Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

SISTEMA SANGUE EUROPEO- L'ITALIA ENTRA IN CIRCOLO

15/06/2015

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.

Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.

In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sistema-sangue-europeo-l-italia-entra-in-circolo#sthash.nQU3lpqo.dpuf

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.
Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.
In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

Per maggiori informazioni è possibile contattare i Referenti:

Dr.ssa Livia Cannata al numero 06 49904985, indirizzo email europe.cns@iss.it

Dr.ssa Blandina Farina al numero 06 49904997,indirizzo e-mail blandina.farina@iss.it

L' origine della manifestazione scaturisce dalla conclusione del Percorso di Qualificazione del Sistema Trasfusionale Italiano, in relazione alle complesse norme europee che regolamentano il settore del sangue e dei suoi prodotti, nonché alla luce dei positivi risultati ottenuti dai Sistemi Trasfusionali delle Regioni e Provincie autonome e dall'esito del lungo e impegnativo percorso iniziato con il recepimento delle Direttive Europee sul sangue ed i suoi componenti.

Lo scopo e gli obiettivi della manifestazione sono quelli di diffondere i risultati del predetto percorso,  frutto dell'impegno di migliaia di Professionisti e Operatori del settore, delle Associazioni e Federazioni dei donatori volontari di sangue e delle istituzioni regionali e nazionali. Nell'ambito dell'evento è previsto che siano anche delineati l'evoluzione del percorso e le sue prospettive future.

In allegato il Programma Preliminare e la Scheda di Iscrizione.

Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 30 giugno p.v.

La scheda di iscrizione compilata in ogni sua parte deve esere inviata al seguente indirizzo e-mail: direzione.cns@iss.it.

- See more at: http://www.centronazionalesangue.it/notizie/sistema-sangue-europeo-l-italia-entra-in-circolo#sthash.nQU3lpqo.dpuf

Allegati disponibili

La Scheda

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • BANDI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SCADENZA ORE 14.00 DEL 26 GIUGNO 2017

    24/05/2017

    C'è tempo fino alle ore 14 del 26 giugno per presentare la propria candidatura alle selezioni per il Servizio Civile Nazionale.  Oggi, infatti, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale ha pubblicato i bandi per la selezione di 47.529 volontari da impiegare in progetti di Servizio civile nazionale in Italia e all'estero. I documenti ufficiali sono ...

    ...segue

  • ADDIO AL GEOM. VITTORIO DALL'ARMI GIA' PRESIDENTE DEL TEMPIO INTERNAZIONALE DEL DONATORE

    11/04/2017

    Si è spento nella notte dello scorso sabato 8 aprile, all’età di 77 anni, il geometra Vittorio Dall’Armi. Persona gentile e sempre elegante nei modi, Dall’Armi si era impegnato attivamente per la propria comunità rivestendo in passato la carica di consigliere comunale e anche di segretario del collegio dei geometri della provincia di Treviso. Seguendo ...

    ...segue

  • Inizia il conto alla rovescia per l'Assemblea Nazionale Fratres 2017

    01/04/2017

    E' iniziato il conto alla rovescia per l’Assemblea Nazionale Fratres 2017 che si svolgerà dal 19 al 21 Maggio p.v. presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare (Salerno). Auspichiamo una folta partecipazione dei Gruppi in considerazione sia delle linee programmatiche dirigenziali che saranno proposte, dibattute ed approvate nonchè del Convegno, patrocinato dal ...

    ...segue

  • Anche la Fratres all’incontro con il Presidente della Repubblica

    01/04/2017

    Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stato a Lucca venerdì 3 Marzo u.s: la sua visita nel capoluogo toscano ha previsto anche un incontro con il Centro Nazionale per il Volontariato e la Fondazione Volontariato e Partecipazione (di cui Fratres fa parte) e il Volontariato lucchese (dove la Consociazione Nazionale Fratres è nata nel 1971) che si è tenuta ...

    ...segue

  • 6° Campionato Italiano Donatori di Sangue Fratres

    01/04/2017

    La dodicesima edizione della Mezza Maratona Città di Fucecchio (FI), annunciata ufficialmente dall’Atletica Fucecchio e dal Gs Pieve a Ripoli, si è disputata Domenica 5 Marzo u.s.ed anche quest’anno si è contestualmente svolto Campionato italiano donatori di sangue Fratres, giunto alla sesta edizione grazie alla sponsorizzazione della Consociazione Nazionale ...

    ...segue