Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL SENATO INIZIANO I LAVORI SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

07/05/2015

Riparte oggi giovedì 7 maggio al Senato la discussione sulla legge delega di riforma del Terzo settore (http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/45510.htm). Il testo licenziato dalla Camera lo scorso 9 aprile è stato infatti incardinato pressa la commissione Affari Costituzionali . A raccogliere il testimone da Donata Lenzi, in qualità di relatore, a palazzo Madama sarà il senatore del partito democratico Stefano Lepri. «Una scelta molto opportuna», commenta il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba, «Lepri è certamente un parlamentare molto preparato sul tema e ha seguito con grande attenzione il dibattito della Camera». Vale la pena ricordare come già dallo scorso anno Lepri e Bobba abbiamo lavorato fianco a fianco a una proposta di legge di riforma della 155/2006 sull’impresa sociale.

Lepri è stato scelto come relatore dalla presidenza del Senato pur non appartenendo alla prima Commissione, ma alla 11esima (Lavoro e previdenza sociale). Una scelta che ha evitato l’incardinamento congiunto alle due commissioni maggiormente competenti, incardinamento congiunto che avrebbe necessariamente allungato i tempi. «Se non ci saranno intoppi mi auguro che il lavoro parlamentare si concluda entro l’estate», precisa Bobba. Molto probabilmente sarà comunque necessario un nuovo passaggio a Montecitorio. «Credo che siano possibili aggiustamenti, ma non rivoluzioni, il grosso del lavoro già stato fatto», conclude il sottosegretario.

In questo senso sarà importante valutare con attenzione la relazione introduttiva che Lepri presenterà giovedì «in cui indicherò alcuni possibili ritocchi e linee di sviluppo». «Il testo uscito dalla Camera è certamente un buon testo, lavoreremo affinché diventi ottimo», aggiunge il senatore democratico. Che però non si sbilancia sulla tempistica: «L’iter parlamentare è una cosa troppo serie, per fare previsioni, molto dipenderà dagli orientamenti della Commissione». Ci saranno altre audizioni? «Anche qui la risposta spetta alla Commissione, il mio pensiero è che probabilmente non c’è ne è bisogno vista l’ampiezza che il dibattuto ha avuto finora, ma se al contrario se ne sentisse la necessità è una possibilità da valutare».  

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DI ANDREA CARNIANI PRESIDENTE DEL GRUPPO DEL GALLUZZO (FI)

    31/05/2015

    La Presidenza Nazionale a nome di dell'intero Consiglio Nazionale, piange l'improvvisa e prematura scomparsa di Andrea Carniani presidente del Gruppo donatori di sangue Fratres del GALLUZZO (FI) e porge alla famiglia i sentimenti della propria vicinanza in questo triste momento. Le esequie saranno celebrate domani 1 Giugno alle ore 15 nella Chiesa di S.Leone Magno Via Beata Angela, zona ...

    ...segue

  • Sicurezza dei pazienti non sia messa a rischio dalle misure di austerità

    19/05/2015

    Approvata dal Parlamento di Strasburgo con 637 voti a favore, 32 contrari e 10 astensioni una risoluzione su come migliorare l'assistenza sanitaria e in particolare come far fronte alla crescente resistenza agli antibiotici dell'uomo e degli animali, attraverso un utilizzo più responsabile dei trattamenti a disposizione e promuovendo l'innovazione. Invitati anche gli Stati ...

    ...segue

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI DEL 5xmille 2013

    15/05/2015

    L' Agenzia delle Entrate ha finalmente pubblicato gli elenchi dei beneficiari del 5xmille 2013. Si ringraziano i 503 amici che hanno voluto scegliere la FRATRES nazionale e contribuire ad una assegnazione di oltre 10.300 Euro. Per scaricare l'elenco completo segui il link:  Elenco completo

    ...segue

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI PROVVISORI DEGLI AMMESSI AL 5x1000 2015

    14/05/2015

    L'agenzia delle entrate ha pubblicato gli elenchi provvisori degli ammessi al beneficio del 5x1000 2015. Si ricorda che per essere ammessi al riparto della quota del 5x mille è necessario provvedere entro il prossimo 30 Giugno alla presentazione mediante raccomandata AR o propria posta certificata, della dichiarazione sostitutiva secondo quanto indicato nel modello che la procedura ...

    ...segue

  • LA RIFORMA DEL TERZO SETTORE APPRODA IN SENATO

    13/05/2015

    Dopo la sua approvazione alla Camera, ha preso il via ieri anche al Senato – in Commissione  Affari Costituzionali – il dibattito sul DDL delega al Governo per la riforma del Terzo Settore. (Relazione del relatore Sen. Stefano Lepri) “Abbiamo apprezzato la relazione del relatore Lepri che pone all’attenzione della Commissione la possibilità di ...

    ...segue