Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

FRATRES e LEGA PALLACANESTRO UISP NAZIONALE INSIEME ALLE FINALI NAZIONALI

Le Finali Nazionali della Lega Pallacanestro Uisp a Montecatini Terme

15/06/2015

Dal 25 al 28 giugno Montecatini Terme e il suo territorio ospiteranno le FINALI NA2IONALI della LEGA PALLACANESTRO UISP NAZIONALE.

40 squadre e oltre 500 persone, tra atleti, accompagnatori e familiari sono attese nella splendida location di Montecatini Terme per dare vita alla kermesse sportiva organizzata dalla Lega Pallacanestro Nazionale UISP.

In quattro intensi giorni di pallacanestro si disputeranno i due campionati nazionali (maschile e femminile) che eleggeranno la squadra campione d'Italia ed i 3 tornei nazionali: Coppa Italia Maschile, Coppa Italia Femminile, Over 40.

Dalle qualificazioni di giovedì alle finali di domenica si giocheranno più di 70 partite ripartite tra 8 impianti della zona, dove protagonisti saranno gli atleti provenienti da tutta Italia, e i valori dello sportpertutti. L'Uisp e la Lega Pallacanestro, non è da un'altra parte, è in mezzo ai problemi che si vivono tutti i giorni, per migliorare la vita delle persone, per creare salute, benessere, socialità, lavoro Con lo sportpertutti si può cambiare: questo è il nostro messaggio insieme alla parole chiave che ci hanno sempre contraddistinto come passione, solidarietà, uguaglianza, ecologia, pace, cultura, inclusione, socializzazione, vitalità, benessere, gioco.

E proprio nelle parole salute, benessere, solidarietà che si inserisce la FRATRES grata alla Lega Nazionale Pallacanestro UISP con la quale collabora da anni. In tutti gli impianti sede delle gare ci saranno volontari per promuovere tra gli sportivi la cultura del dono del sangue, in particolare tra le giovani generazioni che devono essere il necessario ricambio di questo patrimonio umano incommensurabile.

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • 43ª EDIZIONE DELLA "GUARDA FIRENZE" - TROFEO FRATRES DONATORI DI SANGUE-

    09/04/2015

    Domenica mattina 10 maggio 2015 ci sarà la "Guarda Firenze" sulla distanza di 10 chilometri, giunta alla 43ª edizione, con una connotazione ludico educativa che coinvolge anche insegnanti e studenti delle scuole che potranno cimentarsi con il percorso ridotto ( 3 Km) della Mini Guarda Firenze. Ad essa sono collegati il concorso e la premiazione in Palazzo Vecchio per gli ...

    ...segue

  • SALUTE E SEMESTRE UE - IL BILANCIO IN UNA PUBBLICAZIONE DEL MINISTERO DELLA SALUTE

    07/04/2015

    Se c'era un obiettivo ambizioso, all'inizio del Semestre di Presidenza Italiana del Consiglio dell'Unione Europea, era quello di riavvicinare l'Europa ai cittadini e i cittadini all'Europa. Credo fermamente che questo cambiamento di rotta sia avvenuto, ricollocando le persone, i loro diritti e – per quanto riguarda l'ambito dove ho esercitato il ruolo di Presidente ...

    ...segue

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE - IL Ddl ERA ATTESO DA ANNI

    01/04/2015

     “La legge delega sul Terzo settore valorizza l’evoluzione positiva che ha coinvolto questo settore negli ultimi anni e rappresenta un intervento quadro atteso da molto tempo. È uno dei più importanti provvedimenti di questa legislatura che oggi inizia l’esame dell’Aula dopo un lungo e approfondito lavoro in commissione Affari sociali. Con l’avvio ...

    ...segue

  • RIFORMA DEL TERZO SETTORE: LA COMMISSIONE AFFARI SOCIALI DELLA CAMERA APPROVA IL TESTO

    30/03/2015

    La Commissione Affari Sociali della Camera dei Deputati ha concluso l’esame della Riforma del Terzo Settore, approvando la sua proposta finale di testo. La Commissione ha introdotto alcune modifiche rispetto al testo approvato dal Governo. Il documento nei prossimi giorni sarà trasmesso alle altre commissioni competenti della Camera (Giustizia, Affari costituzionali, Finanza, ...

    ...segue

  • COME SI MISURA IL VOLONTARIATO IN EUROPA

    27/03/2015

    Si è tenuto mercoledì 18 marzo a Bruxelles il seminario europeo sulla misurazione del valore sociale ed economico del volontariato, organizzato dal Centro Europeo Volontariato (CEV) insieme alla King Baudouin Foundation. Al seminario hanno partecipato circa quaranta persone appartenenti a organizzazioni di volontariato, centri di servizio al volontariato, istituti di statistica e ...

    ...segue