono il prodotto del lavoro condiviso di tecnici del CNS e di cinque Società Scientifiche: SIMTI, Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO), Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) e Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).

  Patient Blood Management IT 2015

Patient Blood Management

Pubblicate, a cura del CNS, le 'Raccomandazioni per l'implemetazione del programma di Patient Blood Management'. Nel corso del 2013 il CNS, attivando un partenariato tecnico-scientifico con
la Società Italiana di Medicina Trasfusionale e Immunoematologia (SIMTI), ha dato avvio a
un progetto a valenza nazionale finalizzato a promuovere, nel corso del 2014-2015, le prime
applicazioni pilota del PBM in chirurgia ortopedica maggiore elettiva dell’adulto.

Il progetto ha preso l’avvio con la costituzione di un gruppo di lavoro multidisciplinare, coordinato dal CNS, con il mandato di individuare, nell’ambito dei tre "pilastri" del PBM, le strategie e le tecniche farmacologiche e non farmacologiche in grado di ridurre il ricorso alla terapia trasfusionale allogenica e le evidenze scientifiche disponibili che le supportano per applicarle, inizialmente, ai pazienti candidati a interventi di chirurgia ortopedica maggiore elettiva e, in una fase successiva, ai pazienti afferenti alle altre aree assistenziali chirurgiche e mediche.

Le raccomandazioni prodotte dal gruppo di lavoro (“Raccomandazioni per l’implementazione del programma di Patient Blood Management - Applicazione in chirurgia ortopedica maggiore elettiva dell’adulto”) affrontano tutte le strategie incluse nei tre pilastri del PBM e sono il prodotto del lavoro condiviso di tecnici del CNS e di cinque Società Scientifiche: SIMTI, Società Italiana di Anestesia Analgesia Rianimazione e Terapia Intensiva (SIAARTI), Associazione Nazionale dei Medici delle Direzioni Ospedaliere (ANMDO), Società Italiana per lo Studio dell’Emostasi e della Trombosi (SISET) e Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia (SIOT).

 Patient Blood Management IT 2015

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/patient-blood-management-000#sthash.0hIkxHxm.dpuf
fonte : Centro Nazionale Sangue

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • E' NATO UN NUOVO GRUPPO FRATRES A RIGUTINO (AR)

    18/06/2015

    Il numero di Gruppi donatori di sangue FRATRES nella provincia di Arezzo supera quota 25, essendosene costituito uno nuovo  a RIGUTINO. Al Consiglio direttivo il benvenuto nella famiglia FRATRES e gli auguri di buon lavoro  

    ...segue

  • Sorveglianza dei casi umani di Chikungunya, Dengue, West Nile Disease ed altre arbovirosi e valutazione del rischio di trasmissione in Italia– 2015.

    18/06/2015

    Nell’ultimo decennio in Italia ed in Europa, si è assistito al progressivo aumento di casi importati ed autoctoni di alcune malattie acute virali di origine tropicale trasmesse da zanzare oggi molto diffuse. Alcune di queste arbovirosi, tra cui la Dengue, Chikungunya e Zika virus hanno l’uomo come ospite principale e sono trasmesse da zanzare del genere Aedes; in Italia il ...

    ...segue

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE - AUDIZIONE DELLE ASSOCIAZIONI RIUNITE NEL CIVIS

    17/06/2015

    Si è svolta ieri mattina presso la Prima Commissione del Senato (Affari Costituzionali) l'audizione di diverse realtà del volontariato, dell'associazionismo e della società civile in merito alla riforma del terzo settore. Il provvedimento, dopo l'approvazione alla Camera, è infatti ora in fase di discussione nel secondo ramo del Parlamento. Su delega di ...

    ...segue

  • SOTTOSCRITTO UN PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE CON ADISCO

    16/06/2015

    In data 12 giugno u.s. presso il Ministero della Salute è stato sottoscritto un protocollo di collaborazione con ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale) Si invitano tutte le realtà FRATRES esistenti sul territorio nazionale a dare attuazione a quanto ivi previsto, specialmente in occasione di eventi organizzati sul tema del "DONO" Il testo ...

    ...segue

  • PAPA FRANCESCO RIVOLGE PAROLE DI ENCOMIO AI DONATORI DI SANGUE

    15/06/2015

    Papa Francesco al termine dell'Angelus di ieri Domenica 14 Giugno ha rivolto il proprio saluto ai donatori di sangue con queste semplici ma significative parole: Cari fratelli e sorelle, oggi ricorre la Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, milioni di persone che contribuiscono, in modo silenzioso, ad aiutare i fratelli in difficoltà. A tutti i donatori esprimo apprezzamento e ...

    ...segue