Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

Progetto Prevenzione Italia “Prevenzione come garanzia di sostenibilità e sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale”

I Report - PREVENZIONE VACCINALE

22/06/2015

L’Osservatorio Nazionale sulla Salute delle Regioni Italiane dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma pubblica annualmente, dal 2003, un Rapporto per monitorizzare i vari aspetti delle condizioni di salute della popolazione nella sua dimensione sia aggregativa sia distributiva.

Questa attività, oramai consolidata e molto apprezzata per il suo importante contributo al miglioramento intermini di efficacia e di efficienza del Sistema Sanitario Nazionale, viene affiancata da questo annoda un nuovo ed interessante progetto: il “Progetto Prevenzione Italia. Prevenzione come garanzia di sostenibilità e sviluppo del Servizio Sanitario Nazionale". .
In quanto finalizzata al miglioramento della qualità e dell’aspettativa di vita, alla conoscenza sul rischio e sulla malattia e alla riduzione della morbilità e della mortalità nella popolazione, la prevenzione è da considerare un bene. La prevenzione ha, infatti, una dimensione universale (sana le diseguaglianze tra chi si ammala e chi non si ammala), un valore anticipatorio (tende a ridurre il verificarsi di un danno futuro, la malattia, eliminando la sofferenza e migliorandole condizioni di salute del soggetto) e un buon rapporto costi/efficacia per il soggetto (riduzione del carico di dolore e sofferenza legato alla malattia) e per la società (riduzione della spesa sanitaria per la diagnosi e terapia di condizioni morbose e per interventi di riabilitazione in presenza di esiti invalidanti)

Il report è scaricabile dall'allegato

fonte : osservasalute.it

Allegati disponibili

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SENATO APPROVA IL DDL SUL TRAFFICO D'ORGANI DA VIVENTE

    06/03/2015

    Con un solo voto contrario e 212 voti favorevoli  il Senato ha approvato nella seduta del 4 Marzo il disegno di legge sul traffico di organi destinati al trapianto. Il testo introduce un nuovo delitto comune, contraddistinto dall’attività illecita compiuta da chi commercia, vende, acquista o procura organi o parti di organi prelevati da persona vivente. Rilevanti le pene per ...

    ...segue

  • PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' e DELLA RICERCA

    05/03/2015

    Ieri è stato sottoscritto a ROMA il protocollo d'intesa tra il MIUR e le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue della C.R.I, della FIDAS e della FRATRES. Il protocollo ha validità di tre anni e prevede, tra l'altro, forme di intervento per sensibilizzare gli studenti, il personale docente ed il personale ATA al dono del sangue e degli emocomponenti attraverso la ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    03/03/2015

    Domenica scorsa 1 Marzo si è corsa la decima edizione della Mezza Maratona di Fucecchio (FI) alla quale era abbinata la quarta edizione del Campionato Italiano Donatori di sangue FRATRES. La speciale classifica dedicata agli atleti che sono anche donatori e donatrici di sangue, ha visto i seguenti risultati: Categoria: ARGM             ...

    ...segue

  • Kedrion ha presentato il nuovo impianto produttivo di Castelvecchio Pascoli

    02/03/2015

    Il nuovo stabilimento Kedrion di Castelvecchio Pascoli (Lucca) è stato presentato lo scorso 27 Febbraio dall’azienda al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alle autorità regionali e locali e alla stampa, in occasione del completamento dei lavori di installazione degli impianti tecnologici. Si tratta di una tappa importante che, dopo la conclusione delle opere ...

    ...segue

  • RINNOVATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA MISERICORDIE E GRUPPI FRATRES

    25/02/2015

    E' stato sottoscritto dai due presidenti nazionali di "Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia" e della "Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres delle Misericordie d'Italia" un protocollo che rinnova la collaborazione a tutti i livelli, ponendosi anche l'obiettivo  di creare incontri, eventi e manifestazioni organizzate ...

    ...segue