Partecipa alle iniziative delle nostre sedi locali!
Scopri

Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Via Benedetto Dei, 74/76 - 50127 - Firenze (FI)
Tel. 0550139179 Fax 0550139184

I PRESIDENTI NAZIONALI DI AVIS, C.R.I., FIDAS e FRATRES SCRIVONO AL PRESIDENTE DELLA CONFERENZA STATO REGIONI ON.LE SERGIO CHIAMPARINO

Ribadita la contrarietà a considerare la donazione del sangue alla stregua di "fornitura di beni e servizi"

22/04/2015

Facendo seguito a quanto già espresso in una lettera formale inviata in data 16 Aprile u.s., considerato che domani si riunirà la Conferenza Stato-Regioni per esaminare tra l'altro il taglio da 2637 miliardi alla Sanità, nel quale il Governo ha compreso anche:

•   taglio dei costi relativi  alla mobilità extraregionale di sangue ed emocomponenti

•  tagli al contributo previsto dalla legge 219/05 alle associazioni e federazioni di volontariato del sangue a rimborso  degli importanti compiti di promozione della donazione, chiamata del donatore e raccolta di  sangue ed emocomponenti, orientando inoltre i cittadini verso stili di vita sani e positivi.

con una lettera a firma dei quattro presidenti nazionali indirizzata al presidente della Conferenza Stato-Regioni si afferma "Come CIVIS siamo, al contrario, profondamente convinti che il raggiungimento degli obiettivi strategici del sistema trasfusionale debba essere perseguito attraverso una programmazione puntuale delle attività, concordata con le Associazioni di Donatori e le relative Federazioni, che devono essere costantemente supportate e il rinforzo delle Strutture Regionali di coordinamento come da Accordo tra Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano del 13 ottobre 2011.

Infine, il prossimo 30 giugno 2015, com’è noto scadrà inderogabilmente il termine ultimo per l’accreditamento del Sistema Trasfusionale sul territorio, già purtroppo prorogato lo scorso dicembre e pertanto è essenziale che si possa tracciare di comune accordo un percorso per potenziare e qualificare sempre di più il nostro sistema sangue evitando tutte le pericolose derive che potrebbero scaturire da un sotto finanziamento e da un’assenza di programmazione.

 

 

Scopri tutti gli EVENTI del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

Leggi le NOTIZIE del Consociazione Nazionale dei Gruppi donatori di sangue FRATRES

  • NASCONO DUE NUOVI GRUPPI DONATORI DI SANGUE FRATRES

    30/06/2015

    Due nuovi Gruppi donatori di sangue "FRATRES"  sono nati e sono stati affiliati alla Consociazione Nazionale. Per la prima volta uno è nato a Potenza in Basilicata che diventa la 14.ma Regione a presenza Fratres. L'altro è nato a Vasto (CH) in Abruzzo ed ha preso il nome di "Gruppo  Fratres del Vastese". Nel dare il benevuto nella famiglia ...

    ...segue

  • ATTIVITA' DI DONAZIONE e TRAPIANTO TESSUTI IN ITALIA NEL 2014

    30/06/2015

    In allegato è possibile scaricare il report relativo all'attività di donazione e trapianto tessuti per l'anno 2014.

    ...segue

  • UN DESIDERIO CHE SI REALIZZA: WORLD FEDERATION OF HEMOPHILIA E CENTRO NAZIONALE SANGUE SOTTOSCRIVONO ACCORDO PER PROGRAMMA UMANITARIO

    29/06/2015

    Oggi 29 giugno 2015, rappresentanti della World Federation of Hemophilia (WFH) e del Centro Nazionale Sangue (CNS) si sono incontrati a Londra per formalizzare il progetto WISH (World Federation of Hemophilia and Italian National Blood Centre for a Sustainable Supply for Hemophilia patients), un programma umanitario orientato a ridurre le differenze tra Paesi a basso reddito e Paesi ad alto ...

    ...segue

  • TRASFUSIONI PIU' SICURE CON I BRACCIALETTI OBBLIGATORI

    29/06/2015

    Molte regioni e aziende ospedaliere lo hanno già adottato da anni. Adesso però il braccialetto identificativo diventa obbligatorio per tutti i pazienti che devono sottoporsi a trasfusione ricoverati in ospedale, oppure in regime ambulatoriale o a casa. Non solo. Diventerà obbligatoria sia pure entro un anno anche l'adozione di sistemi informatizzati cosiddetti ...

    ...segue

  • DONAZIONE DI ORGANI. Il Garante della privacy dice sì alla dichiarazione sulla carta d’identità

    26/06/2015

    Parere positivo del Garante Privacy allo schema di Linee guida che disciplina la facoltà di inserire sulla carta di identità il consenso o il diniego alla donazione di organi o di tessuti in caso di morte. Chi vuole potrà dire sì o no alla donazione di organi e far inserire la propria scelta sulla carta di identità al momento della richiesta o del rinnovo del ...

    ...segue