Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

I PRESIDENTI NAZIONALI DI AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA STATO REGIONI ON.LE SERGIO CHIAMPARINO

Ribadita la contrarietà a considerare la donazione del sangue alla stregua di "fornitura di beni e servizi"

22/04/2015

Facendo seguito a quanto già espresso in una lettera formale inviata in data 16 Aprile u.s., considerato che domani si riunirà la Conferenza Stato-Regioni per esaminare tra l'altro il taglio da 2637 miliardi alla Sanità, nel quale il Governo ha compreso anche:

•   taglio dei costi relativi  alla mobilità extraregionale di sangue ed emocomponenti

•  tagli al contributo previsto dalla legge 219/05 alle associazioni e federazioni di volontariato del sangue a rimborso  degli importanti compiti di promozione della donazione, chiamata del donatore e raccolta di  sangue ed emocomponenti, orientando inoltre i cittadini verso stili di vita sani e positivi.

con una lettera a firma dei quattro presidenti nazionali indirizzata al presidente della Conferenza Stato-Regioni si afferma "Come CIVIS siamo, al contrario, profondamente convinti che il raggiungimento degli obiettivi strategici del sistema trasfusionale debba essere perseguito attraverso una programmazione puntuale delle attività, concordata con le Associazioni di Donatori e le relative Federazioni, che devono essere costantemente supportate e il rinforzo delle Strutture Regionali di coordinamento come da Accordo tra Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 13 ottobre 2011.

Infine, il prossimo 30 giugno 2015, com’è noto scadrà inderogabilmente il termine ultimo per l’accreditamento del Sistema Trasfusionale sul territorio, già purtroppo prorogato lo scorso dicembre e pertanto è essenziale che si possa tracciare di comune accordo un percorso per potenziare e qualificare sempre di più il nostro sistema sangue evitando tutte le pericolose derive che potrebbero scaturire da un sotto finanziamento e da un’assenza di programmazione.

 

 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • IL SENATO APPROVA IL DDL SUL TRAFFICO D'ORGANI DA VIVENTE

    06/03/2015

    Con un solo voto contrario e 212 voti favorevoli  il Senato ha approvato nella seduta del 4 Marzo il disegno di legge sul traffico di organi destinati al trapianto. Il testo introduce un nuovo delitto comune, contraddistinto dall’attività illecita compiuta da chi commercia, vende, acquista o procura organi o parti di organi prelevati da persona vivente. Rilevanti le pene per ...

    ...segue

  • PROTOCOLLO D'INTESA CON IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' e DELLA RICERCA

    05/03/2015

    Ieri è stato sottoscritto a ROMA il protocollo d'intesa tra il MIUR e le Associazioni e Federazioni di donatori di sangue della C.R.I, della FIDAS e della FRATRES. Il protocollo ha validità di tre anni e prevede, tra l'altro, forme di intervento per sensibilizzare gli studenti, il personale docente ed il personale ATA al dono del sangue e degli emocomponenti attraverso la ...

    ...segue

  • CAMPIONATO ITALIANO DONATORI DI SANGUE FRATRES DI MEZZA MARATONA

    03/03/2015

    Domenica scorsa 1 Marzo si è corsa la decima edizione della Mezza Maratona di Fucecchio (FI) alla quale era abbinata la quarta edizione del Campionato Italiano Donatori di sangue FRATRES. La speciale classifica dedicata agli atleti che sono anche donatori e donatrici di sangue, ha visto i seguenti risultati: Categoria: ARGM             ...

    ...segue

  • Kedrion ha presentato il nuovo impianto produttivo di Castelvecchio Pascoli

    02/03/2015

    Il nuovo stabilimento Kedrion di Castelvecchio Pascoli (Lucca) è stato presentato lo scorso 27 Febbraio dall’azienda al Presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alle autorità regionali e locali e alla stampa, in occasione del completamento dei lavori di installazione degli impianti tecnologici. Si tratta di una tappa importante che, dopo la conclusione delle opere ...

    ...segue

  • RINNOVATO IL PROTOCOLLO DI COLLABORAZIONE TRA MISERICORDIE E GRUPPI FRATRES

    25/02/2015

    E' stato sottoscritto dai due presidenti nazionali di "Confederazione Nazionale delle Misericordie d'Italia" e della "Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue Fratres delle Misericordie d'Italia" un protocollo che rinnova la collaborazione a tutti i livelli, ponendosi anche l'obiettivo  di creare incontri, eventi e manifestazioni organizzate ...

    ...segue