Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

PRESENTATA AL MINISTERO DELLA SALUTE LA GIORNATA MONDIALE DEL DONATORE DI SANGUE

12/06/2015

Questa mattina al Ministero della Salute, le Associazioni e Federazioni dei donatori di sangue riunite sotto il CIVIS (AVIS, Croce Rossa Italiana, FIDAS e FRATRES) hanno presentato alla stampa la "Giornata mondiale del 14 giugno", tracciando un bilancio sulle attività del Sistema Trasfusionale che con oltre un milione e settecentomila donatori nel 2014 ha garantito 8500 eventi trasfusionali ogni giorno e sottolineando la forte necessità di nuovi donatori giovani per il ricambio generazionale.

All’incontro hanno preso parte Maria Teresa Letta, vicepresidente nazionale Croce Rossa Italiana e coordinatore pro tempore CIVIS, Vincenzo Saturni, presidente nazionale AVIS, Aldo Ozino Caligaris, presidente nazionale FIDAS, Luigi Cardini, presidente nazionale FRATRES, Maria Rita Tamburrini, Dirigente dell’Ufficio VIII Sangue e Trapianti del Ministero della Salute, Giuliano Grazzini, Direttore del Centro Nazionale Sangue e Daniela Rodorigo, Direttore Generale della Comunicazione del Ministero della Salute. Il ministro della salute Beatrice Lorenzin. impossibilitata a presenziare, ha inviato un messaggio esprimendo grande ammirazione per i donatori di sangue e per i professionisti del settore.

Durante l’incontro è stata presentato l’appuntamento del 14 giugno a Cascina Triulza, nell’area espositiva EXPO dedicata al no profit: i donatori d’Italia si ritroveranno insieme per testimoniare il valore del dono e alle 11.30 il convegno “Stili di vita e qualità della donazione di emocomponenti”.

A ricordo della "Giornata" il Ministero dello Sviluppo Economico, nel programma di emissione delle carte-valori postali per il 2015 nella serie tematica ordinaria “Il Senso civico”, ha inserito un francobollo commemorativo dedicato al Dono del sangue che sarà emesso ufficialmente il 14 giugno.

Infine al termine dell’incontro è stato siglato un Protocollo d’intesa tra CIVIS e ADISCO (Associazione Donatrici Italiane Sangue Cordone Ombelicale) rappresentata dal presidente nazionale Gloria Pravatà, per una promozione condivisa del valore del dono (nella foto da sinistra Maria Rita Tamburrini, Giuliano Grazzini, Maria Teresa Letta, Aldo Ozino Caligaris, Vincenzo Saturni, Gloria Pravatà e Luigi Cardini)

 

 

 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • CALANO LE NASCITE NEL 2014 CON UN MENO 5000 RISPETTO AL 2013 E CONSEGUENTEMENTE CI SARANNO SEMPRE MENO NUOVI DONATORI DI SANGUE

    12/02/2015

    La diminuzione delle nascite nel 2014 segue l'andamento degli ultimi anni con cinquemila in meno rispetto al 2013, il livello minimo dall'Unità d'Italia. I morti sono 597 mila unità, circa quattromila in meno dell'anno precedente. Un significativo calo della mortalità ha determinato un ulteriore aumento della speranza di vita alla nascita, giunta a 80,2 anni ...

    ...segue

  • IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SCRIVE ALLA CONSOCIAZIONE NAZIONALE

    11/02/2015

    Quando Matteo Renzi, attuale Presidente del Consiglio dei Ministri, ricopriva la carica di Sindaco di Firenze, rispose all'invito di presenziare all'inaugurazione della nuova sede della Fratres Nazionale in via Benedetto Dei, 74/76 e nell'occasione il Segretario Nazionale della Fratres, Sergio Ballestracci, ebbe modo di augurargli una brillante carriera politica ai più alti ...

    ...segue

  • Europa, nasce integruppo terzo settore. Da Lucca a Bruxelles

    07/02/2015

    Dopo l’Italia, anche il parlamento europeo avrà un intergruppo del terzo settore. Ad annunciarlo, lo scorso settembre, fu il presidente del gruppo Pse al parlamento europeo Gianni Pittella. “Lavorerò per creare l’intergruppo e i primi obiettivi che cercheremo di raggiungere saranno l’abbattimento dell’Iva per il non profit e la detassazione sulle ...

    ...segue

  • LE PROSPETTIVE DEL VOLONTARIATO NEL DISCORSO DI INSEDIAMENTO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

    04/02/2015

    Già prima dell' insediamento avevamo espresso al Presidente della Repubblica la certezza della Sua attenzione al mondo del volontariato in genere ed in particolare a quello della donazione del sangue. Nel discorso ufficiale  il Presidente Mattarella, come garante della Costituzione, ha tra l'altro affermato che applicarla: "Significa ripudiare la guerra e promuovere la ...

    ...segue

  • LA FATTURAZIONE ELETTRONICA PER I GRUPPI FRATRES

    03/02/2015

    Come noto dal 6 giugno 2014 è obbligatorio l’utilizzo di fattura elettronica per i pagamenti realizzati dalle Pubbliche Amministrazioni; l'obbligo è stato introdotto dalla Finanziaria 2008 e definito nelle modalità attuative dal D.M. 3 aprile 2013 n.55 e dalla circolare interpretativa del 31 marzo 2014. Da tale data i Ministeri e loro articolazioni, le agenzie ...

    ...segue