Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

GRANDE PARTECIPAZIONE ALLA CELEBRAZIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

15/06/2015

Istituita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue è un ringraziamento ai donatori di tutto il mondo, il cui gesto significa la vita per milioni di persone affette da malattie croniche, colpite da incidenti, o che devono affrontare normali interventi chirurgici. Fissata per il 14 giugno di ogni anno, Expo Milano 2015 ha celebrato la Giornata Mondiale del Donatore di Sangue ospitando a Cascina Triulza – Padiglione della Società Civile un evento promosso dalle associazioni italiane dei donatori volontari Avis, Croce Rossa Italiana, FIDAS, FRATRES, Centro Nazionale Sangue, SIMTI. Di fronte a una platea di volontari giunti da tutta Italia, sono intervenuti rappresentanti di associazioni italiane e di 19 Paesi esteri, esperti del mondo medico-scientifico e rappresentanti delle istituzioni italiane.

Molti i donatori di sangue arrivati da tutta Italia che si sono trovati a Cascina Triulza dove hanno realizzato tutti, con magliette e cappellini rossi dedicati alla giornata, la classica foto ricordo e partecipato al Tavolo della Solidarieta’, l’opera che l’artista lombardo Alberto Gianfreda, sta realizzando in queste ore e che diventerà il simbolo tangibile di questa giornata.

Momento principale è stato il convegno ‘Grazie per avermi salvato la vita’ (Thank you for saving my life), dedicato al tema scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità e a un’attenta riflessione sul rapporto tra donazione di sangue, stili di vita e alimentazione.

L’evento è stato organizzato da AVIS, CROCE ROSSA ITALIANA, FIDAS, FRATRES, FIODS, Centro Nazionale Sangue e SIMTI, con il patrocinio di EXPO, Regione Lombardia, Comune Milano, Rai Yo Yo e FNOMCEO.

E i numeri della donazione del sangue in Italia sono davvero imponenti come dichiarato dal Ministero della Salute, perché parliamo di circa 8500 trasfusioni al giorno rese possibili dalla disponibilità di 1 milione settecento mila donatori italiani che anonimamente e volontariamente, gratuitamente e periodicamente rendono possibile questo.

E, circa l’80 per cento, dati diffusi in anteprima dall’INPS, senza nenche utilizzare la giornata di permesso retribuito, prevista per legge.

Al convegno sono poi intervenuti come relatori il direttore del Centro Nazionale Sangue, dott. Giuliano Grazzini, il presidente della SIMTI (Società Italiana Medicina Trasfusionale), dott. Claudio Velati, presidente ISBT (Società Internazionale della Trasfusione di Sangue). A chiudere il convegno sono intervenuti i presidenti delle 4 associazioni di volontariato del sangue di CIVIS (AVIS, CRI, FIDAS e FRATRES) e il presidente della FIODS (Federazione Internazionale Organizzazioni Donatori di Sangue).

Per la FRATRES erano presenti il presidente ed il vice presidente nazionale accompagnati da alcuni consiglieri nazionali ed una rappresentanza giunta dalla Toscana.

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI LANDO LANDI

    10/11/2015

    Ieri pomeriggio, dopo breve malattia, si è spento un altro volontario della FRATRES LANDO LANDI, fondatore del Gruppo FRATRES di Colle di Val d'Elsa (SI) nel 1982 e per molti anni presidente dello stesso con un incarico per un mandato nel Consiglio Nazionale. Nel porgere alla famiglia la nostra vicinanza per la perdita del caro Lando, vogliamo anche ricordarlo per l'opera ...

    ...segue

  • Conferenza Stato Regioni. Approvato il Piano nazionale per la prevenzione delle epatiti B e C

    06/11/2015

    Individuare i dati di prevalenza delle infezioni da Virus B e C dell’epatite anche per individuare i pazienti non ancora diagnosticati. Realizzare progetti pilota di screening su Hcv in Regioni del Nord, Centro e Sud Italia su soggetti a rischio di infezione. Incrociare dati nazionale e regionali per delineare la prevalenza di Hbv e Hcv sia come infezione cronica che come malattia acuta o ...

    ...segue

  • ACCREDITI DELLE SOMME RELATIVE AL 5x1000 2013

    06/11/2015

    Il Ministero dell’economia e delle finanze ha pubblicato le indicazioni per i pagamenti relativi al 5xmille 2013 ed in particolare avverte che anche i pagamenti per somme inferiore a 500.000 Euro sono stati trasmessi per l'accreditamento ai singoli beneficiari. Per maggiori indicazioni visitare la pagina pubblicata sul sito del : Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali  

    ...segue

  • SISTEMA SANGUE - POSSIBILE COOPERAZIONE TRA ITALIA E ARMENIA

    05/11/2015

    Il 29 ottobre scorso l’autorità competente del sistema sangue armeno, rappresentata dal Prof. Smbat Daghbashyan è stata in visita presso il Centro Nazionale Sangue. Gli ospiti sono stati accolti dallo staff medico del CNS e dal Direttore Giancarlo Maria Liumbruno. Durante l’incontro, il Prof. Smbat Daghbashyan ha illustrato lo scenario attuale del sistema sangue in ...

    ...segue

  • Il MINISTERO DELLA SALUTE FIRMA CON LE AZIENDE DELL' ALIMENTAZIONE PROTOCOLLI PER UNA SANA ALIMENTAZIONE

    02/11/2015

    Dalla riduzione della presenza di zuccheri, grassi e sale in snack e merendine fino ai limiti che deve rispettare la filiera produttiva quando si tratta di pubblicizzare prodotti dedicati ai minori. Siglati ad Expo due importanti protocolli tra il Ministero della Salute e le associazioni del settore alimentare, della pubblicità e del commercio per favorire la  corretta alimentazione ...

    ...segue