Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

TOSCANA - Dal 1° Maggio sono entrati in funzione i tre commissari delle Aree Vaste

04/05/2015

I tre commissari sono: Rocco Donato Damone per l'Area vasta centro, Edoardo Michele Majno per l'Area vasta nord-ovest e Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est. Fino ad oggi, tutti e tre, ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl, rispettivamente, della 5 di Pisa, della 4 di Prato e della 11 di Empoli.

Sono entrati in funzione il 1° maggio, i commissari per la programmazione delle tre Aree vaste, nominati con decreto del presidente della Regione. Prende così il via la riforma del sistema sanitario regionale, varata dalla Giunta e approvata dal Consiglio regionale l'11 marzo scorso.
 
I tre commissari per la programmazione sono:
- Rocco Donato Damone, per l'Area vasta centro (che comprende le Asl 3 di Pistoia, 4 di Prato, 10 di Firenze, 11 di Empoli);
- Edoardo Michele Majno, per l'Area vasta nord-ovest (che comprende le Asl 1 di Massa e Carrara, 2 di Lucca, 5 di Pisa, 6 di Livorno, 12 della Versilia);
- Monica Piovi, per l'Area vasta sud-est (che comprende le Asl 7 di Siena, 8 di Arezzo, 9 di Grosseto).

Tutti e tre sono stati individuati in ragione del riconosciuto possesso dell'esperienza manageriale e delle competenze professionali idonee allo svolgimento di questo incarico.
Fino ad oggi, i tre commissari ricoprivano il ruolo di direttore generale di Asl: Damone della 5 di Pisa, Majno della 4 di Prato, Piovi della 11 di Empoli.

Ad interim, il ruolo fino ad oggi ricoperto da loro verrà assunto dai direttori sanitari delle rispettive Asl, e cioè: Mauro Maccari per la Asl 5 di Pisa, Simona Carli per la 4 di Prato, Renato Colombai per la 11 di Empoli.

 

fonte : Quotidiano Sanità

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • LA FRATRES PIANGE LA SCOMPARSA DEL CAV. ROMANO MARZUCCHI

    15/11/2016

    Domenica 13 Novembre 2016 - La Fratres piange la scomparsa del Presidente del Gruppo Fratres di Pariana, Frazione del Comune di Villa Basilica (LU), e porge al sodalizio ed alla famiglia sentite condoglianze attraverso il seguente telegramma inviato, non appena appresa la notizia, dal Presidente Nazionale Fratres, Sergio Ballestracci, a nome dell'intero movimento: "Appresa triste ...

    ...segue

  • Accreditamento per il Servizio Civile Nazionale

    30/08/2016

    E' possibile nuovamente, per le sedi dei Gruppi ed Organi Territoriali Fratres non ancora accreditate presso l'U.N.S.C, procedere all’accreditamento da richiedere attraverso la compilazione ed invio alla Consociazione Nazionale della seguente modulistica, scaricabile tra gli allegati della presente notizia: 1. Modello 1.1. debitamente compilato e sottoscritto; 2. Copia ...

    ...segue

  • Presentazione dei Progetti di Servizio Civile Nazionale per l’anno 2017

    30/08/2016

    In occasione del Bando di presentazione dei progetti di Servizio Civile, la Consociazione Nazionale dei Gruppi Donatori Sangue Fratres, tramite l’Ufficio del Servizio Civile della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia, ha predisposto le relative schede necessarie per la presentazione dei progetti per il  Servizio Civile per i Gruppi ed Organi Territoriali Fratres ...

    ...segue

  • AGGIORNAMENTI IMPORTANTI SULLA RACCOLTA PRO TERREMOTATI

    26/08/2016

    La Consociazione Nazionale FRATRES in data odierna ha provveduto a verificare, sia tramite i propri Coordinatori Regionali delle zone terremotate e Presidenti dei Gruppi Fratres più vicini, sia tramite opportuno e responsabile approfondimento telefonico con l'Ufficio Stampa del Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale (Tel. 06/68202373 - Fax 06 68897723 - e-mail ...

    ...segue

  • FRATRES in preghiera per i fratelli terremotati: l'invito dell'Assistente Spirituale Nazionale

    25/08/2016

    La terra trema e produce vittime: vittime che non sono solo i morti (non conta se sono bambini, anziani, giovani: sono sempre vite spezzate). Vittime sono anche chi, in un attimo, ha perso tutto. Certi drammi tolgono la speranza, fanno vedere solo ciò che non c'è più. La grande missione della famiglia FRATRES è quella di dare speranza. Lo fa con la donazione del ...

    ...segue