Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

CIVIS a Lorenzin: no a riduzione dei fondi per il Volontariato del sangue

27/04/2015

Il CIVIS (Coordinamento Interassociativo Volontari Italiani del Sangue) costituito da AVIS, FIDAS, FRATRES e CRI sezione donatori, in rappresentanza degli oltre 1.700.000 donatori di sangue italiani, esprime sconcerto per i tagli confermati nella nuova proposta di intesa tra Regioni e Governo relativa al settore trasfusionale.

Risulta di fatto confermata l’intenzione di ridurre i rimborsi relativi alla mobilità extraregionale di sangue ed emocomponenti ed ai contributi previsti dalla Legge 219/’05 per le Associazioni e Federazioni di volontariato del sangue a svolgimento degli importanti compiti di promozione della donazione, di chiamata del donatore e di raccolta di sangue ed emocomponenti, orientando inoltre i cittadini verso stili di vita sani e positivi.

Questi possibili nuovi tagli, come già espresso con determinazione negli ultimi anni dal Civis, mettono a rischio gli sforzi volti ad assicurare in quantità, qualità e sicurezza le necessità di sangue e dei suoi derivati per tutti i cittadini bisognosi di terapia trasfusionale, vanificando un patrimonio che, inoltre, rappresenta un notevole risparmio per la sanità pubblica. Un risparmio che non può essere trascurato e, tantomeno, vanificato, ostacolando il funzionamento delle sedi associative e mettendo in crisi il sistema trasfusionale nazionale.

Per AVIS, Vincenzo Saturni
Per FIDAS, Aldo Ozino Caligaris
Per FRATRES, Luigi Cardini
Per CRI - sezione donatori, Maria Teresa Letta

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • PUBBLICATI GLI ELENCHI RELATIVI AL 5xMILLE 2014

    13/04/2016

    L'Agenzia delle Entrate ha  pubblicato l'elenco del 5 per mille 2014, relativo alle scelte espresse nelle dichiarazioni dei redditi 2013. Alla Consociazione Nazionale Fratres vanno 14.369,84 euro con 527 firme. Prima, con quasi 400mila scelte espresse, e per un importo complessivo di 13.896.002  euro, è stata Emergency. A seguire, Medici senza frontiere, con 9,7 milioni ...

    ...segue

  • VIRUS ZIKA. LA RELAZIONE DELL' OMS SULL'INFEZIONE

    11/04/2016

    Sono 62 i paesi nei quali dal 1 gennaio 2007 al 6 aprile 2016 è stata documentata la trasmissione del virus Zika. Cinque di questi (Isole Cook, Polinesia Francese, Isola di Pasqua-Cile, YAP (Stati Federati di Micronesia) e Nuova Caledonia, hanno segnalato un focolaio da virus Zika che si è concluso. Attualmente, sei Paesi hanno notificato casi autoctoni dell’infezione ...

    ...segue

  • REALIZZAZIONE DI UNO SPOT TELEVISIVO E DI UN CORTOMETRAGGIO DI PROMOZIONE DEL SCN

    01/04/2016

    Possono partecipare al concorso i volontari che hanno svolto o stanno svolgendo il servizio civile nazionale nell’anno in corso. Il concorso prevede due tipologie di prodotti: uno spot da sessanta secondi; un cortometraggio da tre minuti. Per partecipare, a partire dalle ore 10:00 del giorno 1 aprile 2016 e fino alle ore 14:00 del 31 maggio 2016 collegarsi al sito dedicato ...

    ...segue

  • 5xMILLE 2016 - AL VIA LE ISCRIZIONI

    31/03/2016

    L'Agenzia delle entrate ha pubblicato  l'apertura delle iscrizioni al contributo del 5xmille 2016. Maggiori informazioni su Agenzia Entrate

    ...segue

  • SENATO - VIA LIBERA ALLA RIFORMA DEL TERZO SETTORE

    31/03/2016

    Il Senato ha approvato in seconda lettura il testo della delega della Riforma del Terzo settore. È una ottima notizia. Speriamo che la Camera licenzi il testo definitivo tra fine aprile e maggio. Il Non Profit è un settore strategico fondamentale per uno sviluppo sostenibile, comunitario e partecipato, sviluppo che tutti auspicano per il nostro Paese”, ha commentato a caldo, ...

    ...segue