Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE APPRODA IN SENATO

13/05/2015

Dopo la sua approvazione alla Camera, ha preso il via ieri anche al Senato – in Commissione  Affari Costituzionali – il dibattito sul DDL delega al Governo per la riforma del Terzo Settore. (Relazione del relatore Sen. Stefano Lepri)

Abbiamo apprezzato la relazione del relatore Lepri che pone all’attenzione della Commissione la possibilità di prevedere per il testo licenziato dalla Camera alcune ulteriori modifiche e migliorie. Aldilà del merito delle singole questioni, la sua lunga e dettagliata relazione ci da modo di credere che il passaggio al Senato sarà tutt’altro che formale. I temi che la riforma affronta d’altra parte sono vari e complessi. Il mondo che coinvolge, vasto e articolato, con oltre 300 mila organizzazioni non profit, e quasi 1 milione di lavoratori totali e oltre 4,5 milioni di volontari. Valutiamo quindi positivamente quello che auspichiamo essere un passaggio che forse richiederà tempi più lunghi del previsto, ma che siamo certi affronterà ogni aspetto con l’accuratezza e l’approfondimento che la materia richiede.” Così il Portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore, Pietro Barbieri.

fonte : FORUM DEL TERZO SETTORE

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA SANITA' ALLA RIVOLUZIONE DIGITALE - TUTTI I DATI NELLA TESSERA SANITARIA

    05/09/2015

    Dopo le spese farmaceutiche per la dichiarazione dei redditi a breve anche tutti i nostri dati sanitari saranno contenuti sulla Tessera sanitaria e consultabili on line. È quanto prevede il regolamento sul Fascicolo sanitario elettronico (FSE) firmato ieri dal Ministro della Salute Beatrice Lorenzin e che ora, per avanzare nel suo percorso partito nel 2012, dovrà essere firmato ...

    ...segue

  • 5 PER 1000 2013 - I PRIMI PAGAMENTI ENTRO IL 10 SETTEMBRE

    03/09/2015

    Arrivano le prime notizie certe sui pagamenti del 5 per mille 2013. Dopo l'allarme che vita.it aveva raccolto dalle associazioni, che quest'anno non avevano ancora visto arrivare i contributi (mentre l'anno scorso ad agosto erano già stati deliberati), il ministero del Lavoro e delle Politiche sociali risponde e assicura: i primi bonifici partiranno entro il 10 settembre. ...

    ...segue

  • Istituto Superiore di Sanità, Walter Ricciardi nominato Presidente

    03/09/2015

    La nomina del prof. Walter Ricciardi alla presidenza inaugura una fase nuova per l'Istituto Superiore di Sanità, al centro di una strategia di innovazione e rilancio della ricerca biomedica italiana. Da commissario straordinario, il professore Ricciardi, in un solo anno di lavoro, è riuscito a sanare il bilancio dell'ente e dimostrato di avere una visione strategica per il ...

    ...segue

  • Stagione influenzale 2015-2016. Ecco le raccomandazioni del Ministero della Salute. Campagna vaccinale al via da metà ottobre

    03/09/2015

    La Circolare Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2015-2016, elaborata dalla Direzione Generale della Prevenzione sanitaria, oltre a contenere informazioni sulla sorveglianza epidemiologica e virologica durante la stagione 2014-2015, fornisce raccomandazioni per la prevenzione dell'influenza attraverso la vaccinazione e le misure di igiene e protezione ...

    ...segue

  • #MOVESOCIAL15 - STADIO DI MONTELUPO FIORENTINO (FI): LA FRATRES SARA' PRESENTE CON DUE CONVEGNI

    01/09/2015

    #MoveSocial15. Quando il volontariato muove idee, persone e azioni è la rassegna dedicata al sociale e al terzo settore che la Delegazione Cesvot di Empoli organizza in occasione della manifestazione “Move” promossa dal Comune di Montelupo Fiorentino. La rassegna si svolgerà allo stadio di Montelupo Fiorentino dal 4 al 6 settembre. I Consigli Provinciali di Pisa e ...

    ...segue