Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

05/07/2015

Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.

 Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

l comitato d’indirizzo è invece composto da: Aido nazionale (Vinicio Fruzzetti), Anteas Nazionale (Paolo Caselli), FOCSIV (Primo Di Blasio), CTG – Centro Turistico Giovanile (Alessandro Baldi), Emmaus Italia (Graziano Zoni), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (Aldo Giacardi), Gruppi Archeologici d’Italia (Enrico Ragni), Avis nazionale (Claudia Firenze), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Seac – Coordinamento associazioni di volontariato penitenziario (Luisa Prodi), Misericordia di Lucca (Sergio Mura), Associazione Maria Antonietta e Renzo Papini (Nelita Begliuomini), San Ciro Onlus – Napoli (Raffaela Piccolo), Avis regionale Toscana (Luciano Franchi), Fondazione Villaggio del Fanciullo (Alessandro Melosi), CIVITAS Insieme per il Volontariato – Milano (Grazia Maria Dente), Croce Verde Lucca (Elisa Ricci), Sea Servizio emergenza anziani – Torino (Maria Paola Tripoli), Gvc Gruppo volontari carcere – Lucca (Pier Giorgio Licheri), Associazione umanitaria Yra (Egidio Lazzarini), Radio Club CittÖ di Lucca (Cesare Pardini), Aido Toscana (Vinicio Fruzzetti), DIPOI – Coordinamento toscano organizzazioni per i durante e dopo di noi (Maria Stella Pieroni), Misericordia e gruppo donatori di sangue Corsagna (Giovanni Alberigi), Andrea Bicocchi, Centro provinciale Libertas – Lucca (Renzo Marcinnò), Regione Emilia Romagna, Comune di Capannori (Serena Frediani), Fondazione Banca Popolare di Lodi (Stefano Cerrato), Anci, Caritas Italiana (Edoardo Patriarca), Cinsedo, Comune di Lucca (Ilaria Vietina), I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale – Milano, Mo.V.I. Movimento di Volontariato Italiano (Graziamaria Dente), Provincia di Lucca, Upi – Unione Province italiane, Don Bruno Frediani.

 

l comitato d’indirizzo è invece composto da: Aido nazionale (Vinicio Fruzzetti), Anteas Nazionale (Paolo Caselli), FOCSIV (Primo Di Blasio), CTG – Centro Turistico Giovanile (Alessandro Baldi), Emmaus Italia (Graziano Zoni), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (Aldo Giacardi), Gruppi Archeologici d’Italia (Enrico Ragni), Avis nazionale (Claudia Firenze), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Seac – Coordinamento associazioni di volontariato penitenziario (Luisa Prodi), Misericordia di Lucca (Sergio Mura), Associazione Maria Antonietta e Renzo Papini (Nelita Begliuomini), San Ciro Onlus – Napoli (Raffaela Piccolo), Avis regionale Toscana (Luciano Franchi), Fondazione Villaggio del Fanciullo (Alessandro Melosi), CIVITAS Insieme per il Volontariato – Milano (Grazia Maria Dente), Croce Verde Lucca (Elisa Ricci), Sea Servizio emergenza anziani – Torino (Maria Paola Tripoli), Gvc Gruppo volontari carcere – Lucca (Pier Giorgio Licheri), Associazione umanitaria Yra (Egidio Lazzarini), Radio Club CittÖ di Lucca (Cesare Pardini), Aido Toscana (Vinicio Fruzzetti), DIPOI – Coordinamento toscano organizzazioni per i durante e dopo di noi (Maria Stella Pieroni), Misericordia e gruppo donatori di sangue Corsagna (Giovanni Alberigi), Andrea Bicocchi, Centro provinciale Libertas – Lucca (Renzo Marcinnò), Regione Emilia Romagna, Comune di Capannori (Serena Frediani), Fondazione Banca Popolare di Lodi (Stefano Cerrato), Anci, Caritas Italiana (Edoardo Patriarca), Cinsedo, Comune di Lucca (Ilaria Vietina), I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale – Milano, Mo.V.I. Movimento di Volontariato Italiano (Graziamaria Dente), Provincia di Lucca, Upi – Unione Province italiane, Don Bruno Frediani.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
fonte : gonews.it

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CARENZA DI SANGUE IN ALCUNE REGIONI - L'IMPEGNO DELLA FRATRES

    06/08/2015

    Anche in relazione ad un comunicato pervenuto in data odierna dal Centro Nazionale Sangue, in merito a forti carenze di sangue in alcune Regioni ed a segnalazioni da parte di Associazioni di pazienti, si assicura di aver messo in atto  tutte le azioni possibili per la chiamata a donazione dei donatori iscritti ai Gruppi Fratres del territorio nazionale. Vogliamo assicurare tutti coloro che ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI PARMA e DI PIACENZA

    05/08/2015

    A seguito della segnalazione  di positività in un pool di zanzare catturate nei comuni di Torrile e Tre Casali in provincia di Parma e nel Comune di Calendasco in provincia di Piacenza, il Centro Nazionale Sangue ha disposto l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nella ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV PER DUE AREE NELLO STATO DI ISRAELE

    03/08/2015

    A seguito della segnalazione sul sito dell' European Centre Disease Control (ECDC) di due casi confermati di malattia da West Nile Virus nelle aree di HAIFA e NORTHEN nello stato di ISRAELE, il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni ai donatori che abbiano soggiornato anche per una sola notte nelle aree ...

    ...segue

  • SORVEGLIANZA e PREVENZIONE DELLA TRASMISSIONE DA WEST NILE VIRUS - PROVINCE DI BRESCIA E MILANO

    29/07/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in un pool di zanzare catturate nel Comune di Borgo San Giacomo (BS), San Giuliano Milanese e Rosate (MI), la SRC della Lombardia, ha disposto l’introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti, ivi comprese le cellule staminali emopoietiche da sangue periferico, cordonale e midollare, delle province di Brescia ...

    ...segue

  • ATTIVITA' DI DONAZIONE CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE IBMDR - Anno 2014

    28/07/2015

    Il Ministero della Salute ha pubblicato (su elaborazione IBMDR) le attività di donazione di cellule staminali emopoietiche per l'anno 2014. A fine 2014 in Italia erano disponibili 350.547 potenziali donatori, facenti capo a 77 Centri Donatori e 17 Registri Regionali I report sono scaricabili dai link sotto: Attività di donazione cellule staminali emopoietiche IBMDR - Anno ...

    ...segue