Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

TOSCANA - Dal 1° Maggio sono entrati in funzione i tre commissari delle Aree Vaste

04/05/2015

I tre commissari sono: Rocco Donato Damone per l'Area vasta centro, Edoardo Michele Majno per l'Area vasta nord-ovest e Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est. Fino ad oggi, tutti e tre, ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl, rispettivamente, della 5 di Pisa, della 4 di Prato e della 11 di Empoli.

Sono entrati in funzione il 1° maggio, i commissari per la programmazione delle tre Aree vaste, nominati con decreto del presidente della Regione. Prende così il via la riforma del sistema sanitario regionale, varata dalla Giunta e approvata dal Consiglio regionale l'11 marzo scorso.
 
I tre commissari per la programmazione sono:
- Rocco Donato Damone, per l'Area vasta centro (che comprende le Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli);
- Edoardo Michele Majno, per l'Area vasta nord-ovest (che comprende le Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 5 di Pisa, 6 di Livorno, 12 della Versilia);
- Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est (che comprende le Asl 7 di Siena, 8 di Arezzo, 9 di Grosseto).

Tutti e tre sono stati individuati in ragione del riconosciuto possesso dell'esperienza manageriale e delle competenze professionali idonee allo svolgimento di questo incarico.
Fino ad oggi, i tre commissari ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl: Damone della 5 di Pisa, Majno della 4 di Prato, Piovi della 11 di Empoli.

Ad interim, il ruolo fino ad oggi ricoperto da loro verrà assunto dai direttori sanitari delle rispettive Asl, e cioè: Mauro Maccari per la Asl 5 di Pisa, Simona Carli per la 4 di Prato, Renato Colombai per la 11 di Empoli.

 

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI ROVIGO

    18/09/2015

    A seguito del riscontro di un caso umano di positività per WNV  il Centro Regionale sangue della Regione Veneto ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di ROVIGO  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS NELLA PROVINCIA DI NUORO

    17/09/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in avifauna nel Comune di Siniscola (Nuoro) il Centro Regionale sangue della Regione Sardegna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di NUORO  a partire dalla data odierna ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

    14/09/2015

    A seguito del riscontro di positività per WNV in avifauna nel Comune di Olbia il Centro Regionale sangue della Regione Sardegna ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di OLBIA-TEMPIO  a partire dal 14/09/2015 ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di ...

    ...segue

  • ONLUS: BILANCIO O RENDICONTO INDISPENSABILI PER FRUIRE DEI BENEFICI FISCALI

    14/09/2015

    La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 16726 del 12 agosto 2015, ha affermato che per verificare l’effettiva inesistenza di distribuzione, anche indiretta, di utili e avanzi di gestione, riserve o capitale per una Onlus, è necessario che gli uffici deputati al controllo abbiano a disposizione il bilancio o il rendiconto dell’ente stesso. Scarica il commento tratto ...

    ...segue

  • ESTENSIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE DA WEST NILE VIRUS IN PROVINCIA DI VERCELLI

    10/09/2015

    A seguito del riscontro di positività in un pool di zanzare il Centro Regionale sangue della Regione Piemonte ha disposto l'introduzione del test NAT per WNV sulle donazioni di sangue ed emocomponenti della provincia di Vercelli  a partire dal 10/09/2015 ed il Centro Nazionale Sangue dispone l'applicazione su base nazionale del provvedimento di sospensione temporanea per 28 ...

    ...segue