Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

FRATRES e LEGA PALLACANESTRO UISP NAZIONALE INSIEME ALLE FINALI NAZIONALI

Le Finali Nazionali della Lega Pallacanestro Uisp a Montecatini Terme

15/06/2015

Dal 25 al 28 giugno Montecatini Terme e il suo territorio ospiteranno le FINALI NA2IONALI della LEGA PALLACANESTRO UISP NAZIONALE.

40 squadre e oltre 500 persone, tra atleti, accompagnatori e familiari sono attese nella splendida location di Montecatini Terme per dare vita alla kermesse sportiva organizzata dalla Lega Pallacanestro Nazionale UISP.

In quattro intensi giorni di pallacanestro si disputeranno i due campionati nazionali (maschile e femminile) che eleggeranno la squadra campione d'Italia ed i 3 tornei nazionali: Coppa Italia Maschile, Coppa Italia Femminile, Over 40.

Dalle qualificazioni di giovedì alle finali di domenica si giocheranno più di 70 partite ripartite tra 8 impianti della zona, dove protagonisti saranno gli atleti provenienti da tutta Italia, e i valori dello sportpertutti. L'Uisp e la Lega Pallacanestro, non è da un'altra parte, è in mezzo ai problemi che si vivono tutti i giorni, per migliorare la vita delle persone, per creare salute, benessere, socialità, lavoro Con lo sportpertutti si può cambiare: questo è il nostro messaggio insieme alla parole chiave che ci hanno sempre contraddistinto come passione, solidarietà, uguaglianza, ecologia, pace, cultura, inclusione, socializzazione, vitalità, benessere, gioco.

E proprio nelle parole salute, benessere, solidarietà che si inserisce la FRATRES grata alla Lega Nazionale Pallacanestro UISP con la quale collabora da anni. In tutti gli impianti sede delle gare ci saranno volontari per promuovere tra gli sportivi la cultura del dono del sangue, in particolare tra le giovani generazioni che devono essere il necessario ricambio di questo patrimonio umano incommensurabile.

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • Chi sta bene fa del bene: il volontariato sempre più "roba da ricchi" e istruiti

    20/10/2015

    Quali sono le condizioni che permettono agli italiani di avvicinarsi al mondo del volontariato? Sicuramente il grado di benessere e la condizione economica. E’ quanto emerge dallo studio "I Profili del volontariato italiano. Un popolo che si impegna per una società più coesa" condotto dalla Fondazione Volontariato e Partecipazione in collaborazione con ...

    ...segue

  • IL PRIMO REPORT DELLA ODV, SONO 44 mila LE ASSOCIAZIONI IN ITALIA.

    20/10/2015

    Si occupano soprattutto di assistenza sociale, sono di piccole dimensioni e si trovano per la maggior parte al nord: sono le organizzazioni di volontariato in Italia, censite nel primo rapporto nazionale del Csvnet, Coordinamento Nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, promosso dalla Fondazione Ibm Italia. In totale, sono stati raccolti i dati riguardanti 44.182 associazioni: non ...

    ...segue

  • SANGUE, TESSUTI E CELLULE RIPRODUTTIVE. L'EUROPA SI ATTIVA PER REGOLE COMUNI PER ISPEZIONI, AUTORIZZAZIONI E VIGILANZA

    17/10/2015

    Si è conclusa il 13 ottobre scorso a Lussemburgo la prima riunione dell’Azione Congiunta “Vistart- Vigilance and Inspection for the Safety of Transfusion, Assisted Reproduction and Transplantation”, coordinata dal Centro Nazionale Trapianti e dal Centro Nazionale Sangue. L’Azione, che vede coinvolte 17 Organizzazioni nazionali afferenti a 14 Stati membri ...

    ...segue

  • ESTENSIONE FINO AL 30 NOVEMBRE 2015 DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WNV MEDIANTE LA TRASFUSIONE DI EMOCOMPONENTI LABILI

    15/10/2015

    In considerazione della persistenza delle evidenze di circolazione del WNV in diverse province italiane (vedi mappa allegata), l' applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 giorni, ai sensi del DM 3 Marzo 2005 "Protocolli per l'accertamento dell'idoneità del donatore di sangue ed emocomponenti", ai donatori che abbiano ...

    ...segue

  • LA PRESIDENZA NAZIONALE RISPONDE ALLA ASL UMBRIA1 IN MERITO AL MANCATO CONVENZIONAMENTO DEL GRUPPO FRATRES DI SAN VENANZO (TR)

    14/10/2015

    Con una lettera inviata alla Direzione generale della ASL UMBRIA1, la presidenza nazionale pone in evidenza come le osservazioni portate a giustificazione dall'Azienda Sanitaria, in merito alla mancata stipula della convenzione con il Gruppo donatori di sangue FRATRES di San Venanzo (TR), non rispondano a quanto prevedono gli accordi in merito al convenzionamento tra Aziende Sanitarie ed ...

    ...segue