Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

AL SENATO INIZIANO I LAVORI SULLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

07/05/2015

Riparte oggi giovedì 7 maggio al Senato la discussione sulla legge delega di riforma del Terzo settore (http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede/Ddliter/45510.htm). Il testo licenziato dalla Camera lo scorso 9 aprile è stato infatti incardinato pressa la commissione Affari Costituzionali . A raccogliere il testimone da Donata Lenzi, in qualità di relatore, a palazzo Madama sarà il senatore del partito democratico Stefano Lepri. «Una scelta molto opportuna», commenta il sottosegretario al Welfare Luigi Bobba, «Lepri è certamente un parlamentare molto preparato sul tema e ha seguito con grande attenzione il dibattito della Camera». Vale la pena ricordare come già dallo scorso anno Lepri e Bobba abbiamo lavorato fianco a fianco a una proposta di legge di riforma della 155/2006 sull’impresa sociale.

Lepri è stato scelto come relatore dalla presidenza del Senato pur non appartenendo alla prima Commissione, ma alla 11esima (Lavoro e previdenza sociale). Una scelta che ha evitato l’incardinamento congiunto alle due commissioni maggiormente competenti, incardinamento congiunto che avrebbe necessariamente allungato i tempi. «Se non ci saranno intoppi mi auguro che il lavoro parlamentare si concluda entro l’estate», precisa Bobba. Molto probabilmente sarà comunque necessario un nuovo passaggio a Montecitorio. «Credo che siano possibili aggiustamenti, ma non rivoluzioni, il grosso del lavoro già stato fatto», conclude il sottosegretario.

In questo senso sarà importante valutare con attenzione la relazione introduttiva che Lepri presenterà giovedì «in cui indicherò alcuni possibili ritocchi e linee di sviluppo». «Il testo uscito dalla Camera è certamente un buon testo, lavoreremo affinché diventi ottimo», aggiunge il senatore democratico. Che però non si sbilancia sulla tempistica: «L’iter parlamentare è una cosa troppo serie, per fare previsioni, molto dipenderà dagli orientamenti della Commissione». Ci saranno altre audizioni? «Anche qui la risposta spetta alla Commissione, il mio pensiero è che probabilmente non c’è ne è bisogno vista l’ampiezza che il dibattuto ha avuto finora, ma se al contrario se ne sentisse la necessità è una possibilità da valutare».  

fonte : VITA.IT

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE L'IMPROVVISA SCOMPARSA DI TOMMASO COSTANTINO

    Sabato 9 Dicembre 2017 la Fratres, profondamente addolorata, ha pianto l'improvvisa scomparsa di Tommaso Costantino, Consigliere Nazionale e Presidente del Gruppo di Castellina in Chianti (SI). Non appena appresa la notizia, il Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento, ha porto alla famiglia ed al sodalizio sentite condoglianze inviando il ...

    ...segue

  • COMUNICATO STAMPA - 4° MEETING NAZIONALE GIOVANI FRATRES "#GenerAzioni in BuOna collABorazione" - 14 e 15 OTTOBRE 2017 - HOTEL SETTENTRIONALE ESPLANADE - MONTECATINI TERME (PT)

    12/10/2017

    Grande trepidazione a Montecatini Terme (PT) che si prepara ad accogliere, Sabato 14 e Domenica 15 Ottobre p.v. un centinaio di Giovani Volontari Fratres, provenienti da tutta l’Italia, presso l’Hotel Settentrionale Esplanade, per il loro 4° Meeting Nazionale dal particolare e significativo titolo "#GenerAzioni in BuOna collABorazione". La due giorni, organizzata nella ...

    ...segue

  • Chikungunya (CHIKV) - Cosa è? Ecco le INFO ed il VADEMECUM per i donatori

    La Chikungunya (CHIKV) è una malattia di origine virale, causata da un virus che appartiene alla famiglia delle Togaviridae (Arbovirus), del genere degli Alphavirus. Dopo un periodo di incubazione di 3-12 giorni, si possono manifestare sintomi simili a quelli dell’influenza, con febbre alta, brividi, nausea, vomito, cefalea e soprattutto importanti dolori articolari (da cui ...

    ...segue

  • Chikungunya, al via raccolte straordinarie sangue in tutta Italia Donazioni coordinate e scaglionate nei prossimi giorni

    In tutta Italia stanno partendo delle raccolte straordinarie di sangue, programmate e coordinate con le Regioni e scaglionate nel tempo, per far fronte al protrarsi delle carenze dovute ai focolai di Chikungunya nel Lazio. L’indicazione è emersa durante una riunione con i rappresentanti nazionali e regionali delle Associazioni e Federazioni di Volontariato del dono coordinata dal ...

    ...segue

  • Sisma Ischia: nessuna emergenza sangue - Solidarietà del Sistema trasfusionale alle popolazioni colpite

    22 Agosto 2017. Grande solidarietà da parte del Centro Nazionale Sangue e delle Associazioni e Federazioni di donatori di sangue italiani AVIS, CROCE ROSSA, FIDAS, FRATRES agli abitanti dell’isola di Ischia per il terremoto che si è verificato ieri. Il Centro Nazionale Sangue è in contatto costante con le strutture regionali dei territori colpiti ed al momento non ...

    ...segue