Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Edoardo Patriarca rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato, ecco i nomi del nuovo consiglio direttivo del quale fa parte anche Giancarlo Bozzi per la FRATRES nazionale

05/07/2015

Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi.

 Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

l comitato d’indirizzo è invece composto da: Aido nazionale (Vinicio Fruzzetti), Anteas Nazionale (Paolo Caselli), FOCSIV (Primo Di Blasio), CTG – Centro Turistico Giovanile (Alessandro Baldi), Emmaus Italia (Graziano Zoni), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (Aldo Giacardi), Gruppi Archeologici d’Italia (Enrico Ragni), Avis nazionale (Claudia Firenze), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Seac – Coordinamento associazioni di volontariato penitenziario (Luisa Prodi), Misericordia di Lucca (Sergio Mura), Associazione Maria Antonietta e Renzo Papini (Nelita Begliuomini), San Ciro Onlus – Napoli (Raffaela Piccolo), Avis regionale Toscana (Luciano Franchi), Fondazione Villaggio del Fanciullo (Alessandro Melosi), CIVITAS Insieme per il Volontariato – Milano (Grazia Maria Dente), Croce Verde Lucca (Elisa Ricci), Sea Servizio emergenza anziani – Torino (Maria Paola Tripoli), Gvc Gruppo volontari carcere – Lucca (Pier Giorgio Licheri), Associazione umanitaria Yra (Egidio Lazzarini), Radio Club CittÖ di Lucca (Cesare Pardini), Aido Toscana (Vinicio Fruzzetti), DIPOI – Coordinamento toscano organizzazioni per i durante e dopo di noi (Maria Stella Pieroni), Misericordia e gruppo donatori di sangue Corsagna (Giovanni Alberigi), Andrea Bicocchi, Centro provinciale Libertas – Lucca (Renzo Marcinnò), Regione Emilia Romagna, Comune di Capannori (Serena Frediani), Fondazione Banca Popolare di Lodi (Stefano Cerrato), Anci, Caritas Italiana (Edoardo Patriarca), Cinsedo, Comune di Lucca (Ilaria Vietina), I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale – Milano, Mo.V.I. Movimento di Volontariato Italiano (Graziamaria Dente), Provincia di Lucca, Upi – Unione Province italiane, Don Bruno Frediani.

 

l comitato d’indirizzo è invece composto da: Aido nazionale (Vinicio Fruzzetti), Anteas Nazionale (Paolo Caselli), FOCSIV (Primo Di Blasio), CTG – Centro Turistico Giovanile (Alessandro Baldi), Emmaus Italia (Graziano Zoni), Associazione Italiana Trapiantati di Fegato (Aldo Giacardi), Gruppi Archeologici d’Italia (Enrico Ragni), Avis nazionale (Claudia Firenze), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Seac – Coordinamento associazioni di volontariato penitenziario (Luisa Prodi), Misericordia di Lucca (Sergio Mura), Associazione Maria Antonietta e Renzo Papini (Nelita Begliuomini), San Ciro Onlus – Napoli (Raffaela Piccolo), Avis regionale Toscana (Luciano Franchi), Fondazione Villaggio del Fanciullo (Alessandro Melosi), CIVITAS Insieme per il Volontariato – Milano (Grazia Maria Dente), Croce Verde Lucca (Elisa Ricci), Sea Servizio emergenza anziani – Torino (Maria Paola Tripoli), Gvc Gruppo volontari carcere – Lucca (Pier Giorgio Licheri), Associazione umanitaria Yra (Egidio Lazzarini), Radio Club CittÖ di Lucca (Cesare Pardini), Aido Toscana (Vinicio Fruzzetti), DIPOI – Coordinamento toscano organizzazioni per i durante e dopo di noi (Maria Stella Pieroni), Misericordia e gruppo donatori di sangue Corsagna (Giovanni Alberigi), Andrea Bicocchi, Centro provinciale Libertas – Lucca (Renzo Marcinnò), Regione Emilia Romagna, Comune di Capannori (Serena Frediani), Fondazione Banca Popolare di Lodi (Stefano Cerrato), Anci, Caritas Italiana (Edoardo Patriarca), Cinsedo, Comune di Lucca (Ilaria Vietina), I.R.S. Istituto per la Ricerca Sociale – Milano, Mo.V.I. Movimento di Volontariato Italiano (Graziamaria Dente), Provincia di Lucca, Upi – Unione Province italiane, Don Bruno Frediani.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
Edoardo Patriarca è stato rieletto presidente del Centro nazionale per il volontariato (Cnv) all’unanimità. Nel prossimo triennio associativo sarà affiancato da tre vicepresidenti: Pier Giorgio Licheri (anche lui rieletto), Luisa Prodi (presidente Seac) e Andrea Bicocchi. Il Cnv ha eletto anche il nuovo consiglio direttivo, composto da Aido nazionale (rappresentato da Vinicio Fruzzetti), Avis nazionale (Vincenzo Saturni), CTG – Centro turistico giovanile (Alessandro Baldi), Croce Verde di Lucca (Elisa Ricci), FOCSIV (Primo di Blasio), Fratres nazionale (Giancarlo Bozzi), Libertas Lucca (Renzo Marcinnò) e Misericordia di Lucca (Sergio Mura). Il comitato di indirizzo del Centro ha poi confermato Paolo Bicocchi nel ruolo di direttore e Stefano Cerrato (Fondazione Banca di Lodi) come segretario amministrativo.

Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2015/07/04/edoardo-patriarca-resta-alla-presidenza-del-centro-nazionale-per-il-volontariato-ecco-i-nomi-del-nuovo-consiglio-direttivo/
Copyright © gonews.it
fonte : gonews.it

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Covid: Cns-Civis, i donatori potranno essere vaccinati dopo le categorie a rischio

    25/03/2021

    COMUNICATO STAMPA I donatori di sangue potranno essere vaccinati contro il Covid dopo le categorie più a rischio già individuate dal piano attuale. Lo ricordano il Centro Nazionale Sangue e il CIVIS, Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani Sangue, la sigla che raccoglie le principali associazioni di donatori (AVIS, FIDAS, FRATRES e Croce Rossa Italiana), sulla base di ...

    ...segue

  • Partecipa anche tu ad #HackDonor WBDD21

    12/03/2021

    Oggi pomeriggio, dalle ore 15.30 alle ore 17.00, anche la Fratres Nazionale parteciperà attivamente al webinar di presentazione dell’hackathon #HackDonor del Centro Nazionale Sangue di cui al bando da poco pubblicato qui https://www.diculther.it/hackdonor2021. Si tratta di un contest finalizzato allo sviluppo di progetti digitali per favorire nei giovani la conoscenza e la ...

    ...segue

  • Intervista del Presidente Nazionale Fratres a Donatori H24 sulle iniziative 2021

    02/03/2021

    Donatori H24 ha intervistato il Presidente della Consociazione Nazionale Fratres, Prof. Vincenzo Manzo, che ha fatto una breve panoramica sulle iniziative ed i progetti che caratterizzeranno principalmente le numerose attività associative di quest'anno e su quale sia il punto di vista della Fratres Nazionale - Donatori di Sangue su alcuni dei principali obiettivi e sulle ...

    ...segue

  • ANCORA 4 GIORNI PER POTER GRATUITAMENTE AIUTARE LA FRATRES ❣️

    27/01/2021

    Esprimi GRATUITAMENTE, entro e non oltre il 31 Gennaio 2021 compreso, la preferenza ❤️ per FRATRES NAZIONALE - DONATORI DI SANGUE all'iniziativa di solidarietà UniCredit a sostegno del Non Profit: Il Mio Dono ❤️ “Vicini a chi ha bisogno per un domani più sereno” ❤️  Senza spendere niente e senza uscire di casa ...

    ...segue

  • "Benessere Italia" in sede nazionale Fratres per il Progetto "Le Note del Dono"

    Ieri, Lunedì 25 Gennaio 2021, alle ore 15, a Firenze, presso la sede nazionale Fratres - Donatori di Sangue, la Presidente della Cabina di Regia di "Benessere Italia", Prof.ssa Filomena Maggino, Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri, insieme ai suoi collaboratori, ha partecipato all'illustrazione del progetto interassociativo ed interistituzionale "Le ...

    ...segue